MUGNANO DI NAPOLI (NA). Allo stadio “A. Vallefuoco” in campo il ventunesimo turno del campionato d’Eccellenza Campania girone A, i padroni di casa del Giugliano ospitano in fanalino di coda Virtus Ottaviano. I tigrotti sono reduci dalla delusione della finalissima di Coppa Italia Dilettanti Campania, gara persa ai rigori contro il Cervinara. I vesuviani invece sono in serie positiva, quattro punti nelle ultime due gare di campionato.
SUPER GOL DI CN7
Gara che inizia con i gialloblè subito in controllo, circolazione della palla fluida e con pazienza gli uomini di Agovino cercano il varco giusto per portarsi in vantaggio. Al 12′ meritatamente i tigrotti la sbloccano, giocata pazzesca di Caso Naturale che in semi rovesciata batte imparabilmente l’estremo difensore dell’Ottaviano su assist di Manzo. Acquisito il vantaggio i padroni di casa non placano la propria spinta offensiva, ma soprattutto non gettano mai via il pallone con una gestione pressoché perfetta.

FORCING GIUGLIANO, BIS DI FAVA
Al 19′ ci prova Manzo, l’attaccante del Giugliano si libera del proprio diretto marcatore e con un destro potente chiama alla parata Esposito. Pochi giri di lancette e gli ospiti rischiano tanto, errore in appoggio ma Dino Fava tarda nel calciare a rete e la difesa vesuviana si salva. L’attaccante dei tigrotti si fa perdonare al 28′ quando su calcio piazzato perfetto di Manzo con un bel colpo di testa raddoppia.
FAVA SHOW, GIUGLIANO CALA IL TRIS
Spingono i tigrotti, nel giro di 5′ ancora lo scatenato Caso Naturale a creare pericoli, azione personale e tiro sul quale la difesa vesuviana si salva con una deviazione in extremis. Poi ci provano in serie De Rosa, ancora CN7 ed un positivissimo Manzo. Al 39′ gol pazzesco di Fava, controllo al limite e dopo una finta col destro la piazza da grande attaccante alla destra del portiere.

SUSSULTO OTTAVIANO, BORRELLI GOL
Nel finale della prima frazione si vede finalmente la formazione ospite, respinta difettosa di Mola e sulla linea salva De Rosa. Sul corner seguente amnesia della retroguardia gialloblè e Borrelli con grande tempismo mette la sfera alle spalle del portiere. Senza accreditare alcun minuto di recupero il direttore di gara fischia la fine del primo tempo, dominio giuglianese per 40′ poi nel finale sussulto d’orgoglio dei vesuviani.
POKER GIUGLIANO, RIECCO SARDO
Riparte all’attacco il Giugliano, pressing costante e qualche buon tentativo che non sortisce gli effetti sperati. Gestione del doppio vantaggio perfetta per i tigrotti, al 72′ titoli di coda sulla sfida col poker dei tigrotti firmato dal neo entrato Sardo su assist di Bacio Terracino. Spinge ancora il Giugliano che al 78′ con Murolo sfiora il quinto gol, azione travolgente e tiro poderoso che si infrange sulla traversa per il neo entrato attaccante gialloblè.

Nei minuti finali amministra senza particolari patemi il Giugliano, tra i più propositivi i neo entrati Murolo e Sardo, le due squadre aspettano soltanto il fischio finale al Vallefuoco. All’87’ altra giocata splendida di Bacio Terracino per Fragiello, l’attaccante non riesce ad impattare nel modo giusto da buona posizione. Appena un giro di lancette ed ancora sull’asse Bacio-Fragiello i tigrotti sfiorano il cinque a uno. Dopo quattro minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine del match, il Giugliano rifila un netto poker all’Ottaviano e riprende la propria marcia playoff mettendosi alle spalle la delusione di Coppa.