Nel prossimo fine settimana programma ricco nel girone A d’Eccellenza Campania, ben due big match che vedranno di fronte da una parte Frattese e Giugliano allo Ianniello, mentre dall’altra Gladiator e Afragolese al Piccirillo. La nostra redazione nei prossimi giorni vi offrirà un servizio completo, con interviste e indiscrezioni dei protagonisti delle due sfide.
Andiamo ora ad analizzare la marcia d’avvicinamento alla gara. E’ lunedì, dunque è tempo di analisi post weekend. La prima sfida sulla quale porremo l’accento è quella che avrà luogo nel casertano, tra nerazzurri e rossoblu, gara decisiva in ottica terzo posto.

GLADIATOR vs AFRAGOLESE
Entrambe le squadre sono reduci da due successi convincenti, gli uomini di Sannazzaro hanno sconfitto il San Giorgio tra le mura amiche mentre i rossoblu hanno liquidato in rimonta l’Albanova. Dopo una fase delicata, i nerazzurri hanno ritrovato la giusta solidità difensiva ed i gol del bomber Vincenzo Liccardi, dall’altra invece qualche grattacapo a mister Masecchia lo sta regalando proprio la retroguardia.
DIFESA ROSSOBLU CHE SUCCEDE? DIETRO SI BALLA TROPPO
Nell’ultima sfida contro l’Albanova, ma ancor prima in maniera più marcata contro l’Afro Napoli United, la seconda difesa meno battuta del torneo ha lasciato a desiderare con tre reti subite in due gare ed una sensazione di perforabilità che raramente si è palesata quest’anno. Nella prima frazione di gioco contro l’Albanova, in occasione della rete annullata a Maturo e del gol di Signorelli, qualche amnesia di troppo dei singoli ha messo in affanno l’intero reparto arretrato. Nella ripresa poi anche gli under sono apparsi poco sereni, basta guardare il sanguinoso retropassaggio di Ceperano sul quale Pezzella ha rischiato la frittata.

QUANTI RISCHI CONTRO L’ALBANOVA MENTRE IL GLADIATOR IN CASA…
Contro i biancazzurri la difesa dell’Afragolese ha palesato un’insicurezza decisamente insolita, dagli uomini d’esperienza ai più giovani tutti sono stati protagonisti di errori individuali. Nel primo tempo Follera raccoglie una sponda fuori misura di Cifani, contro rivedibile di testa e Perna che per poco non sorprende tutti, salva Palumbo. Nell’episodio del gol annullato invece, Palumbo maldestramente serve Maturo che insacca, l’arbitro annulla per fuorigioco precedente.
Nell’occasione del gol del vantaggio dei casertani arriva poi una follia collettiva, due calciatori rossoblu si scontrano e favoriscono Cifani che di tacco ha tutto il tempo di controllare e servire Signorelli. Nella ripresa non mancano gli errori da matita blu, prima Ceparano con un retropassaggio sanguinoso serve Pezzella, che svirgola, Signorelli raccoglie e serve Nucci che strozza troppo il tiro. Nel finale spazio poi ad una colossale occasione per Cifani, l’attaccante in area viene lasciato troppo libero di girarsi, fortunatamente per i rossoblu la conclusione termina alta sopra la traversa.

NERAZZURRI ERMETICI IN CASA E LICCARDI…
Diametralmente opposta la situazione dei nerazzurri, in casa gli uomini di Sannazzaro raramente sbagliano un colpo, sole quattro reti subite e diciassette realizzate a dimostrazione di grande solidità. Inoltre nelle ultime due gare la porta nerazzurra è rimasta inviolata. Un bel bigliettino da visita, al quale bisogna aggiungere lo status fisico finalmente ottimale di Liccardi, autore di un gran gol e di tante giocate scovate nel suo grande repertorio.
AFRAGOLESE ALL’ATTACCO MA BISOGNA RITROVARE IL MURO
Seconda difesa contro quarta dunque, quarto attacco contro quinto, numeri importanti tra due squadre che si giocano tanto nella sfida del Piccirillo. L’Afragolese in chiave offensiva può contare sull’esperienza e la qualità di Pisani, Maggio e Improta ma in difesa si è giunti alla classica prova del nove, nel vero senso della parola visto che dinanzi gli uomini di Masecchia si ritroveranno attaccanti del calibro di Scielzo, Di Paola e Liccardi.

I NERAZZURRI VOGLIONO LA TERZA DI FILA
Contro le cosiddette big i rossoblu hanno pagato dazio, Albanova e Afro Napoli hanno acceso un campanello d’allarme, ora tocca a Follera e compagni rispondere sul campo e ritrovare il giusto equilibrio difensivo. Dall’altra parte del campo però l’avversario peggiore, nel momento migliore, nelle ultime sei gare quattro clean sheet per i ragazzi di Sannazzaro che vogliono proseguire la striscia di vittorie iniziata poco più di una settimana fa.