Si è conclusa la fase preliminare della Coppa Campania di Prima Categoria, che ha decretato le 32 formazioni che hanno acquisito il pass per i Sedicesimi di Finale della competizione.
Ecco tutti gli abbinamenti dei Sedicesimi di Finale di Coppa Campania Prima Categoria:
Sessana-Castel Volturno
Falciano-Dea Diana
Pol. Puglianello-Paolisi
Atletico Cerreto-Vallatese
Castelpoto-Manocalzati
G.Catorenuto-Marzano
Sparta San Gennaro-Sant’Agnello Promotion
Real Anacapri-Città di Marano
Victoria Marra-Boys Pianurese
Montecalvario-Sporting Campania
Napoli Nord-Santa Maria Assunta
Agerola-Olympic Salerno
Pro Sangiorgese-Sporting Audax
Lavorate Calcio-Real Palomonte
Herajon-Licinella
Real Agropoli-Velina
I PROSSIMI TURNI
Le trentadue società, vincitrici dei rispettivi gironi del primo turno, si qualificano al secondo turno.
Il secondo turno e quelli successivi, fino al quinto incluso (semifinali), si svolgeranno con gare di andata e ritorno, come dal seguente programma:
- secondo turno (sedicesimi di finale) 10.2018 – 14.11.2018
- terzo turno (ottavi di finale) 11.2018 – 12.12.2018
- quarto turno (quarti di finale) 01.2019 – 06.02.2019
- quinto turno (semifinali) 02.2019 – 06.03.2019
Le modalità di qualificazione al rispettivo turno successivo, dal secondo al quinto, sono – nell’ordine – le seguenti:
- maggior numero di punti conseguiti nelle due gare;
- in caso di parità di punti conseguiti:
- miglior differenza tra le reti realizzate e quelle subite;
- maggior numero di reti realizzate fuori casa.
Nell’ipotesi di perdurante parità, al termine della gara di ritorno saranno effettuati i tiri di rigore, come dalla Regola 7 delle “Regole del Giuoco” e “Decisioni ufficiali”.
GLI ABBINAMENTI
Gli abbinamenti dei turni successivi al secondo, non esclusa la gara di finale, sono predeterminati con corrispondenza alla sequenza dei gironi del secondo turno, con la successione dal numero 1 al numero 32. Nel secondo turno, la vincitrice del girone 1 incontrerà la vincitrice del girone 2 e così di seguito.
Nel terzo turno, la vincitrice dei gironi 1 / 2 incontrerà la vincitrice dei gironi 3 / 4 e così di seguito, fino alla gara di finale, che sarà disputata dalla vincitrice del raggruppamento dei gironi 1 / 16 e dalla vincitrice del raggruppamento dei gironi 17 / 32.