• La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica, Luglio 3, 2022
  • Accedi
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
  • Quote Calcio
  • Diretta CalcioLIVE
Il resto del calcio
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
  • Quote Calcio
  • Diretta CalcioLIVE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Serie C, ecco i criteri per la graduatoria per la riammissione delle retrocesse: i dettagli

Scopri come sarà composta la graduatoria delle squadre di Serie C retrocesse in D che chiederanno l'ammissione al campionato di Lega Pro 2022/2023.

scritto da La redazione RdC
20/05/2022 17:53:49
in Serie C, Serie D
Tempo di lettura: 4 minuti
372 28
0
Home Serie C
PUBBLICITÀ
777
Condivisioni
2.2k
Visualizzazioni
CondividiInviaTelegrammaTwittaScan
PUBBLICITÀ

ArticoliCorrelati

Ph Equipe Campania Salerno

12° anno per l’Equipe Campania, ecco sedi e date per la stagione 2022/23

02/07/2022 22:02:47
162
ph Antonella Pace AZ Picerno

Addio consensuale in casa Picerno, un difensore saluta i lucani

02/07/2022 21:47:14
150

In seguito al Consiglio Federale della FIGC, oltre ai criteri generali per la composizione dell’organico di Serie C in caso di vacanze d’organico, sono stati ufficializzati anche i criteri per la composizione della graduatoria delle formazioni retrocesse dalla Serie C alla Serie D nella stagione 2021/22 che ambiranno alla riammissione in Lega Pro.

Di seguito tutti i dettagli e i criteri per l’assegnazione dei punteggi, oltre alle preclusioni determinate dalle seguenti casistiche:

CRITERI PER LA RIAMMISSIONE AL CAMPIONATO DI SERIE C 2022/2023, AI SENSI DELL’ART. 49, COMMA 5 BIS DELLE N.O.I.F., DELLE SOCIETA’ RETROCESSE DAL MEDESIMO CAMPIONATO NELLA STAGIONE 2021/2022

Qualora dal termine della regular season del Campionato Serie C 2021/2022 al 22 giugno 2022, si verifichi una delle situazioni previste dall’art. 49, comma 5 bis delle N.O.I.F., la riammissione al Campionato Serie C 2022/2023 riservata, ai sensi della medesima norma, alle sole società retrocesse dal Campionato Serie C 2021/2022, avverrà secondo i criteri di seguito trascritti:

PUBBLICITÀ

A) Classifica finale della regular season delle società retrocesse del Campionato SERIE C 2021/2022

Per le società retrocesse dal Campionato Serie C 2021/2022, ai fini della riammissione al Campionato 2022/2023 ex art. 49, comma 5 bis delle N.O.I.F., sarà utilizzata la seguente graduatoria:
1^ società che ha conseguito il miglior punteggio in classifica, tra i tre gironi, al termine della regular season del Campionato Serie C (2021/2022)
2^ società che ha conseguito il secondo miglior punteggio in classifica, tra i tre gironi, al termine della regular season del Campionato Serie C (2021/2022)
3^ società che ha conseguito il terzo miglior punteggio in classifica, tra i tre gironi, al termine della regular season del Campionato Serie C (2021/2022)
4^ società che ha conseguito il quarto miglior punteggio in classifica, tra i tre gironi, al termine della regular season del Campionato Serie C (2021/2022)
5^ società che ha conseguito il quinto miglior punteggio in classifica, tra i tre gironi, al termine della regular season del Campionato Serie C (2021/2022)
6^ società che ha conseguito il sesto miglior punteggio in classifica, tra i tre gironi, al termine della regular season del Campionato Serie C (2021/2022)
7^ società che ha conseguito il settimo miglior punteggio in classifica, tra i tre gironi, al termine della regular season del Campionato Serie C (2021/2022)
8^ società che ha conseguito il minor punteggio in classifica, tra i tre gironi, al termine della regular season del Campionato Serie C (2021/2022)

In caso di parità di punti in classifica, al termine della regular season, tra le società retrocesse, prevarrà la società con il maggior numero di vittorie; in caso di ulteriore parità, la società con il maggior numero di reti segnate; in caso di ulteriore parità, la società con il minor numero di reti subite; in caso di ulteriore parità, si procederà a sorteggio. Considerato che, nella stagione sportiva 2021/2022, a seguito del minor numero di squadre partecipanti al Campionato Serie C a causa della revoca della affiliazione della società Calcio Catania s.p.a. (C.U. n. 214/A del 9 aprile 2022), i gironi presentano una diversa composizione numerica (Girone “A” a 20 squadre, Girone “B” a 20 squadre, Girone “C” a 19 squadre), per garantire omogeneità nella redazione della graduatoria si utilizzerà, per le squadre del Girone “C”, un coefficiente moltiplicatore pari a 1,05555556, ottenuto dal rapporto tra il numero totale delle gare di regular season giocate nei gironi “A” e “B” (38) ed il numero totale di quelle giocate nel girone “C” (36), che sarà applicato al punteggio conseguito al termine della regular season. Tale coefficiente sarà applicato anche per il calcolo del numero di vittorie, numero di reti segnate e
numero di reti subite.

B) Preclusioni

La riammissione al Campionato 2022/2023, ex art. 49, comma 5 bis delle N.O.I.F., riservata alle sole società retrocesse dal Campionato Serie C 2021/2022, sarà comunque preclusa alle stesse qualora:

  1. non risultino ammesse al Campionato Nazionale Serie D 2022/2023. Le società non ammesse saranno computate esclusivamente ai fini della redazione della graduatoria;
  2. abbiano subito sanzioni per illecito sportivo e/o per violazione del divieto di scommesse, scontate nelle stagioni 2020/2021 e 2021/2022. La riammissione sarà inoltre preclusa alle società che, al momento della decisione sulla domanda di riammissione, abbiano subito sanzione per illecito sportivo e/o per violazione del divieto di scommesse da scontarsi nella stagione 2022/2023. In presenza delle predette sanzioni, le società saranno computate ai soli fini della redazione della graduatoria;
  3. abbiano subito sanzioni, scontate nelle stagioni 2020/2021 e 2021/2022, per il mancato pagamento, nei termini prescritti, degli emolumenti dovuti ai tesserati, lavoratori dipendenti e collaboratori addetti al settore sportivo o delle ritenute IRPEF, o dei contributi INPS o del Fondo Fine Carriera relative ai suddetti emolumenti. La riammissione sarà inoltre preclusa alle società che, al momento della decisione sulla domanda di riammissione, abbiano subito sanzioni per i predetti illeciti da scontarsi nella stagione 2022/2023. In presenza delle citate sanzioni, le società saranno computate ai soli fini della redazione della graduatoria;
  4. abbiano ottenuto nelle stagioni 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022 il titolo sportivo di un campionato professionistico, ai sensi dell’art. 52, comma 3, delle NOIF. In presenza delle predette ipotesi, le società saranno computate ai soli fini della redazione della graduatoria.

Le società, per conseguire la riammissione al Campionato Serie C 2022/2023, dovranno ottenere la Licenza Nazionale relativa al medesimo Campionato. Non saranno ammesse deroghe sui Criteri Infrastrutturali fissati dalle Licenze Nazionali per la predetta stagione sportiva. Con successivo Comunicato Ufficiale saranno stabiliti i termini e le ulteriori procedure per richiedere la riammissione al Campionato di Serie C 2022/2023.


Le domande di riammissione saranno decise dal Consiglio Federale. Avverso la decisione del Consiglio Federale, che respinga la domanda di riammissione, sarà consentito ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI – Sezione sulle competizioni professionistiche – da proporsi nei termini e con le modalità previsti dall’apposito Regolamento, emanato dal CONI, con deliberazione n. 1667 del Consiglio Nazionale del 2 luglio 2020 e pubblicato sul sito del CONI.

QUI I DETTAGLI GENERALI SULLE MODALITA’ DI AMMISSIONE IN SERIE C IN CASO DI VACANZE D’ORGANICO

Tags: Serie CSerie D
Condividi311InviaCondividiTweet194Scan
Articolo precedente

Serie D, ecco i criteri per la graduatoria per l’ammissione in Serie C: i dettagli

Prossimo articolo

Cosenza-Vicenza 2-0, doppio Larrivey fa gioire i calabresi e condanna i veneti alla C

Correlati Articoli

Ph Equipe Campania Salerno
Eccellenza

12° anno per l’Equipe Campania, ecco sedi e date per la stagione 2022/23

scritto da La redazione RdC
02/07/2022 22:02:47
0
162

NAPOLI. Torna per il dodicesimo anno consecutivo l'appuntamento con l'Equipe Campania, il ritiro per calciatori senza contratto organizzato dal coordinatore...

Leggi articolo
ph Antonella Pace AZ Picerno

Addio consensuale in casa Picerno, un difensore saluta i lucani

02/07/2022 21:47:14
150

Turris, Stompanato: “Travolti dalla passione di Colantonio, anno transitorio per conoscerci meglio e fare cose importanti insieme”

02/07/2022 21:34:23
176

Parlato: “Sarà una Casertana tosta e affamata, qui per riportare la squadra dove merita e la gente allo stadio”

02/07/2022 21:18:15
202
Carica altro
Prossimo articolo
Stadio San Vito - Marulla ph Cosenza Calcio

Cosenza-Vicenza 2-0, doppio Larrivey fa gioire i calabresi e condanna i veneti alla C

Commenta questo post

PUBBLICITÀ

Il resto del calcio ™ 2021 | Tutti i diritti riservati
Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018 N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Scopri di più sul giornale Il resto del calcio

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti

Seguici sui social

Data Powered by Oddspedia

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • Prima Categoria
  • Seconda Categoria
  • Terza Categoria
  • Coppe
    • Uefa Champions League
    • Uefa Europa League
    • Uefa Europa Conference League
    • Coppa Italia
    • Coppa Italia Serie C
    • Coppa Italia Serie D
    • Coppa Italia Eccellenza
    • Coppa Italia Promozione
    • Coppa Campania Prima Categoria
    • Coppa Campania Seconda Categoria
  • Calciomercato
  • Calciomercato dilettanti
  • Calcio Estero
  • Calcio giovanile
  • Quote Calcio
  • Diretta Calcio

Il resto del calcio ™ 2022 | Tutti i diritti riservati
Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018
N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci i dettagli per reimpostare la password

Accedi