GRAGNANO (NA). Allo stadio “San Michele” va in scena la terza giornata del campionato d’Eccellenza Campania girone A 2019/20. I padroni di casa del Città di Gragnano ospitano la temibile Puteolana 1902, entrambe le squadre sono a caccia di tre punti fondamentali per il prosieguo del campionato e per riscattare le ultime sconfitte, rispettivamente contro Sibilla Flegrea e Afragolese.
PUTEOLANA SPRECONA, SUPER MARINO
Gara che vede subito all’attacco i diavoli rossi, nel giro di 5′ arrivano ben due palle gol, prima Antignano e poi Palumbo impegnano un reattivo Marino. La risposta dei padroni di casa è affidata al sinistro di Visconti, palla altra sopra la traversa. I gialloblè si rendono nuovamente pericolosi al 12′ sull’asse De Angelis-Padovano, quest’ultimo col destro impegna Ferrara. Col passare dei minuti aumenta la pressione degli ospiti, che al 27′ vanno ad un passo dal vantaggio con una doppia conclusione ravvicinata di Palumbo, straordinario Marino nell’occasione. Spingono gli uomini di Ciaramella, faticano i padroni di casa a contenere le scorribande dei flegrei, al 30′ ci prova Panico che saltato Marino in uscita mette a lato. Nel finale prova a mettere la testa avanti il Gragnano, al 36′ calcio piazzato di De Angelis ma il portiere è attento e devia in calcio d’angolo. Le ultime chance sono ancora per la Puteolana, ci prova Palumbo Vittorio al 39′ ma la traversa è nemica dei flegrei, che poi si ripetono al 43′ con Panico ma il destro di quest’ultimo sfiora di poco il bersaglio grosso.

BOTTA E RISPOSTA
La ripresa inizia sulla falsa riga del primo tempo, spinge la Puteolana 1902 che al 47′ trova la rete del meritato vantaggio, a siglarla è un positivo Vittorio Palumbo. Non si scompone il Gragnano che prova a restare in partita, ma non riesce ad impensierire la difesa avversaria. Al 12′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo dalla destra arriva il pareggio dei leoni gialloblè, inserimento perfetto di Giuseppe Rinaldi che non lascia scampo a Ferrara. Dopo un inizio scoppiettante fase di stasi, le due squadre si studiano per affondare il colpo decisivo in un momento delicato della partita. I due tecnici nel frattempo operano diversi cambi, inserendo forze fresche per l’arrembaggio finale. All’86’ arriva la zampata del bomber, Roberto Palumbo trova il guizzo giusto e riporta avanti i suoi in un momento a dir poco decisivo. Non riesce ad imbastire una reazione credibile la formazione di casa, al fischio finale festeggia dunque la Puteolana, che si mette prontamente alle spalle il ko di una settimana fa contro l’Afragolese.