GRAVINA IN PUGLIA (BA). Allo “Stefano Vicino” gara senza storia oggi pomeriggio, i padroni di casa del Gravina hanno infatti travolto cinque a zero il malcapitato Agropoli. Partita indirizzata già nel primo tempo, conclusosi con i padroni di casa avanti di tre reti, nella ripresa i gialloblè calano la “manita” e si portano a ridosso della zona playoff. Situazione invece sempre più delicata per i delfini, impelagati nei bassifondi della classifica del girone H di Serie D.
DOMINIO GRAVINA, TRIS MERITATO
Partenza veemente dei pugliesi, dopo appena 60” gli uomini di Loseto sfiorano il vantaggio col bomber Santoro, in tale circostanza si infortuna l’estremo difensore Colella, sostituito da Decaro. Spingono i gialloblè a caccia del vantaggio, tentativo di Prosi al 20′ su calcio piazzato, poi il numero cinque del Gravina la sblocca poco dopo con una gran conclusione. Neppure il tempo di organizzare una reazione credibile da parte dell’Agropoli, che al 30′ incassa il raddoppio, cross perfetto di Chiaradia e deviazione vincente di Santoro. Domina in lungo e in largo il Gravina, che nel giro di pochi minuti sfiora il tris prima con un tiro di Di Modugno e poi con una sfortunata deviazione di Garofalo che per poco non causa un’autorete. Al 40′ tentativo di Chiaradia col sinistro, palla a lato non di molto. Bomber Santoro ci riprova al 43′ ma stavolta non ha fortuna. Quando sembra che la prima frazione debba concludersi sul due a zero, arriva il terzo gol del Gravina, a realizzarlo Luigi Tagliamonte.
GOLEADA GIALLOBLE’
Solito copione nella ripresa, al 55′ tentativo di Santoro che non va a buon fine, poi girandola di cambi e poker sfiorato ancora una volta da Santoro. Il bomber gialloblè si rifà con gli interessi con un gran gol al 72′ che fissa il punteggio sul quattro a zero. Sussulto d’orgoglio dell’Agropoli, ma Loliva risponde presente su Numerato. Ormai la partita ha ben poco da dire, ma non per Ficara che, subentrato, sigla all’82’ la rete del definitivo cinque a zero. Al fischio finale ennesima amarezza per i delfini, che scivolano al penultimo posto a causa della vittoria del Francavilla, incassando la terza sconfitta di fila. Per i gialloblè invece ritorno al successo dopo tre turni d’astinenza.