ROMA. Quello del 21 ottobre 2018 sarà il 169esimo derby di Milano nella Serie A disputata con la formula del girone unico. I numeri frutto di questi scontri diretti strizzano l’occhio ai nerazzurri, in vantaggio per successi e marcature. Malgrado ciò quando Inter e Milan si sono incrociate alla nona giornata…
L’ANALISI DI FOOTSTATS DICE CHE…
E’ quanto scovato da FootStats.it, realtà specializzata in statistiche del calcio italiano.
Nono alla nona
Parrebbe uno scioglilingua. Oppure un segno del destino. La stracittadina in programma domenica sarà, infatti, la numero 9 disputata in occasione di una nona giornata. Tre sono andate in scena col Biscione squadra di casa, cinque col Diavolo ad ospitare i cugini:
1951/1952 Inter-Milan 2-2 (Nyers, Burini, Lorenzi, Tognon)
1963/1964 Inter-Milan 0-2 (Fortunato, Rivera)
1964/1965 Milan-Inter 3-0 (Suarez aut., Lodetti, Amarildo)
1966/1967 Milan-Inter 0-1 (Maddè aut.)
1988/1989 Milan-Inter 0-1 (Serena)
1990/1991 Milan-Inter 0-1 (Berti)
1997/1998 Inter-Milan 2-2 (Simeone, Weah, Ronaldo rig., Cruz rig.)
2006/2007 Milan-Inter 3-4 (Crespo, Stankovic, Ibrahimovic, Seedorf, Materazzi, Gilardino, Kakà)
Insomma, gli 8 precedenti hanno prodotto 4 vittorie dell’Inter, 2 pareggi, 2 successi del Milan. Soprattutto, il cosiddetto fattore casa ha fatto valere la sua legge solo in un’occasione, nel 1964/1965. Al contrario per 5 volte è comparso il segno 2 in schedina.
Come sono messi nerazzurri e rossoneri alla nona di Serie A?
L’Inter è l’unico club italiano ad aver disputato tutte le precedenti 86 edizioni della Serie A col girone unico. Il suo bilancio alla nona giornata racconta di:
39 vittorie
27 pareggi
20 sconfitte
66 gare a punti
123 gol fatti
90 gol subiti
+33 differenza gol
E i numeri prodotti in casa sono ancora migliori:
24 vittorie
11 pareggi
5 sconfitte
35 gare a punti
76 gol fatti
36 gol subiti
+40 differenza gol
L’ultima sconfitta alla nona giornata sul prato del Meazza risale alla stagione 2005/2006, quando la Roma dell’attuale tecnico nerazzurro, Luciano Spalletti, si impose col punteggio di 3-2. Poi, in successione, sono arrivati i trionfi contro Catania (2009/2010), Hellas Verona (2013/2014), infine, Sampdoria (2014/2015).
Andamento diverso per il titolo Milan al nono turno di campionato. In Serie A conta 84 campionati dai quali affiorano questi valori:
37 vittorie
27 pareggi
20 sconfitte
64 gare a punti
121 gol fatti
83 gol subiti
+38 differenza gol
Singolare quanto però emerge se ci concentriamo esclusivamente sulle trasferte:
13 vittorie
13 pareggi
13 sconfitte
26 gare a punti
51 gol fatti
51 gol subiti
0 differenza gol
L’ultimo colpo esterno è del 2009/2010, 2-1 al Bentegodi casa del Chievo Verona. Poi ecco un KO a Parma (2013/2014) e un segno X a Cagliari (2014/2015).
Ph Credits Wikipedia.org