NAPOLI. Settimana intensa quella che si accinge a vivere il Napoli, la partita con la Juventus è un evento che in città nessuno vuole perdersi nonostante l’ampio distacco in classifica. I bianconeri in questi anni hanno regalato tante amarezze, e qualche rara gioia (leggasi Koulibaly a Torino ndr), al popolo partenopeo.
TRA JUVE E MERCATO
Il momento di Madama è forse il peggiore da inizio stagione, la cocente sconfitta in Champions e lo status psico-fisico a dir poco balbettante invitano gli azzurri a sperare almeno in un parziale riscatto nello scontro diretto. Nel frattempo il diesse Giuntoli è all’opera per definire alcune situazioni delicata, a partire dai rinnovi di Callejon e Mertens, passando ovviamente per i potenziali colpi del futuro.
PRIME SCELTE
I Paesi Bassi sembrano la base da cui costruire il Napoli che verrà, oltre al talento Hirving Lozano, per il quale il PSV chiede non meno di 45 milioni di Euro, torna il auge il nome di Kasper Dolberg dell’Ajax. Il bomber danese finora ha realizzato dieci reti in campionato, dopo una fase negativa il classe ’97 è tornato sui livelli di circa diciotto mesi fa. I lancieri non fanno sconti, la ritrovata verve ha fatto lievitare nuovamente il prezzo intorno ai 30-35 milioni di Euro.
GIOVANI TALENTI, RIVALI TOP
In seconda battuta gli azzurri monitorano con attenzione altri due profili in casa PSV, l’uruguagio classe ’95 Gaston Pereiro e l’olandese classe ’97 Steven Bergwijn.
Il primo è un centrocampista offensivo, adattabile anche da mezzala o esterno d’attacco, che finora ha collezionato undici reti e sette assist in trentuno presenze. Dotato di un’ottima fisicità (1.88 cm), alla quale abbina tecnica di base ed una capacità d’inserimento decisamente interessante. Base d’asta 25 milioni di Euro, col Barcellona che ne segue la crescita.
Il secondo, finito anche nel mirino di Inter e Milan in passato, è un’ala sinistra cresciuta tantissimo negli ultimi due anni. Doppia cifra sia in termini di gol che di assist, un profilo che al momento ha una valutazione di circa 30 milioni di Euro, destinata a salire nei prossimi mesi.