NOLA (NA). Non saranno gli alibi a salvare il Nola. Non saranno le proteste e il disappunto per un fischio arbitrale a far svoltare il momento poco brillante dei bianconeri. Ma dopo i fatti di Pomigliano D’Arco, Picerno e il rigore non concesso a Vaccaro e compagni contro il Cerignola, la S.S. Nola 1925 ha deciso di farsi sentire con i vertici federali.

DELUSIONE BIANCONERA
Il Nola, reduce da un filotto di sconfitte, è ora impelagato in piena zona playout a quota 24 punti in coabitazione con Sarnese e Gragnano a ben 5 lunghezze di distanza dal Nardò che attualmente occupa l’ultimo posto del Girone H che garantisce la salvezza diretta. Bottino decisamente magro e poco proporzionato a quanto fatto vedere dai bianconeri soprattutto al cospetto delle big contro le quali i bianconeri hanno riscontrato i maggiori torti arbitrali.

GLI EPISODI
Nulla di campato in aria ma solo fatti documentati con video: ecco su cosa verte la denuncia della dirigenza bianconera che, pur riconoscendo i propri demeriti tecnici, chiede equità e giustizia.
- Nola – Audace Cerignola sul punteggio di 0-1 per la corazzata pugliese viene negato un rigore ai bianconeri nonostante un plateale fallo di mano di un difensore gialloblu.
- AZ Picerno – Nola sul 2-1 per i padroni di casa al 93’ non veniva sanzionato con il penalty un netto fallo ai danni di D’Anna in area di rigore
- Pomigliano Calcio – Nola nel primo tempo veniva assegnato un calcio di rigore piuttosto generoso per un contatto (leggerissimo) tra Esposito e l’attaccante granata
- Pomigliano Calcio – Nola nel secondo tempo, al termine di un batti e ribatti nell’area pomiglianese, Lippiello colpisce a botta sicura, il pallone tocca la traversa e poi entra ma per l’arbitro non attraversa tutta la linea.
VERSO IL BITONTO
E poi ci sarebbero da citare il rigore negato a Colonna contro il Gragnano all’andata (arrivò un’assurda ammonizione per simulazione) e quello contro il Savoia per un tocco di gomito più che sospetto ignorato dalla terna. Episodi cruciali e sempre sfavorevoli in match già di per se complicati da reti di svantaggio. Domenica i bianconeri saranno impegnati sul difficile campo del Bitonto a caccia di punti salvezza.

Contro una delle squadre meglio attrezzate di questo competitivo girone di serie D, la società bianconera si augura di giocarsi le proprie chance senza dover far fronte ad errori arbitrali, certamente non dettati da malafede, che farebbero aumentare esponenzialmente il coefficiente di difficoltà della trasferta.
a cura di Paolo Bencivenga
Commenta questo post