Il riepilogo della seconda giornata di Champions
Si è chiusa la seconda giornata di Champions League, che ha visto le italiane assolute protagoniste con 4 vittorie su 4. Turno da sogno che fa sorridere Inter, Juve, Roma e soprattutto un Napoli capace di dominare e battere il Liverpool.
GIRONE A
Dopo i successi del primo turno, Atletico Madrid e Borussia Dortmund fanno filotto anche alla seconda giornata, battendo rispettivamente Club Brugge per 3-1 e Monaco per 3-0, entrambe in casa. Le due stra-favorite del girone tracciano dunque un netto solco verso la qualificazione, e si apprestano a contendersi il primo posto già nel prossimo turno, che le vedrà contrapposte.
Risultati
Atletico Madrid-Club Brugge 3-1
Borussia Dortumund-Monaco 3-0
Classifica
Borussia Dortmund 6
Atletico Madrid 6
Monaco 0
Club Brugge 0
GIRONE B
In un raggruppamento di ferro continua a imporsi l’Inter, che dopo il successo interno con gli Spurs, batte a domicilio il PSV in rimonta con il punteggio di 2-1, con le firme di Nainggolan e Icardi, che bagna il suo esordio con un gol. Altra sconfitta per il Tottenham che in casa cade per 4-2 contro il Barcellona, dopo un match spettacolare che ha visto protagonista assoluto Lionel Messi.
Risultati
Tottenham-Barcellona 2-4
PSV-Inter 1-2
Classifica
Barcellona 6
Inter 6
Tottenham 0
PSV 0
GIRONE C
Un Napoli spaziale, che dopo la frenata all’esordio aveva messo in salita il suo cammino, ha battuto il Liverpool grazie alla rete di Insigne arrivata al 90′, ma il dominio azzurro contro i Reds è stato costante; grande merito ad Ancelotti per il suo capolavoro di tattica, e ai suoi uomini per averlo attuato senza la minima sbavatura. Nell’altro confronto, il PSG passeggia in casa contro la Stella Rossa, demolita con il punteggio tennistico di 6-1.
Risultati
Napoli-Liverpool 1-0
PSG-Stella Rossa 6-1
Classifica
Napoli 4
Liverpool 3
PSG 3
Stella Rossa 1
GIRONE D
Regna l’equilibrio in uno dei gironi meno competitivi della manifestazione. Dopo il pareggio tra loro del primo turno, infatti, Porto e Schalke 04 conquistano i tre punti. I portoghesi battono in casa il Galatasaray per 1-0, mentre con lo stesso punteggio, ma in trasferta, i tedeschi hanno la meglio del Lokomotiv Mosca.
Risultati
Lokomotiv Mosca-Schalke 04 0-1
Porto-Galatasaray 1-0
Classifica
Porto 4
Schalke 04 4
Galatasaray 3
Lokomotiv Mosca 0
GIRONE E
Non ingrana il Bayern Monaco, che in casa viene bloccato sull’1-1 da un Ajax che gli contende il primato del girone. Pioggia di gol nell’altra sfida, con il Benfica che vince per 3-2 in casa dell’AEK Atene, rilanciando le proprie chance di qualificazione.
Risultati
Bayern Monaco-Ajax 1-1
AEK Atene-Benfica 2-3
Classifica
Ajax 4
Bayern Monaco 4
Benfica 3
AEK Atene 0
GIRONE F
Il Lione non bissa l’exploit della prima giornata con il Manchester City, pareggiando in casa per 2-2 con lo Shakhtar. Gli uomini di Guardiola trovano il successo per 2-1 nel finale sul campo dell’Hoffenheim, vincendo al fotofinish il primo match stagionale in Champions. Raggruppamento nel complesso ancora molto equilibrato.
Risultati
Lione-Shakhtar 2-2
Hoffenheim-Manchester City 1-2
Classifica
Lione 4
Manchester City 3
Shakhtar 2
Hoffenheim 1
GIRONE G
Una Roma in fiducia dopo gli ultimi successi in campionato, annienta agevolmente il Viktoria Plzen all’Olimpico con un perentorio 5-0. Clamoroso invece il risultato maturato nell’altro confronto del girone, con il CSKA Moscha che ha difeso per una partita intera il gol dell’1-0 siglato al 1′ contro il Real Madrid, facendo cadere a sorpresa i giganti spagnoli.
Risultati
Roma-Viktoria Plzen 5-0
CSKA Mosca-Real Madrid 1-0
Classifica
CSKA Mosca 4
Real Madrid 3
Roma 3
Viktoria Plzen 1
GIRONE H
Dopo il successo in 10 uomini di Valencia, la Juventus ha vita facile contro lo Young Boys allo Stadium, battuto per 3-0 grazie alla tripletta di un ritrovato Dybala. Continua invece il momento no del Manchester United, che all’Old Trafford impatta per 0-0 con il Valencia.
Risultati
Juventus-Young Boys 3-0
Manchester United-Valencia 0-0
Classifica
Juventus 6
Manchester United 4
Valencia 1
Young Boys 0