• La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica, Luglio 3, 2022
  • Accedi
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
  • Quote Calcio
  • Diretta CalcioLIVE
Il resto del calcio
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
  • Quote Calcio
  • Diretta CalcioLIVE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Integrazione vacanze d’organico Serie C 2022/23: tutti i dettagli per chi spera nel ripescaggio

Tutti i dettagli per quanto riguarda ammissioni e riammissioni, in caso di vacanze d'organico.

scritto da La redazione RdC
27/05/2022 22:08:48
in Serie C, Serie D
Tempo di lettura: 5 minuti
149 9
0
Home Serie C
PUBBLICITÀ
307
Condivisioni
878
Visualizzazioni
CondividiInviaTelegrammaTwittaScan
PUBBLICITÀ

ArticoliCorrelati

Ph Equipe Campania Salerno

12° anno per l’Equipe Campania, ecco sedi e date per la stagione 2022/23

02/07/2022 22:02:47
162
ph Antonella Pace AZ Picerno

Addio consensuale in casa Picerno, un difensore saluta i lucani

02/07/2022 21:47:14
150

Dopo i termini generali per la composizione delle graduatorie e degli organici, arrivano anche tutti i dettagli e i requisiti ufficiali per richiedere l’ammissione, per i club di Serie D, o la riammissione, per i club di Serie C retrocessi, al campionato di Lega Pro 2022/23.

Di seguito tutti i dettagli nel documento della FIGC:

Il Presidente Federale

  • Attesa la necessità di stabilire ai fini della eventuale integrazione dell’organico di Serie C 2022/2023 prevista dal Comunicato Ufficiale n. 262/A del 19 maggio 2022, il termine perentorio entro il quale le società interessate devono presentare le domande ed effettuare i relativi adempimenti prescritti dal Comunicato Ufficiale n. 222/A del 27 aprile 2022;
  • vista la delega all’uopo conferita dal Consiglio federale nella riunione del 18 maggio 2022.

d e l i b e r a

PUBBLICITÀ

le società che abbiano interesse a candidarsi per l’eventuale integrazione dell’organico di Serie C 2022/2023, nella ipotesi regolata dal Comunicato Ufficiale n. 262/A del 19 maggio 2022, dovranno documentare, entro il termine perentorio del 19 luglio 2022, di essere in possesso dei requisiti di ammissibilità a detto Campionato, previsti dal Sistema delle Licenze Nazionali di cui al Comunicato Ufficiale n. 222/A del 27 aprile 2022 e presentare entro il suddetto termine perentorio del 19 luglio 2022, apposita domanda alla FIGC ed alla Lega Italiana calcio Professionistico, corredata dalla documentazione di seguito indicata.

La domanda alla FIGC deve essere corredata:

dall’assegno circolare intestato alla FIGC – Roma di euro 300.000,00, a titolo di contributo straordinario;

per le società retrocesse dal Campionato Serie C al Campionato Nazionale Serie D al termine della stagione sportiva 2021/2022, da tutta la documentazione prevista dal Titolo I), paragrafo I), dal Titolo II) e dal Titolo III), del Comunicato Ufficiale n. 222/A del 27 aprile 2022, per l’ottenimento della Licenza Nazionale ai fini della partecipazione al Campionato Serie C;

per le società appartenenti al Campionato Nazionale Serie D, da tutta la documentazione prevista dal Titolo I), paragrafo II), dal Titolo II) e dal Titolo III), del Comunicato Ufficiale n. 222/A del 27 aprile 2022, per l’ottenimento della Licenza Nazionale ai fini della partecipazione al Campionato Serie C. La domanda alla Lega Italiana Calcio Professionistico deve essere corredata:

dalla domanda di ammissione al Campionato Serie C 2022/2023 unitamente alla tassa di iscrizione al medesimo campionato e contenente l’impegno a non partecipare a competizioni organizzate da associazioni private non riconosciute dalla FIFA, dalla UEFA e dalla FIGC;

dall’originale della garanzia a favore della Lega Italiana Calcio Professionistico da fornirsi esclusivamente attraverso fideiussione a prima richiesta dell’importo di euro 350.000,00, rilasciata, secondo le prescrizioni di cui al Comunicato Ufficiale n. 246/A del 12 maggio 2022, da:

a) banche che figurino nell’Albo delle Banche tenuto dalla Banca d’Italia;

b) società assicurative che: b1) siano iscritte nell’Albo IVASS; b2) siano autorizzate all’esercizio del ramo 15 (cauzioni) di cui all’art. 2, comma 3 del Codice delle assicurazioni private; b3) abbiano un rating minimo Baa2, se accertato da Moody’s o BBB se accertato da Standard & Poor’s o BBB se accertato da Fitch ed abbiano pubblicato il documento SFCR con indice di solvibilità non inferiore a 1,3. Il rating deve essere detenuto direttamente dalla società emittente la fideiussione; b4) in assenza del documento SFCR sopra richiamato, abbiano un rating minimo A3 se accertato da Moody’s o A- se accertato da Standards & Poor’s o A- se accertato da Fitch ovvero “Good” se accertato dall’agenzia A.M. Best Rating. Il rating deve essere detenuto direttamente dalla società emittente la fideiussione; c) società iscritte all’Albo Unico ex art. 106 TUB che abbiamo un capitale sociale non inferiore a euro 100.000.000,00.

Nel caso in cui la garanzia a favore della Lega Italiana Calcio Professionistico sia stata emessa e sottoscritta digitalmente, le società dovranno depositare la stessa, anche mediante posta elettronica certificata, allegando il documento sottoscritto digitalmente. L’accettazione della garanzia è subordinata alla assenza di contenziosi tra la F.I.G.C. e/o le Leghe professionistiche e l’ente emittente;

dall’originale della garanzia a favore della Lega Italiana Calcio Professionistico da fornirsi esclusivamente attraverso fideiussione a prima richiesta dell’importo di euro 300.000,00, rilasciata, secondo le prescrizioni di cui al Comunicato Ufficiale n. 246/A del 12 maggio 2022, da:

a) banche che figurino nell’Albo delle Banche tenuto dalla Banca d’Italia;

b) società assicurative che: b1) siano iscritte nell’Albo IVASS; b2) siano autorizzate all’esercizio del ramo 15 (cauzioni) di cui all’art. 2, comma 3 del Codice delle assicurazioni private; b3) abbiano un rating minimo Baa2, se accertato da Moody’s o BBB se accertato da Standard & Poor’s o BBB se accertato da Fitch ed abbiano pubblicato il documento SFCR con indice di solvibilità non inferiore a 1,3. Il rating deve essere detenuto direttamente dalla società emittente la fideiussione; b4) in assenza del documento SFCR sopra richiamato, abbiano un rating minimo A3 se accertato da Moody’s o A- se accertato da Standards & Poor’s o A- se accertato da Fitch ovvero “Good” se accertato dall’agenzia A.M. Best Rating. Il rating deve essere detenuto direttamente dalla società emittente la fideiussione;

c) società iscritte all’Albo Unico ex art. 106 TUB che abbiamo un capitale sociale non inferiore a euro 100.000.000,00. Nel caso in cui la garanzia a favore della Lega Italiana Calcio Professionistico sia stata emessa e sottoscritta digitalmente, le società dovranno depositare la stessa, anche mediante posta elettronica certificata, allegando il documento sottoscritto digitalmente. L’accettazione della garanzia è subordinata alla assenza di contenziosi tra la FIGC e/o le Leghe professionistiche e l’ente emittente;

dalla dichiarazione di espressa accettazione della normativa relativa alla diversa e minore ripartizione dei proventi da parte della Lega Nazionale Professionisti Serie B in caso di promozione in Serie B, secondo le prescrizioni previste dal Comunicato Ufficiale n. 222/A del 27 aprile 2022. Le certificazioni di competenza della Lega Italiana Calcio Professionistico, previste dal Titolo I), paragrafo III), lettera A), punti 1), 2), 3), 4), 5) e 6) del Comunicato Ufficiale n. 222/A del 27 aprile 2022 devono pervenire alla Co.Vi.So.C. entro il termine del 22 luglio 2022. Il parere e la certificazione di competenza della Lega Italiana Calcio Professionistico previsti dal Titolo II) del Comunicato Ufficiale n. 222/A del 27 aprile 2022 devono pervenire alla Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi entro il termine del 22 luglio 2022. La domanda verrà dichiarata inammissibile nell’ipotesi in cui la società non sia ammessa al Campionato Nazionale Serie D 2022/2023.

Tags: Lega ProLNDSerie CSerie C girone ASerie C girone BSerie C girone CSerie D
Condividi123InviaCondividiTweet77Scan
Articolo precedente

Serie C 2022/23, riammissione retrocesse: i termini e i dettagli per presentare domanda

Prossimo articolo

Tesseramenti calciatori professionisti stagione 2022/23, ecco tutto quello che c’è da sapere

Correlati Articoli

Ph Equipe Campania Salerno
Eccellenza

12° anno per l’Equipe Campania, ecco sedi e date per la stagione 2022/23

scritto da La redazione RdC
02/07/2022 22:02:47
0
162

NAPOLI. Torna per il dodicesimo anno consecutivo l'appuntamento con l'Equipe Campania, il ritiro per calciatori senza contratto organizzato dal coordinatore...

Leggi articolo
ph Antonella Pace AZ Picerno

Addio consensuale in casa Picerno, un difensore saluta i lucani

02/07/2022 21:47:14
150

Turris, Stompanato: “Travolti dalla passione di Colantonio, anno transitorio per conoscerci meglio e fare cose importanti insieme”

02/07/2022 21:34:23
175

Parlato: “Sarà una Casertana tosta e affamata, qui per riportare la squadra dove merita e la gente allo stadio”

02/07/2022 21:18:15
202
Carica altro
Prossimo articolo
calciomercato

Tesseramenti calciatori professionisti stagione 2022/23, ecco tutto quello che c’è da sapere

Commenta questo post

PUBBLICITÀ

Il resto del calcio ™ 2021 | Tutti i diritti riservati
Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018 N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Scopri di più sul giornale Il resto del calcio

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti

Seguici sui social

Data Powered by Oddspedia

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • Prima Categoria
  • Seconda Categoria
  • Terza Categoria
  • Coppe
    • Uefa Champions League
    • Uefa Europa League
    • Uefa Europa Conference League
    • Coppa Italia
    • Coppa Italia Serie C
    • Coppa Italia Serie D
    • Coppa Italia Eccellenza
    • Coppa Italia Promozione
    • Coppa Campania Prima Categoria
    • Coppa Campania Seconda Categoria
  • Calciomercato
  • Calciomercato dilettanti
  • Calcio Estero
  • Calcio giovanile
  • Quote Calcio
  • Diretta Calcio

Il resto del calcio ™ 2022 | Tutti i diritti riservati
Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018
N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci i dettagli per reimpostare la password

Accedi