MILANO. Record d’incasso per un club italiano in una singola partita, l’Inter si presenta a San Siro contro il Barcellona con una spinta clamorosa da parte dei propri tifosi e punta a conquistare almeno un punto per giocarsi la qualificazione contro il Tottenham.
LE SCELTE DEI MISTER – Spalletti sceglie la formazione tipo, in campo dal 1′ il recuperato Nainggolan mentre in attacco Politano vince il ballottaggio con Keita e Candreva. Tra i blaugrana out Messi, Valverde si affida a Dembele, confermato in mediana Arthur mentre in difesa Sergi Roberto preferito a Semedo.
Il Barcellona mette in chiaro le cose fin dai primi minuti, al 3′ azione persona di Dembele che con un sinistro a giro impegna Handanovic. Possesso palla a chiare tinte blaugrana, poi al 12′ su errore del numero uno nerazzurro Arthur serve Suarez che da buona posizione manda alto sopra la traversa. L’Inter si rende pericolosa al 19′ con Asamoah che riceve da Perisic e di potenza conclude alto.
BLAUGRANA DOMINANTI – Palla gol per il Barcellona al 22′: grande giocata di Suarez che con un pallonetto sfiora l’incrocio dei pali con Handanovic che nulla avrebbe potuto. Dopo 120” è ancora la formazione ospite a rendersi pericolosa con un tiro di Rakitic dalla distanza che termina a lato non di molto. Al 31′ il Barcellona sfiora il gol del vantaggio, azione insistita di Dembelé che conclude addosso a Suarez poi la palla sta per carambolare in rete ma è decisivo l’intervento di Skriniar sulla linea. Dal calcio d’angolo seguente il Pistolero blaugrana da posizione defilata tenta la battuta a rete, palla a lato.
SUPER HANDA, INTER IN AFFANNO – I nerazzurri provano a sfidare il pressing alto del Barcellona e rischiano di capitolare, al 37′ ci prova l’ex Coutinho dalla distanza ma Handanovic è reattivo e respinge la conclusione del brasiliano. Nei minuti finali il numero uno nerazzurro compie un vero e proprio miracolo respingendo un tiro di Suarez all’altezza del dischetto del rigore, poi il direttore di gara qualche minuto più tardi fischia la fine della prima frazione. L’Inter fatica a trovare una soluzione al pressing ospite, in attacco i nerazzurri creano ben poco mentre i blaugrana pagano la scarsa precisione dei propri attaccanti, Suarez su tutti.
La ripresa inizia sulla falsariga dei primi 45′ ed al 54′ gli ospiti sfiorano il vantaggio con Coutinho, il brasiliano con una poderosa conclusione impegna l’estremo difensore avversario che respinge di pugno. Pochi minuti più tardi errore di Lenglet, ma Vecino non ne approfitta e vanifica una buona opportunità. Rischia Perisic al 57′ con una scivolata al limite dell’area, protesta Suarez per un presunto tocco di mano del croato. Botta e risposta tra le due squadre, ci prova prima Icardi ma Piquè si oppone col corpo, poi replica Rakitic con un tiro ravvicinato sul quale è ancora reattivo Handanovic. Sul prosieguo dell’azione palla a Suarez che insacca, ma la palla era già uscita.
120” ed ancora Barcellona vicino al gol, il brasiliano Coutinho col destro impegna l’estremo difensore nerazzurro che devia in calcio d’angolo. Al 65′ risponde l’Inter con un colpo di testa di Politano che termina a lato non di molto. La replica dei blaugrana non si fa attendere, Dembele impegna Handanovic poi sulla respinta Suarez manda sull’esterno della rete. I padroni di casa crescono col passare dei minuti, Valverde attinge forze fresche dalla panchina.
VANTAGGIO BARCA, PARI DI ICARDI – Al 73′ occasione per l’Inter con Vrsaljko che serve Perisic, colpo di testa alto sopra la traversa. Girandola di cambi, i nerazzurri provano a contenere le scorribande blaugrana ma all’83’ gli ospiti passano in vantaggio col protagonista meno atteso: dalla panchina entra Malcom che riceve da Coutinho e con un tiro di giustezza non lascia scampo al fin lì straordinario Handanovic. San Siro gelato ma è solo questione di minuti prima che esploda la gioia nerazzurra, all’87’ infatti in una delle rare occasioni create dall’Inter arriva il gol del pari, a griffarlo il capitano Icardi che controlla un pallone sporco e da pochi passi batti Ter Stegen col destro.
L’Inter tiene duro nei minuti finali, il pubblico spinge i propri beniamini verso un pari che mantiene intatte le speranze nerazzurre di accedere agli ottavi di finale. Il Tottenham ha battuto in rimonta il PSV ma l’Inter col pari di questa sera può giocarsi la qualificazione da una posizione decisamente favorevole rispetto agli inglesi.
Commenta questo post