• La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
Il resto del calcio
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Inter-Lazio 3-1, a San Siro brilla la LuLa e i nerazzurri balzano in vetta a +1 sul Milan

Primo tempo deciso da una doppietta del centravanti belga, nella ripresa accorciano i biancocelesti con Escalante ma dopo pochi minuti Lautaro rimette le cose in chiaro. Conte sale in vetta, superato il Milan e ora testa al derby.

scritto da Luigi Langellotti
14/02/2021 22:45:36
in Serie A
Reading Time: 4minuti
45 1
0
Home Serie A
89
Condivisioni
254
Visualizzazioni
CondividiInviaTwittaScan
PUBBLICITÀ

ArticoliCorrelati

Ph AC Milan, Kessie vs Roma

Roma-Milan 1-2, il Diavolo si rialza all’Olimpico. Gara vibrante e risposta immediata all’Inter

28/02/2021 22:40:02
207
Ph Juventus, Ronaldo vs Verona

Una Juve in totale emergenza bloccata sul pari dal Verona, a Ronaldo replica Barak

27/02/2021 22:44:22
220

MILANO. Posticipo della ventiduesima giornata di Serie A, allo stadio San Siro i padroni di casa dell’Inter ospitano la Lazio. I nerazzurri sono reduci da due vittorie di fila in campionato, ma anche dalla cocente eliminazione dalla Coppa Italia per mano della Juventus, mentre i biancocelesti arrivano all’appuntamento con un ruolino di marcia impressionante e ben sei vittorie di fila.

LE FORMAZIONI

INTER: Handanovic, Skriniar, De Vrij, Bastoni, Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic, Lautaro, Lukaku. Allenatore: Conte.

LAZIO: Reina, Gabarron, Acerbi, Hoedt, Lazzari, Milinkovic Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Marusic, Correa, Immobile. Allenatore: Inzaghi S.

DOPPIETTA ROMELU, INTER CINICA E SOLIDA

Primi minuti di studio, i biancocelesti si fanno preferire dal punto di vista del possesso palla ma non riescono ad affondare il colpo. Al 5′ imbucata di Luis Alberto per Marusic in area di rigore, bravo Hakimi a chiudere prima che l’avversario possa rimettere il pallone al centro. La Lazio stazione stabilmente nella metà campo nerazzurra, poi al 12′ sussulto dell’Inter con una sponda di Perisic per Lautaro che con un destro potente dal limite dell’area conclude a lato non di molto. Col passare dei minuti ritmi sempre più sostenuti, nel frattempo decisivo Handanovic che in uscita anticipa Lazzari pronto ad involarsi. Gli uomini di Inzaghi provano a colpire anche in contropiede, bella palla di Luis Alberto per Correa che di tacco cerca Immobile, ma Bastoni intuisce tutto e interrompe l’azione. Al 19′ primo episodio chiave: Lautaro penetra in area biancoceleste e viene a contattato con Hoedt, l’arbitro indica il dischetto. Dagli undici metri Lukaku non sbaglia, e col sinistro spiazza Reina. Provano a reagire gli ospiti, ma la partita resta in equilibrio, prima del rigore dei nerazzurri in effetti ben pochi rischi per i due portieri. Botta e risposta nel giro di pochi minuti, prima De Vrij libera l’area su cross di Luis Alberto poi la difesa biancoceleste interrompe una buona trama sull’asse Eriksen-Lukaku. Il danese qualche minuto più tardi tenta la soluzione personale, blocca senza problemi Reina. Gli uomini di Inzaghi provano a rispondere colpo su colpo, cross di Gabarron respinto da Eriksen, poi è attento Skriniar che anticipa Correa pronto a concludere a rete. Al 38′ si vede per la prima volta Immobile, il bomber della Lazio si divincola al limite dell’area e con un destro sporco impegna Handanovic in una parata in due tempi. Passano appena 120” e l’Inter sfiora il bis, cross invitante di Eriksen ma Lautaro arriva con un attimo di ritardo e dinanzi a Reina non riesce ad impattare il pallone. Nerazzurri ancora pericolosi sull’asse Perisic-Lukaku, assist del croato e sinistro a rimorchio del belga respinto da Reina. Allo scadere altro episodio favorevole ai padroni di casa, un rimpallo al limite dell’area biancoceleste tra Lazzari e Brozovic favorisce Lukaku che col destro trafigge per la seconda volta il portiere. Si va al riposo sul due a zero per i nerazzurri, la Lazio mantiene il predominio del gioco ma le occasioni migliori sono per gli uomini di Conte, bravi e fortunati negli episodi chiave finora.

ACCORCIA ESCALANTE, TRIS LAUTARO

Doppio cambio ad inizio ripresa per Inzaghi, subito un’opportunità per gli ospiti che al 47′ ci provano con Correa, bravo Handanovic a bloccare in presa alta. Prova a rispondere subito l’Inter, attento Reina che anticipa Lautaro su assist di Lukaku. La Lazio prova ad alzare il proprio baricentro, nel giro di pochi minuti doppia chance per i biancocelesti: prima Marusic conclude sopra la traversa raccogliere un cross di Patric respinto da Skriniar, poi ancora il difensore spagnolo protagonista con un cross sul quale Immobile fa da torre per Acerbi che non inquadra lo specchio della porta. Passato lo spavento i padroni di casa vanno vicinissimi al tris, errore in disimpegno della Lazio e Lautaro ne approfitta per servire una bella palla ad Hakimi, decisivo Parolo che in scivolata argina il tiro dell’esterno nerazzurro. Al 61′ accorciano le distanze gli ospiti, su calcio piazzato di Milinkovic Savic deviazione decisiva in barriera di Escalante che spiazza Handanovic. Momento favorevole per gli uomini di Inzaghi che dura soltanto pochi minuti, infatti al 64′ grande progressione di Lukaku che salta Parolo e su Reina in uscita appoggia per Lautaro, l’argentino da pochi passi non può sbagliare e cala il tris. Nonostante il gol subito nel momento migliore gli ospiti provano a riaprire i giochi, scambio tra Marusic e Immobile ma Skriniar è attento e allontana. Girandola di cambi, nel frattempo Barella salva Reina immolandosi su tiro di Lautaro. La Lazio resta in pressione ma rischia in contropiede, al 72′ Lukaku entra in area dalla sinistra e impegna il portiere in una parata in due tempi. Sfiora il gol dell’ex De Vrij al 79′ su sponda di Perisic, in girata l’olandese si infrange sui guanti di Reina. Il difensore nerazzurro protagonista poco dopo sul versante opposto, quando si immola in chiusura su girata di Muriqi. Prova a riaprire i giochi la formazione biancoceleste, ma nel finale ancora De Vrij mura un tiro di Lazzari poi su cross di Patric in girata Caicedo non trova la porta da buona posizione. Non accade più nulla, dopo tre minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine, vittoria e vetta solitaria per Conte e i suoi ragazzi. Nel prossimo turno derby di Milano dal sapore di Scudetto, i nerazzurri ci arrivano con un punto in più rispetto ai cugini, mentre la Lazio resta al quinto posto appaiata a quota 40 punti assieme a Napoli e Atalanta.

Ph FC Inter, Lukaku e Lautaro vs Lazio

Tags: InterLazioSerie A
Condividi36InviaTweet22Scan
Articolo precedente

Paganese-Vibonese 2-1, gli azzurrostellati vincono in rimonta e lasciano l’ultimo posto

Prossimo articolo

La Lega Pro vicina al Gubbio, Ghirelli: “Croci? Il calcio non ha legami coi delinquenti”

Correlati Articoli

Ph AC Milan, Kessie vs Roma
Serie A

Roma-Milan 1-2, il Diavolo si rialza all’Olimpico. Gara vibrante e risposta immediata all’Inter

scritto da Luigi Langellotti
28/02/2021 22:40:02
0
207

ROMA. Allo stadio Olimpico posticipo serale della ventiquattresima giornata di Serie A, la Roma di Fonseca vuole rispondere alle rivali...

Leggi articolo
Ph Juventus, Ronaldo vs Verona

Una Juve in totale emergenza bloccata sul pari dal Verona, a Ronaldo replica Barak

27/02/2021 22:44:22
220

Giudice Sportivo Serie A 23ª giornata: 13 squalificati, bis Parma e Udinese. Out Gasperini e Inzaghi

23/02/2021 17:31:11
632
Lazio Roma Dzeko

Benevento-Roma 0-0, i sanniti in dieci uomini strappano il pari al Vigorito. VAR annulla un rigore al 96′

21/02/2021 22:45:53
201
Carica altro
Prossimo articolo
Assemblea Lega Pro, Ghirelli

La Lega Pro vicina al Gubbio, Ghirelli: "Croci? Il calcio non ha legami coi delinquenti"

Commenta questo post

Il resto del calcio

Il resto del calcio ™ 2020 | Tutti i diritti riservati | Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018 | N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Scopri di più sul giornale Il resto del calcio.

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • Prima Categoria
  • Seconda Categoria
  • Terza Categoria
  • Coppe
    • Uefa Champions League
    • Uefa Europa League
    • Coppa Italia
    • Coppa Italia Serie C
    • Coppa Italia Serie D
    • Coppa Italia Eccellenza
    • Coppa Italia Promozione
    • Coppa Campania Prima Categoria
    • Coppa Campania Seconda Categoria
  • Calciomercato
  • Calciomercato dilettanti
  • Calcio Estero
  • Calcio giovanile

Il resto del calcio ™ 2020 | Tutti i diritti riservati | Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018 | N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In