TORINO. In attesa di capire se l’apertura del Manchester United ad una cessione di Paul Pogba sia reale o soltanto presunta dalla stampa inglese, la Juventus lavora ai rinnovi di contratto e alle prossime cessioni tra gennaio e luglio.
TRA RINNOVI, CESSIONI E DUE OCCASIONISSIME
I bianconeri, dopo aver rinnovato i contratti di Bonucci e Cuadrado, procederanno verosimilmente con Szczesny e Matuidi. Definite tali situazioni, poi si procederà alle cessioni imminenti, con Perin, Pjaca, Mandzukic ed Emre Can in prima fila. Parallelamente il diesse Paratici studia con attenzione le posizioni di Ivan Rakitic e Cristian Eriksen, due profili di livello mondiale che potrebbero innalzare il tasso tecnico della rosa a disposizione di Maurizio Sarri.
IPOTESI SCAMBIO, FATTORE MOU
Il Corriere dello Sport nei giorni scorsi ha confermato che l’ipotesi scambio tra Barcellona e Juventus non è così assurda, tanto che già in estate le due società aveva provato ad imbastire tale operazione. Nella prossima finestra di mercato, se dovessero perdurare le situazioni di disagio dei due calciatori, non è da escludere un’accelerata in tal senso. Il danese invece vanta diversi estimatori, occhio all’arrivo di Mourinho in casa Spurs che potrebbe scompaginare i piani di Inter, Juve e United sul classe ’92 di Middelfart.
ASPETTANDO PAUL, TRIPLA PISTA AZZURRA
Intanto la Juventus non perde di vista Paul Pogba, il francese lancia segnali social e riabbraccerebbe volentieri la sua ex squadra, che nel frattempo è cresciuta a dismisura sotto tutti i punti di vista dal suo addio. Non solo fuoriclasse internazionali però nelle strategie future dei bianconeri, infatti sono ben tre i gioielli nostrani attenzionati da Paratici: Nicolò Zaniolo, Sandro Tonali e Federico Chiesa. Il gioiellino della Roma è da anni sul taccuino del diesse bianconero, le recenti prestazioni però ne hanno innalzato il valore fino alla soglia dei 70 milioni di Euro, cifra tra l’altro richiesta anche dalla Fiorentina per salutare eventualmente Federico Chiesa. Ultimo, ma non ultimo, il centrocampista del Brescia che gara dopo gara sta acquistando credito sia a livello nazionale che internazionale, il suo cartellino ad oggi è lievitato e per strapparlo alla rondinelle servono almeno 40 milioni di Euro.