Juve Stabia e Pisa si sono affrontate allo Stadio “Romeo Menti” di Castellammare per il secondo turno del campionato di Serie B, il primo per le vespe davanti ai propri tifosi.
Per i padroni di casa, nella giornata d’esordio è arrivato il beffardo k.o. per 2-1 sul campo del quotato Empoli, mentre il Pisa con molta sfortuna ha impattato per 0-0 contro un’altra corazzata, il Benevento, sbagliando un calcio di rigore a tempo scaduto. Schieramenti speculari per Caserta e D’Angelo, che optano per la difesa a tre con il 3-5-2. Nelle vespe esordio per Mallamo a centrocampo, mentre Di Gennaro va a supporto di Cissè in avanti.
Gucher rompe l’equilibrio alla mezzora del primo tempo
Ritmi del match subito altissimi, con le due squadre che si tengono alta la pressione sin da subito. Al 7′ la Juve Stabia rischia di farsi male da sola su una punizione del Pisa calciata dalla trequarti destra verso l’area, dove Troest nel tentativo di anticipare Aya rischia l’autorete, ma sulla linea la retroguardia gialloblu respinge via la sfera.
Poco dopo, tra le proteste dei padroni di casa, viene annullato per fuorigioco un gol a Di Gennaro, che sfruttando la deviazione su un tiro di un proprio compagno si ritrova solo davanti a Gori e gonfia la rete, ma per l’arbitro è fuorigioco. Al 32′ vantaggio del Pisa su calcio piazzato, con Gucher che calcia forte sul primo palo una punizione dal limite, Branduani leggermente in ritardo raccoglie la sfera dal fondo della rete.
Marconi raddoppia, poi il Pisa resta in 10 ma la Juve Stabia non riesce a rimontare
Gialloblu che accusano il colpo dopo lo svantaggio e soffrono l’offensiva del Pisa. Prima frazione che si chiude con i nerazzurri in vantaggio. Nella ripresa Caserta manda dentro Rossi per Addae, con Di Gennaro che scala in posizione di mezzala. Gialloblu che entrano in campo con un altro piglio e mettono pressione agli ospiti alla ricerca del pari.
Caserta prova a cambiare ulteriormente passando al 4-3-3, con l’ingresso di Carlini e successivamente di Canotto, ma nel mezzo arriva il raddoppio del Pisa con Lisi che sulla sinistra calcia verso lo specchio, ma al centro sulla sua conclusione arriva la deviazione vincente di Marconi per il 2-0.
Al 30′ l’episodio che potrebbe riaprire il match, con Canotto atterrato da Benedetti che rimedia il secondo giallo e l’espulsione. Sugli sviluppi dello stesso calcio di punizione, dopo una mischia, Vitiello calcia sfiorando di poco lo specchio, stessa sorte per la conclusione di Carlini al 42′. Dopo 6′ finisce il match. Secondo k.o. consecutivo per le vespe, a tratti troppo sulle gambe e poco concrete in avanti, mentre il Pisa vince dopo il pari all’esordio.