MARIGLIANO (NA). Stamane la Mariglianese, società militante nel campionato d’Eccellenza Campania, ha palesato la volontà e l’entusiasmo giusto in caso di ripresa del massimo campionato dilettantistico regionale, come da volontà espressa dal Consiglio Direttivo della LND. A tal proposito però la società del patron Abete ha precisato che, per una prosecuzione del proprio progetto, l’utilizzo dell’impianto sportivo Santa Maria delle Grazie è condizione non necessaria ma fondamentale.
VIA LIBERA DECISIVO
Per un club, ancor più se dilettantistico e fortemente legato al territorio, avere una struttura su cui poter contare e dove svolgere serenamente la propria attività fa tutta la differenza del mondo. Con un messaggio sibillino la società ha invitato l’amministrazione comunale a prendere provvedimenti in tal senso, per evitare che la squadra disputasse un torneo d’interesse nazionale lontano dalla propria casa. Detto, fatto, nel primo pomeriggio la società appaltatrice che sta curando i lavori allo stadio Santa Maria delle Grazie ha accettato la proposta di accordo bonario e si è impegnata ad eseguire la fornitura e posa in opera delle parti mancanti per il completamento dei lavori.
SODDISFAZIONE E FUTURO
A margine di tale accordo il sindaco Giuseppe Jossa, gli assessori Felice Mautone e Nicola Di Raffaele hanno espresso tutta la loro soddisfazione per aver raggiunto l’obiettivo dopo tanto impegno e lavoro in sinergia con i tecnici interni ed esterni del Comune di Marigliano. Ora la città ha uno stadio comunale, uno step decisivo che siamo certi la Mariglianese Calcio accoglierà con grandissima soddisfazione, per programmare un futuro roseo in un momento storico dove la speranza è benzina fondamentale per costruire il futuro.
Ph Lista Civica Azzurra Libertà, Stadio Santa Maria delle Grazie
Commenta questo post