NOLA (NA). Inizio di stagione positivo per il Nola Calcio, dopo il ko al debutto contro il Marina di Ragusa i bruniani hanno inanellato una striscia positiva di tre gare, nelle quali sono arrivati sette punti e zero gol subiti. Un percorso importante per una squadra giovanissima, con un’età media di poco superiore ai vent’anni.
Nel prossimo turno del campionato di Serie D girone I, gli uomini di mister Esposito sfideranno in trasferta il temibile Licata secondo in classifica. In vista di tale appuntamento la nostra redazione ha raggiunto uno dei perni dell’impermeabile reparto arretrato bianconero, Francesco Mileto: “La nostra solidità difensiva nasce in allenamento, curiamo molto ogni aspetto del gioco provando schemi e situazioni di gioco che possano sorprendere i nostri avversari. – precisa il classe ’95 – Il mister ci da sempre nuove indicazioni sulle squadre che andiamo ad affrontare di volta in volta, nelle ultime tre gare siamo stati bravi ed anche un pò fortunati, basti pensare alla traversa colpita dai nostri avversari nel finale dell’ultima gara”.

SALVEZZA PRIMA DI TUTTO
Obiettivo salvezza possibile, bisogna però mettere tanti punti in cascina in vista della seconda parte di stagione: “Credo che come inizio sia abbastanza positivo, sia per me che per la squadra, vogliamo salvarci il prima possibile e credo sarà importante fare tanti punti nel girone d’andata perchè al ritorno sarà dura. Prima raggiungiamo l’obiettivo e poi magari possiamo fare altri discorsi. – dichiara Mileto – Oggi è la difesa il nostro punto forte ma credo che presto anche l’attacco inizierà a girare come si deve, è vero che possiamo fare qualche gol in più ma di certo le opportunità non sono mancate per riuscirci. Adesso va così, ma non ne farei un problema, penso che sia un qualcosa che si risolverà nelle prossime gare”.

VINCERE AD OGNI COSTO
Sulla prossima sfida contro il Licata, secondo in classifica e galvanizzato da un inizio di stagione importante: “Sono un’ottima squadra, la classifica parla chiaro, poi in casa possono contare su una bella tifoseria. Conosco un pò la zona, ho giocato parecchi anni in Sicilia, so il calore che trasmette la gente lì e per questo prevedo una partita difficilissima. Noi andremo a giocarci le nostre possibilità di vittoria, come facciamo in ogni partita, conosciamo la pericolosità dell’avversaria ma vogliamo i tre punti”.

IL RITORNO A CASA
Chiosa finale sulla vicenda stadio, della quale la squadra in campo non sembra risentirne in maniera eccessiva: “Ovviamente avere i nostri tifosi accanto cambia tanto, spero di poter giocare al più presto la prima in casa. Per un gruppo giovane come il nostro è importantissimo avere uno stadio tutto nostro dove i tifosi possono sostenere la squadra, potrebbe essere davvero la nostra marcia in più, spero che risolva quanto prima questa situazione”.