Si avvicina il fischio d’inizio della fase a gironi della Uefa Champions League 2019/20, oggi al Grimaldi Forum di Monaco avrà luogo il sorteggio degli otto gruppi. Definite ieri le quattro fasce: nella prima rientrano di diritto i campioni in carica delle due massime competizioni continentali e le squadre che hanno vinto i titoli nazionali in Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Russia e Spagna. I restanti gruppi sono stati definiti dal ranking Uefa per club.
Ecco di seguito la diretta dell’evento:
17.45 – Pochi minuti all’inizio della cerimonia ufficiale.
18.03 – Inizia la cerimonia, scorrono le immagini salienti dell’ultima edizione vinta dal Liverpool di Klopp in finale contro il Tottenham di Pochettino. Chi sarà la squadra che succederà ai Reds?
18.07 – Sale sul palco il Presidente UEFA, Ceferin, che a breve premierà Eric Cantona – “un’icona del calcio che mette cuore e anima per sostenere le cause in cui crede” – al francese dunque il Premio del Presidente UEFA per il 2019.
18.20 – A breve inizieranno i sorteggi, salito sul palco il portiere Petr Cech e Wesley Sneijder.
18.21 – Premiato come miglior numero uno della scorsa edizione il brasiliano Alisson Becker.
18.24 – Si parte con le teste di serie.

18.31 – Sorteggiati i gironi delle teste di serie.
GIRONE A – PSG, REAL MADRID, CLUB BRUGGE, GALATASARAY
GIRONE B – BAYERN MONACO, TOTTENHAM, OLYMPIACOS, STELLA ROSSA
GIRONE C – MANCHESTER CITY, SHAKTHAR, DINAMO ZAGABRIA, ATALANTA
GIRONE D – JUVENTUS, ATLETICO MADRID, BAYER LEVERKUSEN, LOKOMOTIV MOSCA
GIRONE E – LIVERPOOL, NAPOLI, SALISBURGO, GENK
GIRONE F – BARCELLONA, BORUSSIA DORTMUND, INTER, SLAVIA PRAGA
GIRONE G – ZENIT, BENFICA, LIONE, LIPSIA
GIRONE H – CHELSEA, AJAX, VALENCIA, LILLE
18.33 – Premiato il difensore del Liverpool Virgil Van Dijk come miglior difensore della scorsa edizione della Champions League.
18.42 – Premiato il centrocampista ex Ajax, oggi al Barcellona, Frankie De Jong quale miglior centrocampista della scorsa edizione della Champions League.
18.52 – Premiato il centrocampista ex Ajax, oggi al Barcellona, Frankie De Jong quale miglior centrocampista della scorsa edizione della Champions League.
19.00 – Premiato il fuoriclasse del Barcellona, Lionel Messi, quale miglior attaccante della scorsa edizione della Champions League.
19.11 – Premiato il difensore del Liverpool Virgil Van Dijk, quale miglior calciatore della scorsa edizione della Champions League.
BREVI POSTILLE E LE FASCE
Nella fase a gironi non potranno rientrare nello stesso gruppo club della medesima nazione, inoltre a causa del conflitto russo-ucraino lo Shakhtar Donetsk non potrà essere inserito nel gruppo assieme a Zenit e Lokomotiv. Alle 26 già qualificate alla fase a gironi si sono aggiunte le sei vincenti degli spareggi preliminari.
Ecco di seguito le quattro fasce:

Prima fascia
Liverpool (ING, campione in carica)
Chelsea (ING, vincitore Europa League)
Barcellona (SPA)
Manchester City (ING)
Juventus (ITA)
Bayern (GER)
Paris (FRA)
Zenit (RUS)
Seconda fascia
Real Madrid (SPA) coefficiente 146.000
Atlético Madrid (SPA) 127.000
Borussia Dortmund (GER) 85.000
Napoli (ITA) 80.000
Shakhtar Donetsk (UCR) 80.000
Tottenham Hotspur (ING) 78.000
Ajax (OLA) 70.500
Benfica (POR) 68.000
Terza fascia
Lyon (FRA) 61.500
Bayer Leverkusen (GER) 61.000
Salzburg (AUS) 54.500
Olympiacos (GRE) 44.000
Club Brugge (BEL) 39.500
Valencia (SPA) 37.000
Internazionale Milano (ITA) 31.000
GNK Dinamo (CRO) 29.500
Quarta fascia
Lokomotiv Moskva (RUS) 28.500
Genk (BEL) 25.000
Galatasaray (TUR) 22.500
RB Leipzig (GER) 22.000
Slavia Praha (RPC) 21.500
Crvena zvezda (SRB) 16.750
Atalanta (ITA) 14.945
LOSC Lille (FRA) 11.699
IL REGOLAMENTO
- Alle 26 squadre qualificate direttamente alla fase a gironi secondo il format della competizione introdotto nel 2018/19, si aggiungono le sei vincitrici degli spareggi.
- Nessuna squadra può affrontare un club della stessa federazione. Inoltre, in base alle decisioni del Comitato Esecutivo UEFA, club russi e ucraini non potranno essere sorteggiati nello stesso girone.
- Le federazioni con due o più squadre qualificate avranno le partite dei propri club spalmate nelle giornate di martedì e mercoledì.
- Ad esempio, se una squadra abbinata viene sorteggiata nei gruppi A, B, C o D, l’altra squadra abbinata (dopo il sorteggio) verrà automaticamente assegnata al girone E, F, G o H.
- Il sorteggio stabilisce inoltre i gironi per il percorso UEFA Champions League di UEFA Youth League.
IL CALENDARIO
17/18 settembre: fase a gironi, prima giornata
1/2 ottobre: fase a gironi, seconda giornata
22/23 ottobre: fase a gironi, terza giornata
5/6 novembre: fase a gironi, quarta giornata
26/27 novembre: fase a gironi, quinta giornata
10/11 dicembre: fase a gironi, sesta giornata
16 dicembre: sorteggio ottavi di finale
18/19/25/26 febbraio: ottavi di finale, andata
10/11/17/18 marzo: ottavi di finale, ritorno
20 marzo: sorteggio quarti di finale e semifinali
7/8 aprile: quarti di finale, andata
14/15 aprile: quarti di finale, ritorno
28/29 aprile: semifinali, andata
5/6 maggio: semifinali, ritorno
Sabato 30 maggio: finale – Atatürk Olimpiyat Stadı, Istanbul