Allo Stadio “Armando Picchi” è andato in scena il delicato scontro salvezza dell’11° giornata di Serie B tra Livorno e Juve Stabia, rispettivamente a 7 e 10 punti in classifica.
Momenti di forma opposti per le due compagini. Gli amaranto di un tecnico Breda dalla panchina scricchiolante, arrivano dal k.o. per 1-0 con il Cittadella, e nelle ultime cinque gare hanno ottenuto la sola vittoria nel derby col Pisa, perdendo le altre quattro sfide. In crescita invece la Juve Stabia di Caserta, che ha vinto tre delle ultime quattro sfide, ultima delle quali per 2-1 in casa con il Pescara.
Le scelte iniziali vedono i toscani schierati con il 3-4-2-1 e la formazione gialloblu che riconferma in blocco lo stesso undici che ha battuto i biancazzurri nel turno precedente, con la costante del 4-2-3-1 che sembra ormai il modulo più congeniale alla compagine di Castellammare di Stabia.
La gara parte subito a ritmi elevati, con il Livorno che cerca di occupare la metà campo stabiese e la Juve Stabia che prova a far male con la sua arma migliore: il contropiede. Vespe che soffrono inizialmente soprattutto sulle corsie la manovra granata, ma è degli ospiti la prima chance, con Calò che ruba palla a centrocampo e dal limite lascia partire un diagonale che sfiora il palo a portiere battuto.
Un minuto dopo brivido Juve Stabia, che perde una sciagurata palla al limite con Ricci, ma il Livorno dopo una pericolosa mischia in area conclude alto da fuori con Agazzi. Al 25′ gol divorato dalla Juve Stabia, che dalla sinistra arriva bene al cross con Ricci, al centro Calò colpisce di testa e trova la corta respinta di Zima, ma Forte ad un metro dalla porta vuota spara clamorosamente alto.
Botta e risposta continuo, al 27′ è infatti la squadra di casa che va vicina al gol. Agazzi ci riprova da lontano al volo dopo una buona percussione amaranto, la sua conclusione è di rara potenza e precisione, ma Russo si allunga e nonostante un rimbalzo manda la sfera sul palo. Nel finale di un bellissimo primo tempo ci saranno altre occasioni.
Al 34′ su angolo di Del Prato, Melara e Forte si perdono Luci, che solo sul primo palo manda la sfera di poco alta sulla traversa. Giunti al 39′, ancora Livorno ad un passo dall’1-0; Ricci poco attento in corsia e dalla destra parte il cross di Marras, al centro Raicevic colpisce bene di testa ad un passo dalla porta, ma Russo effettua un intervento clamoroso ad una mano e salva ancora la Juve Stabia.
Sugli sviluppi della stessa azione, è la squadra ospite ad andare vicina al gol. Forte vede l’inserimento in verticale di Canotto e di prima lo manda a tu per tu con il portiere, ma l’ala perde l’attimo e disturbato da Di Gennaro colpisce il palo. Si va al riposo su uno 0-0 davvero casuale per la mole di occasioni prodotte da entrambe le formazioni.
Dopo 4′ del secondo tempo, la Juve Stabia passa in vantaggio su calcio da fermo. Angolo dalla sinistra battuto da Calò, che prova la conclusione diretta come già tentato con successo lo scorso anno. Zima sorpreso e incerto sul primo palo, con il suo tocco goffo che spinge la palla in rete. Il Livorno però reagisce e alla grande, trovando il pareggio al 13′ con Agazzi che questa volta trova la conclusione vincente da fuori, che tra una selva di gambe si infila in porta per l’1-1.
Il pareggio dà fiducia al Livorno, che fa male soprattutto a destra, con la catena laterale campana in enorme sofferenza da quel lato. Al 25′ lancio verso l’area stabiese con Troest male in marcatura su Raicevic, che riesce a concludere ma trova un attentissimo Russo sulla sua strada a dire ancora di no. Livorno pericolosissimo anche al 30′ con Marras che servito in verticale con una palla alta prova il pallonetto ma Russo esce bene e mura in suo tentativo.
Juve Stabia che fatica e che perde anche Calvano e Fazio per problemi fisici, passando così al 3-5-2. Al 42′ bella combinazione sempre a destra tra Del Prato e Marras, con quest’ultimo che da posizione defilata lascia partire un bel tiro che sfiora l’incrocio. Sarà il preludio al suo gol, sempre dalla distanza dopo una mischia, con un preciso siluro a fil di palo dove questa volta Russo non può nulla al 5′ minuto di recupero.
Livorno che vince nel finale dopo un grande secondo tempo. Juve Stabia che fatica dopo il vantaggio e cade sotto i colpi dei toscani, che di carattere portano a casa tre punti pesanti e completano l’aggancio proprio alle vespe.