NAPOLI. La Boys Pianurese impatta sul difficile campo della Loggetta: ottimo inizio degli ospiti, poi vantaggio a sorpresa dei locali ad inizio ripresa, ma Zavarese la riprende a 8′ dal termine.
Come detto primo tempo tutto di marca pianurese e solo un superlativo Peluso tiene in piedi i suoi. Al 20’pt episodio dubbio in area locale: Polverino scappa palla al piede, entra in area e viene atterrato a due passi dal portiere, ma l’arbitro lascia continuare.
Sugli sviluppi di un corner, batti e ribatti in area della Loggetta, Maraniello la tocca sotto misura, ma Peluso si oppone alla grande e col piede salva la sua porta. Al 33’pt è Zavarese a calciare da buona posizione, ma l’estremo difensore ospite si fa trovare pronto sulla conclusione. Il primo tempo si chiude sullo 0-0.
La ripresa si apre subito con un gol: tiro dai 30 metri di Di Fusco, la palla sbatte sulla base del palo e Aiello è il più rapido a fiondarsi sulla palla e a ribadire in rete: al primo tiro in porta, la Loggetta passa. Ma la Boys non demorde e con personalità aumenta il ritmo e guadagna sempre più metri costringendo gli avversari nella propria trequarti e lasciando solo le ripartenze.
Dopo appena 5′ su azione dalla sinistra, Puoti serve Cacace che stoppa meravigliosamente al volo in area, calcia altrettanto meravigliosamente (sempre al volo) ma la palla sbatte sotto la traversa, poi sulla linea di porta e poi viene spazzata dalla difesa locale.
Al 28’st, su cross di Bauduin, Zavarese ci prova in rovesciata, ma la sua conclusione sorvola di poco la traversa. Al 36’st,Cacace batte un corner dalla destra dell’area soccavese, la palla arriva sul secondo palo da dove Petillo calcia al volo ma la palla è intercettata da un difensore della Loggetta col braccio: calcio di rigore. Dagli 11 metri va Zavarese che spiazza il portiere, ma il direttore di gara fa ripetere la battuta; ancora Zavarese che non cambia lato e batte per la seconda volta Peluso, portando i suoi al meritato pareggio.
Ma c’è ancora tempo per un brivido: al 47’st, in pieno recupero, punizione dai 40 metri per la Boys, Petillo si incarica della battuta, ma la sua violenta conclusione fa la barba alla base del palo e si spegne a lato. Al triplice fischio il risultato è di 1-1, con le squadre che si dividono la posta in palio.
a cura di Pietro Saggiomo