GRAGNANO (NA). Momento delicato per il Città di Gragnano, il giovane gruppo allenato da mister Campana è in piena lotta per la salvezza nel girone H di Serie D e nel turno pre-sosta è arrivata un’amara sconfitta in rimonta contro il Fasano. Nel prossimo fine settimana si torna in campo, i leoni gialloblè saranno di scena tra le mura amiche contro il Nola Calcio.
“LEONE” ESPERTO
In vista di tale appuntamento la nostra redazione ha raggiunto l’esperto centrocampista gialloblè Angelo Lopetrone, per analizzare il suo ritorno a pieno regime ed il finale di stagione del Gragnano: “Finora la nostra stagione si può dividere in due fasi, una fino a dicembre ed un’altra dopo, quando il mercato ci ha tolto qualche uomo d’esperienza e siamo rimasti solo io e capitan Martone in tal senso“.

GAP D’ESPERIENZA MA…
Fin dall’inizio di questa stagione il tecnico gialloblè Rosario Campana ha posto l’accento sull’approccio, che un gruppo così giovane deve necessariamente avere, per puntare ad un obiettivo altrimenti complicato da raggiungere: “Chiaro che in termini d’esperienza paghiamo un gap con le altre squadre, soprattutto nei finali di gara. Guardando agli incontri precedenti spesso abbiamo perso punti preziosi negli ultimi minuti, ma a questi ragazzi penso non si possa dire nulla visto che molti sono al primo anno in Serie D. Stiamo onorando al meglio la maglia del Gragnano, affrontiamo avversari con ben altri budget, non è semplice ma ce la stiamo mettendo tutta“.

RUGGITO GIALLOBLE’
Nell’ultimo turno di campionato ko amaro col Fasano, dopo il vantaggio di Martone i pugliesi hanno ribaltato il punteggio e conquistato i tre punti. Nonostante la debacle i gialloblè restano comunque in corsa per la salvezza: “Siamo consapevoli delle difficoltà che dovremo affrontare in questo rush finale, restano però ancora diversi scontri diretti da giocare. Il gruppo è coeso e tutti seguono alla lettera le indicazioni di mister Campana, abbiamo qualche possibilità di salvezza e ce la giocheremo fino alla fine. Pensiamo a dare tutto partita per partita, la classifica dice che siamo in corsa, vedremo poi alla fine questo percorso dove ci porterà“.

SFIDA SALVEZZA AL SAN MICHELE
Adesso arriva il Nola, scontro diretto per la salvezza contro i bianconeri: “Dobbiamo sfruttare al massimo il fattore campo, conosciamo a memoria la struttura perchè ci alleniamo lì e dobbiamo far sì che possa essere un vantaggio per noi. Nola? Nonostante siano a pari punti con noi hanno una rosa importante, giocatori che fino alla scorsa stagione militavano nei professionisti, un gruppo d’alto livello. Non so perchè si trovino così giù in classifica, caso, sfortuna o demeriti che siano penso che la loro rosa meriti ben altro. Proveremo a giocarcela, sarà fondamentale conquistare i tre punti con il nostro classico approccio, dando tutto a partire dagli allenamenti“.

AL SERVIZIO DEL GRUPPO
Chiusura sul ritorno in campo dopo un lungo periodo d’assenza: “La mia annata è stata fortemente condizionata da un problema al ginocchio. Quando sono arrivato a Gragnano, dopo 4-5 partite, ho accusato un fastidio e poi sono stato costretto ad effettuare un intervento chirurgico. Dopo due-tre mesi di stop serviva tempo per tornare al 100% ed ora spero in un finale di stagione in crescendo, voglio dare una mano a questo gruppo“.