FRATTAMAGGIORE (NA). Capolista del girone A d’Eccellenza Campania, la Frattese nelle ultime quattro sfide di campionato ha raccolto cinque punti, frutto di due pareggi, un ko e una vittoria. Tale ruolino di marcia ha permesso alle rivali di avvicinarsi sensibilmente, i nerostellati dopo il pari di Cardito col Casoria devono dunque necessariamente tornare alla vittoria per tenere alle spalle Giugliano ed Afragolese.

CERTEZZE DA RITROVARE E LA DIFESA…
Le sfide recenti, come sottolineato da alcuni calciatori nerostellati intervenuti ai nostri microfoni, hanno palesato un pizzico di frenesia e ansia in più da parte della squadra di Ciaramella. Le prestazioni non sono mai mancate, la solita solida Frattese che dopo un girone d’andata coi fiocchi tra infortuni e squalifiche qualcosina ha perso in termini di sicurezza, soprattutto per quanto riguarda il pacchetto arretrato.
SULLE SPALLE DEI BOMBER
L’arrivo di Ciampi in tal senso va a completare un reparto che deve necessariamente ritrovarsi. Il calendario, in questa fase, per certi versi viene in aiuto dei nerostellati con tre sfide che sulla carta li vedono favoriti. I gol degli attaccanti non sono mai mancati, a parte la sfida col Giugliano, i vari Simonetti, Allegretta e Grezio hanno sempre dato il proprio contributo alla causa in maniera decisiva.

POSSIBILITA’ DI ALLUNGARE
Le prossime sfide con San Giorgio, Ottaviano e Barano saranno dunque fondamentali, i nerostellati per continuare a sperare nel titolo e mantenere la vetta dovranno necessariamente superare in primis tali ostacoli. Presentarsi al rush finale nel migliore dei modi, sia dal punto di vista mentale che di classifica.

IL FINALE E’ DA THRILLING
Il calendario, a livello generale, è però “nemico” della Frattese, quattro trasferte su sette gare rimaste, con la chicca finale all’ultima giornata contro l’Afragolese al Moccia. Un percorso da fare, già noto ovviamente, nel quale i nerostellati oltre alle vecchie certezze dovranno ritrovare la giusta serenità, che finora aveva permesso di mantenere saldamente il primato con un buon margine. La rivale ad oggi più vicina, il Giugliano, è attesa da un trittico di gare complicato, grazie al quale i nerostellati possono sperare di riallungare in vetta. Prossimo step, San Giorgio, roccaforte granata dove qualche gara fa proprio i tigrotti hanno pagato dazio, antenne dritte dunque.