MILANO. Allo stadio San Siro serata dalle mille emozioni, prima del fischio d’inizio del quarto di finale che vede il Milan sfidare il Torino, in palio la doppia sfida in semifinale contro la Juventus, un tributo al tifoso Kobe Bryant. Applausi scroscianti alle parole dello speaker, la Milano rossonera omaggia sia la famiglia della compianta Leggenda del basket che quelle delle altre persone che hanno perso la vita nel terribile incidente aereo. Minuto di silenzio e lutto al braccio per il Diavolo.
LE SCELTE DEI MISTER
Pochi cambi soprattutto sponda granata, Pioli si affida alla coppia Rebic-Piatek, dalla panchina Ibra e Leao col partente Suso probabilmente alla sua ultima a San Siro. Centrocampo dei rossoneri che vede Krunic al posto di Kessie, mentre Mazzarri si affida a Verdi e Berenguer in appoggio al gallo Belotti.
BUON MILAN, BREMER SALVA IL TORO
Primo tempo nel quale il Milan si fa preferire per circa 25′, i rossoneri spingono con buona lena e sfiorano il vantaggio al 7′ quando Piatek è anticipato all’ultimo istante dalla difesa granata. Passano appena 5′ e i padroni di casa si portano in vantaggio grazie a Bonaventura, assist perfetto di un sempre più positivo Rebic e tap-in decisivo dell’esterno di Pioli. Al minuto 24′ il pubblico di San Siro applaude per omaggiare ulteriormente Bryant. 60” più tardi Castillejo sfiora il pareggio con un sinistro che chiama Sirigu alla parata in angolo. Con i rossoneri che sembrano in controllo, ecco l’improvviso pari del Torino. Cross di Verdi e Bremer, scattato sul filo del fuorigioco, batte con freddezza Donnarumma. Reazione veemente del Diavolo, al 40′ Rebic costringe Izzo alla deviazione in extremis, pochi istanti più tardi gol annullato allo stesso attaccante croato per un tocco di Piatek giudicato in offside.
CALHA PORTA IL DIAVOLO ALL’OVERTIME, ZLATAN…
Riparte nuovamente all’attacco il Milan, tentativo di Krunic sopra la traversa, poi è Belotti a sfiorare il sorpasso, decisivo Kjaer nel respingere la conclusione dell’attaccante granata. Al 58′ tentativo di Romagnoli, su cross di Castillejo il difensore rossonero di testa manda di poco sopra la traversa. Rispondono i granata con Berenguer, blocca Donnarumma. Primi cambi poi al 71′ ancora Bremer regala il vantaggio al Torino, cross di Aina dalla sinistra e colpo di testa risolutivo del difensore che sigla una sorprendente doppietta. Accusa il colpo il Milan, che barcolla per qualche minuto. Entra Ibra che prova a scuotere i suoi, un colpo di testa bloccato da Sirigu e un destro largo per lo svedese. Al 91′ pareggiano i rossoneri, conclusione potente del neo entrato Calhanoglu che, complice una deviazione di Djidji batte il portiere granata. Finale rovente, sale in cattedra Zlatan, al 93′ il fenomeno del Milan da pochi passi mette a lato su assist delizioso di Leao e poi due minuti più tardi ancora lo svedese con un destro potente impegna Sirigu. Si va ai supplementari, o per meglio dire all’overtime, il clima commemorativo della serata ci consente il parallelismo.
PORTIERI PROTAGONISTI AL 1° OT
Squadre all’attacco nei primi minuti dei supplementari, un paio di cross insidiosi poi è Verdi a scaldare i guanti di Donnarumma su calcio piazzato. Al 95′ super Sirigu, il portierone italiano si oppone alla grande su tentativo a colpo sicuro di Calhanoglu su assist dell’intraprendente Leao. Si rivedono i granata, doppio tentativo di Aina e Belotti ma il portiere del Milan è reattivo e respinge senza particolari problemi. Nel giro di 60” pericoloso due volte Theo, il terzino francese solo dinanzi a Sirigu si lascia ipnotizzare e poco dopo dal limite manda d’un soffio a lato. Ultimo sussulto per il Toro, destro di Millico sul quale è provvidenziale Kjaer.
IBRA E CALHA PASS ROSSONERO AL 2° OT
Inizio del secondo tempo supplementare veemente del Milan, che nel giro di 120” piazza il doppio colpo del ko. Al 106′ filtrante di Kessie per Calhanoglu, il turco entra in area dalla sinistra e con un fendente sul secondo palo piega i guanti del portiere del Torino. Esplode San Siro, che poco dopo festeggia anche il sigillo di Ibra, destro piazzato all’incrocio dello svedese che riceve nell’area piccola da Leao. Prova a rialzarsi il Toro ma è durissima. Al 115′ altro tentativo di Zlatan, stavolta i guanti di Sirigu evitano il quinto gol dei rossoneri. Dopo 1′ di recupero l’arbitro fischia la fine, il Milan sfiderà la Juventus nella doppia semifinale di Coppa Italia, granata ko nel secondo overtime nella serata in cui i rossoneri ricordano Bryant.