NAPOLI. Alle 18:55 in quello che fu stadio San Paolo, oggi Diego Armando Maradona, ci sarà il primo minuto di raccoglimento per la scomparsa di Paolo Rossi. Un filo sottile, un legame tra due leggende del calcio mondiale, un segno che nel calcio come nella vita forse non tutto è governato dalle leggi del caos come alcuni amano sostenere. In uno dei giorni più tristi per il calcio italiano, a Napoli, si ricorda dunque il Pablito nazionale.
LEGGENDE IN PARADISO
Chiamatelo destino, chiamatelo caso, ma per gli amanti dello sport sapere che il primo minuto di raccoglimento in uno stadio italiano per Rossi si svolgerà nel primo incontro ufficiale del “Diego Armando Maradona” non può lasciare indifferenti. Chi non vede in questo uno stralcio d’eternità, un legame quasi mistico tra le due leggende così diverse tra loro, ha forse seri problemi con le emozioni. Come ha sottolineato oggi l’agente sportivo Mino Raiola: “Ora in Paradiso c’è una squadra davvero invincibile”. E come contraddirlo, visto che Pablito va a far compagnia a fuoriclasse del calibro di Eusebio, Cruijff, Maradona, Scirea, Anastasi, Corso, Prati, Best, Valentino Mazzola, Puskàs, Di Stefano, solo per citare i primi che ci vengono in mente, elementi di una squadra leggendaria.
Ph SSC Napoli, Diego Armando Maradona stadio
Commenta questo post