Big match per la 23ª giornata del campionato di Promozione campana girone A fra Montesarchio e Marcianise. Si affrontano la seconda contro la prima in classifica distanziate di 13 punti. Si gioca a San Martino Valle Caudina perché il campo del Montesarchio e’ inagibile per lavori di riqualificazione.
Mister Angelo Valerio deve fare a meno di tre titolari: Davide Iovinella, squalificato, Raffaele Pucino infortunato e Giuliano Delli Paoli fermo ai box per un malanno intestinale. La capolista si schiera in campo col 4-2-3-1 con Mormile fra i pali, difesa a 4 con Maietta,Giunta,Vertuccio e Portente, centrocampo composto da Guglielmo e Pingue e reparto offensivo guidato da Parente con a supporto Famiano,Perfetto e Domenico Letizia.
Parte forte il Marcianise e infatti va subito in vantaggio dopo 9 minuti con Perfetto che di testa raccoglie un gran cross dalla sinistra di Pingue e beffa il portiere. Partita quindi messa in discesa dagli uomini di Valerio che però da questo momento in poi abbassano un po’ il ritmo e concedono il pallino del gioco ai padroni di casa desiderosi di pareggiare. Il Montesarchio cerca il pareggio ma il Marcianise tiene bene il campo e si difende con ordine concedendo poco e niente. La prima frazione di gioco termina cosi con il vantaggio degli ospiti per 1-0.
A inizio ripresa il Marcianise mescola un po’ le carte effettuando qualche cambio e facendo entrare gente fresca come Izzo,Allegretta e Pasquale Letizia. La partita non ha tanti acuti e per il Marcianise sembra prospettarsi l’ennesima vittoria fino a quando al 73’ c’è il pareggio per il Montesarchio.
De Mizio calcia un rigore assegnato per fallo di mano in area e spiazza Mormile. Il Marcianise però non ci sta e da questo momento in poi cerca con tutte le proprie forze di arrivare alla vittoria.
Ci va vicino con Allegretta, autore di un gran tiro di sinistro, ma si oppone alla grande il portiere del Montesarchio e sulla seguente ribattuta si avventa Parente che da posizione defilata non riesce a insaccare.
Al 90’ il direttore di gara assegna 4 minuti di recupero e davvero sembra che la partita volga al termine col punteggio di 1-1. Tuttavia, i ragazzi capitanati da Pietro Famiano hanno un ultimo sussulto al 93’ con Allegretta, bravo a conquistare una palla, spizzata inizialmente da bomber Parente, e a portarsela avanti di testa in area di rigore quando lascia partire un destro che non da scampo all’estremo difensore dei locali.
Come domenica scorsa , un altro 2-1 al 93’ per la capolista. Qualcuno dirà che è fortuna,altri diranno che è determinazione. Sta di fatto che siamo di fronte a una corazzata che sta frantumando record su record, ultimo dei quali la vittoria in casa del Montesarchio che fino ad oggi era imbattuto tra le mura amiche.
A cura di Paolo Negro