Stagione straordinaria per il Montesarchio, che domenica a Massaquano si giocherà contro il Vico Equense le proprie chance di Eccellenza. Il presidente dei biancazzurri Tommaso D’Ambrosio, ci spiega la gioia del club dopo la vittoria di domenica scorsa contro il Casalnuovo, e come la stagione corrente sia solo l’inizio del progetto Montesarchio, che dall’anno prossimo potrà contare sul proprio impianto sportivo.
UNA STAGIONE STRAORDINARIA
“E’ stata un’emozione bellissima – esclama il presidente – i ragazzi sono stati straordinari. Ricordo sempre che il nostro obiettivo era la salvezza, ma poi ci siamo trovati a lottare al vertice, perdendo solo tre partite in tutta la stagione. Ora siamo pronti e carichi per regalarci un’altra bella giornata, chiudendo la stagione con una vittoria. L’anno prossimo torneremo nel nostro impianto, e vorremmo farlo giocando nel campionato di Eccellenza”.
LA CILIEGINA SULLA TORTA
Domenica il Montesarchio sarà impegnato in quel di Massaquano contro il Vico Equense, vincitore dei Play-Off del girone B: “Sappiamo che andiamo ad affrontare uno squadrone, composto da giocatori importanti. Però noi avremo la mente libera – spiega D’Ambrosio – avendo già raggiunto ampiamente il nostro obiettivo. Sarà durissima ma venderemo cara la pelle, a differenza loro non abbiamo nulla da perdere. Cercheremo di mettere la ciliegina sulla torta alla nostra straordinaria stagione, per la città di Montesarchio e per i nostri tifosi”.
UN SGUARDO AL FUTURO…
Il Presidente ci spiega come nonostante manchi ancora una gara fondamentale, la fiducia nel gruppo, anche per il futuro, sia altissima: “E’ ancora presto per parlarne, aspettiamo quest’ultima partita. Io confermerei la squadra al completo, dai preparatori ai ragazzi. Ma ripeto, per ora siamo sul pezzo e lo dimostra la serietà con la quale si stanno allenando i ragazzi. Dalla settimana prossima inizieremo a pianificare il futuro”.
…CON LA CERTEZZA DI UNA “PERLA”
“Il nostro obiettivo sarà quello di crescere con lo sviluppo del settore giovanile. Abbiamo in rosa 6-7 ragazzi, con in panchina tanti under che abbiamo fatto esordire. Poi come detto il nostro impianto sarà un’autentica perla per la provincia di Benevento, in tal senso questo ci darà una grande mano”.
“Da questo punto di vista – conclude il patron – i ragazzi si allenano attualmente su un campo al limite della praticabilità ed i risultati non erano scontati. La Juniores invece è arrivata seconda in campionato, mentre gli Allievi sono primi nel campionato provinciale. A tutti loro vanno i miei più sinceri complimenti”.