PUBBLICITÀ
  • La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica, Marzo 26, 2023
  • Accedi
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
  • Quote Calcio
  • Diretta CalcioLIVE
Il resto del calcio
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
  • Quote Calcio
  • Diretta CalcioLIVE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La FIGC saluta Paolo Rossi: “Perdiamo un’icona del nostro calcio”

Il saluto della Federcalcio e del presidente Gravina a "Pablito" Rossi.

scritto da La redazione RdC
10/12/2020 11:31:05
in Oltre il calcio
Tempo di lettura: 2 minuti
43 1
0
Home Oltre il calcio
PUBBLICITÀ
85
Condivisioni
244
Visualizzazioni
CondividiInviaTelegrammaTwittaScan

ArticoliCorrelati

ph FIGC

Caso Plusvalenze, ecco le motivazioni della Corte sul -15 alla Juventus: “Sistema fraudolento…”

30/01/2023 16:27:57
162
Virtus Afragola-Rione Terra Sibilla 1-0, un gol di Spina regala il 3° utile di fila ai gialloblè

LND ricorda Carlo Tavecchio, minuto di raccoglimento su tutti i campi del fine settimana

28/01/2023 17:45:28
177

La FIGC e Gabriele Gravina, suo presidente, hanno voluto ricordare Paolo Rossi, eroe del terzo successo mondiale italiano in Spagna nel 1982, scomparso nella notte a 64 anni dopo una lunga lotta con la malattia.

Disposto, inoltre, un minuto di raccoglimento prima di tutte le gare di campionato del prossimo fine settimana, senza distinzione di categoria. Di seguito la nota della Federcalcio e le parole di Gravina:

E’ stato l’eroe del Mundial ’82, capocannoniere e simbolo dell’Italia che a Madrid ha alzato al cielo la sua terza Coppa del Mondo. E’ morto all’età di 64 anni Paolo Rossi, per tutti ‘Pablito’, una vera e propria leggenda del calcio azzurro che nell’estate del 1982 fece piangere di gioia un Paese intero.

PUBBLICITÀ

La tripletta al Brasile, la doppietta nella semifinale con la Polonia e il gol in finale con la Germania al ‘Santiago Bernabeu’ trascinarono la Nazionale alla conquista del Mondiale, facendo entrare il suo sorriso contagioso nelle case di milioni di italiani. Il presidente della FIGC Gabriele Gravina esprime il cordoglio di tutto il calcio italiano: “La scomparsa di Pablito – dichiara Gravina – è un altro dolore profondo, una ferita al cuore di tutti gli appassionati difficile da rimarginare. Perdiamo un amico e un’icona del nostro calcio. Trascinando con i suoi gol al successo la Nazionale dell’82’, ha preso per mano un intero Paese, che ha gioito in piazza, per lui e con lui. Ha legato in maniera indissolubile il suo nome all’Azzurro e ha ispirato, con il suo stile di gioco, numerosi attaccanti delle generazioni future”.

Per commemorare la scomparsa di Paolo Rossi, il presidente federale ha disposto l’effettuazione di un minuto di raccoglimento prima dell’inizio delle gare di tutti i campionati in programma nel prossimo fine settimana. Bandiere a mezz’asta in via Allegri, nel palazzo sede della FIGC, e al Centro Tecnico Federale di Coverciano.

Sbocciato nel Vicenza, nella stagione 1977/78 realizzò 24 reti chiudendo il campionato al secondo posto e guadagnandosi la convocazione di Enzo Bearzot al Mondiale del 1978 in Argentina. La consacrazione arrivò negli anni ’80 alla Juventus, con cui conquisto una Coppa dei Campioni, una Coppa delle Coppe, una Supercoppa UEFA, due Scudetti e una Coppa Italia, realizzando complessivamente 24 gol in 83 presenze.

Ma i successi più belli sono legati alla Nazionale, che lo vide esordire nel dicembre del 1977 in un’amichevole con il Belgio. Dopo aver preso parte al Mondiale del 1978 in Argentina, dove realizzò tre reti in un torneo chiuso dall’Italia al quarto posto, fu convocato per il Mundial del 1982 laureandosi capocannoniere con 6 gol e diventando uno dei principali artefici della vittoria. In maglia azzurra ha realizzato 20 reti in 48 presenze e detiene con Roberto Baggio e Christian Vieri il record di gol segnati da un calciatore italiano ai Mondiali (9). Terzo italiano ad aggiudicarsi il Pallone d’Oro, nel 2016 è entrato a far parte della ‘Hall of Fame del Calcio Italiano’.

Paolo Rossi ph FIGC

Tags: FIGCGabriele GravinaGravinaPaolo Rossi
Condividi34InviaCondividiTweet21Scan
PUBBLICITÀ
Articolo precedente

Notizia shock, il 2020 si porta via un’altra leggenda del calcio: Pablito Rossi ci saluta

Prossimo articolo

Iniziativa UEFA per ricordare Paolo Rossi, il cordoglio del mondo del calcio e non solo

Correlati Articoli

Virtus Afragola-Rione Terra Sibilla 1-0, un gol di Spina regala il 3° utile di fila ai gialloblè
Oltre il calcio

LND ricorda Carlo Tavecchio, minuto di raccoglimento su tutti i campi del fine settimana

scritto da La redazione RdC
28/01/2023 17:45:28
0
177

ROMA. Stamane la notizia della scomparsa di Carlo Tavecchio, ex Presidente della LND e FIGC che al momento guidava il...

Leggi articolo
Serie A Live

LIVE – Serie A, 19ª giornata 2022/23: segui tutti gli aggiornamenti dai campi in diretta

23/01/2023 16:00:00
171
Io vengo dallo Sport ph Sport e Salute

Sport e integrazione, bando da 1 milione per ASD/SSD per progetti di inclusione: i dettagli

09/01/2023 16:35:34
521
Lutto nel mondo del calcio, ci lascia Gianluca Vialli. Aveva 58 anni

Lutto nel mondo del calcio, ci lascia Gianluca Vialli. Aveva 58 anni

06/01/2023 11:00:00
130
Carica altro
Prossimo articolo
Notizia shock, il 2020 si porta via un’altra leggenda del calcio: Pablito Rossi ci saluta

Iniziativa UEFA per ricordare Paolo Rossi, il cordoglio del mondo del calcio e non solo

Lascia un commento
PUBBLICITÀ

Il resto del calcio ™ 2022 | Tutti i diritti riservati
Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018 N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Scopri di più sul giornale Il resto del calcio

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti

Seguici sui social

Data Powered by Oddspedia

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • Prima Categoria
  • Seconda Categoria
  • Terza Categoria
  • Coppe
    • Uefa Champions League
    • Uefa Europa League
    • Uefa Europa Conference League
    • Coppa Italia
    • Coppa Italia Serie C
    • Coppa Italia Serie D
    • Coppa Italia Eccellenza
    • Coppa Italia Promozione
    • Coppa Campania Prima Categoria
    • Coppa Campania Seconda Categoria
  • Calciomercato
  • Calciomercato dilettanti
  • Calcio Estero
  • Calcio giovanile
  • Quote Calcio
  • Diretta Calcio

Il resto del calcio ™ 2022 | Tutti i diritti riservati
Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018
N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci i dettagli per reimpostare la password

Accedi