• La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato, Luglio 2, 2022
  • Accedi
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
  • Quote Calcio
  • Diretta CalcioLIVE
Il resto del calcio
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
  • Quote Calcio
  • Diretta CalcioLIVE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli-Crotone 4-3, poker azzurro ma quanti errori in difesa. Al Maradona vittoria e momentaneo sorpasso alla Juve

Ottimo primo tempo dei ragazzi di Gattuso che trovano tre reti e giocano un buon calcio, unica pecca il regalo a Simy. Nella ripresa uno-due a sorpresa degli ospiti, poi il forcing azzurro è premiato dal gol di Di Lorenzo che regala tre punti preziosi in ottica Champions.

scritto da Luigi Langellotti
03/04/2021 16:56:18
in Serie A
Tempo di lettura: 4 minuti
51 0
0
Home Serie A
PUBBLICITÀ
99
Condivisioni
284
Visualizzazioni
CondividiInviaTelegrammaTwittaScan
PUBBLICITÀ

ArticoliCorrelati

Ph SSC Napoli, Osimhen vs Crotone

Osimhen verso la permanenza col Napoli, ma dalla Premier restano vigili Newcastle e United

02/07/2022 14:47:56
161
Ph Lega Serie A, Juventus

In attesa di Pogba e Di Maria è giornata di addii in casa Juve: il saluto a Bernardeschi, Dybala e Morata

30/06/2022 19:50:09
283

NAPOLI. Al Maradona riparte il cammino del Napoli, gli azzurri per la ventinovesima giornata di Serie A ospitano tra le mura amiche il Crotone quasi retrocesso e in cerca di punti per allontanare di qualche turno un verdetto che sembra ormai quasi già scritto. Gli uomini di Gattuso vantano una striscia di vittorie aperta di tre gare, mentre quelli di Cosmi sono reduci da due ko di fila.

LE FORMAZIONI

NAPOLI: Meret, Di Lorenzo, Manolas, Maksimovic, Rui, Fabian, Bakayoko, Politano, Mertens, Insigne, Osimhen. Allenatore: Gattuso.

CROTONE: Cordaz, Djidji, Golemic, Luperto, Rispoli, Messias, Benali, Zanellato, Molina, Ounas, Simy. Allenatore: Cosmi.

NAPOLI IN SCIOLTEZZA, MA SIMY LA RIAPRE

Inizio propositivo degli azzurri, che si riversano subito nella metà campo avversaria e al 4′ sfiorano il vantaggio con un destro dalla distanza di Bakayoko che termina di poco oltre il palo. Giro palla perfetto dei ragazzi di Gattuso, che non concedono grossi spazi al Crotone e rischiano relativamente in occasione dei tentativi in rapida successione di Benali e Ounas. Al 14′ si rivedono gli azzurri con un tiro al volo di Mertens che sibila di poco sopra la traversa. Resistono gli ospiti, bravi ad anticipare gli attaccanti avversari sugli spioventi provenienti dalle corsie laterali. Al 17′ scambio tra Mertens e Insigne col capitano che da posizione defilata conclude sull’esterno della rete. Appena due giri di lancette più tardi arriva il meritato vantaggio del Napoli. Cross basso di Di Lorenzo e tiro potente di Insigne deviato da Djidji che si infila alle spalle di Cordaz sul primo palo. Non si accontentano i padroni di casa, che al 22′ siglano il raddoppio sull’asse Fabian-Insigne-Osimhen, filtrante del primo per il capitano che regala al compagno di reparto una palla da spingere soltanto in rete. Non molla il Crotone, che si riversa in attacco per riaprire la partita, e ci riesce al 25′ quando Simy col destro deposita alle spalle di Meret su cross di Benali dalla sinistra. Nell’occasione troppo spazio concesso all’attaccante che ha tutto il tempo di prendere la mira e battere il portiere sul secondo palo. Risposta immediata del Napoli con un tiro di Mertens di poco a lato, azzurri in controllo ma in contropiede gli uomini di Cosmi creano spesso grattacapi a Maksimovic & co. Dopo una fase d’equilibrio arriva il tris dei padroni di casa: calcio di punizione conquistato da Fabian al limite dell’area dei pitagorici, sul pallone Mertens che indovina l’angolo giusto dove il portiere non può arrivare e sigla il suo 101° gol in Serie A con la maglia del Napoli. Palla all’incrocio e Cordaz pietrificato. Finale di frazione gradevole, l’ex Ounas costringe Meret alla parata in tuffo, poi Molina regala palla a Fabian che non ne approfitta e calcia tra le braccia del portiere. Al 42′ ancora protagonista Mertens, prima un miracolo di Cordaz su Osimhen poi il belga sbaglia il tap-in centrando la traversa. Si va al riposo sul tre a uno, risultato giusto anche se gli ospiti sembrano più in partita di quanto possa sembrare grazie ad una difesa azzurra non sempre irreprensibile.

PUBBLICITÀ

CLAMOROSA RIMONTA PITAGORICA, POKER DI LORENZO

Primi cambi per Cosmi ad inizio ripresa, poi al 48′ i suoi ragazzi riaprono definitivamente la partita siglando il secondo gol sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Sponda di testa di Messias che permette a Simy di siglare la doppietta personale a due passi da Meret. Buon momento dei pitagorici, tiro di Messias deviato in angolo da Bakayoko poi su cross di Benali decisiva l’uscita del portiere azzurro che anticipa Simy sul secondo palo. Dopo qualche minuto di blackout il Napoli torna a giocare il suo solito calcio, nel giro di pochi minuti gli uomini di Gattuso sfiorano il poker con un colpo di testa di Di Lorenzo di poco alto sopra la traversa e un pallonetto di Insigne da distanza siderale che manca il bersaglio per una questione di centimetri. Al 59′ Maksimovic la combina grossa, brutta palla persa al limite dell’area e Messias non si lascia pregare, diagonale e risultato in parità. Girandola dai cambi, Gattuso prova a scuotere i suoi. Opportunità per Di Lorenzo, il terzino servito in profondità tenta la soluzione sul palo lontano ma Cordaz è attento e para. Cresce col passare dei minuti il forcing azzurro, ci prova Insigne al 69′ con una bella azione personale ma il suo tiro si infrange su Golemic. Occasioni in serie sprecate dai padroni di casa, Osimhen e Lozano protagonisti in negativo con una buona opportunità a testa fallita. Il gol del Napoli però è nell’aria e arriva al 73′ grazie ad un bel sinistro di Di Lorenzo che si insacca sul palo lontano dove il portiere non può arrivare. Reazione degli ospiti con Pedro Pereira che crossa per Molina, decisivo Rui che chiude in calcio d’angolo. Forcing dei ragazzi di Cosmi che ci riprovano al 77′ con un colpo di testa di Messias di poco sopra la traversa. Tre giri di lancette più tardi replicano gli azzurri con l’intraprendente Di Lorenzo bravo a smarcarsi sul primo palo ma il suo colpo di testa non inquadra la porta. Napoli all’attacco per tenere il Crotone lontano dalla propria area di rigore, in pochi minuti prima Insigne con una punizione a giro e poi Lozano con un diagonale dal limite sfiorano il quinto gol. Gli ultimi sussulti della partita ancora di marca azzurra, due tentativi del capitano che sfiorano il bersaglio grosso per una questione di centimetri. Al 93′ l’arbitro fischia la fine e decreta la vittoria del Napoli, meritata, ma con qualche amnesia difensiva di troppo che ha rischiato di compromettere una partita dove il fanalino di coda Crotone ha fatto il massimo per evitare la sconfitta.

Ph SSC Napoli, Osimhen vs Crotone

Tags: CrotoneNapoliSerie A
Condividi40InviaCondividiTweet25Scan
Articolo precedente

Ternana-Avellino 4-1, le Fere travolgono i lupi e volano in Serie B con quattro turni d’anticipo

Prossimo articolo

Benevento-Parma 2-2, doppia rimonta dei ducali al Vigorito ma in ottica salvezza sorridono i sanniti

Correlati Articoli

Ph Lega Serie A, Juventus
Serie A

In attesa di Pogba e Di Maria è giornata di addii in casa Juve: il saluto a Bernardeschi, Dybala e Morata

scritto da La redazione RdC
30/06/2022 19:50:09
0
283

TORINO. Nei prossimi giorni la Juventus abbraccerà i primi volti nuovi, dalle operazioni ormai definite per Pogba e Di Maria...

Leggi articolo

Serie A 2022/23, date e orari dalla 1ª alla 5ª giornata: si parte a San Siro

30/06/2022 19:06:00
221

Licenze Nazionali, a Luglio due riunioni per approvare il manuale iscrizioni del prossimo triennio

29/06/2022 11:48:56
240
ph FIGC

Consiglio Federale, approvate le date d’inizio e fine dei campionati di calcio per la stagione 2022/23

28/06/2022 22:24:02
441
Carica altro
Prossimo articolo
Ph Pixabay, Benevento Calcio

Benevento-Parma 2-2, doppia rimonta dei ducali al Vigorito ma in ottica salvezza sorridono i sanniti

Commenta questo post

PUBBLICITÀ

Il resto del calcio ™ 2021 | Tutti i diritti riservati
Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018 N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Scopri di più sul giornale Il resto del calcio

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti

Seguici sui social

Data Powered by Oddspedia

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • Prima Categoria
  • Seconda Categoria
  • Terza Categoria
  • Coppe
    • Uefa Champions League
    • Uefa Europa League
    • Uefa Europa Conference League
    • Coppa Italia
    • Coppa Italia Serie C
    • Coppa Italia Serie D
    • Coppa Italia Eccellenza
    • Coppa Italia Promozione
    • Coppa Campania Prima Categoria
    • Coppa Campania Seconda Categoria
  • Calciomercato
  • Calciomercato dilettanti
  • Calcio Estero
  • Calcio giovanile
  • Quote Calcio
  • Diretta Calcio

Il resto del calcio ™ 2022 | Tutti i diritti riservati
Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018
N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci i dettagli per reimpostare la password

Accedi