Squadra che vince…si cambia. Ancelotti rivede il vecchio detto e plasma ancora una volta il suo Napoli, che nonostante i numerosi cambi offre ancora una volta una prestazione di assoluta qualità superando per 1-0 il Sassuolo.
Il tecnico azzurro sorprende ancora una volta nelle scelte, lasciando fuori diversi titolari. Riposano infatti mario Rui, Allan, Hamsik, Callejon, Insigne e Milik, spazio tra gli altri ad Ounas, Rog e Malcuit. Novità anche per De Zerbi, che lascia a riposo Di Francesco e Berardi in luogo di Boga e Djuricic.
Pronti via ed il Napoli passa subito in vantaggio, quando al 2′ Ounas ruba palla a Locatelli e si libera in area di Magnani. Il francese scarica poi un destro violentissimo sotto la traversa che batte Consigli. Nonostante i numerosi cambi il Napoli è padrone del campo, ed al 15′ va ancora vicino al gol con Mertens. Ben assistito da Verdi, il belga trova la deviazione decisiva di Consigli in angolo.
La qualità del Napoli non permette al Sassuolo di entrare in gara, ed anzi sono ancora gli azzurri ad andare vicini al raddoppio con Zielinski, che spreca malamente una bella assistenza di Verdi. Gli ospiti provano ad affacciarsi in area partenopea, quando Djuricic conclude da fuori area trovando però l’attenta respinta di Ospina.
Ad inizio ripresa è ancora Ounas a rendersi pericoloso, quando una sua potente conclusione sibila alla sinistra di Consigli. L’ingresso di Berardi ad inizio ripresa rende più frizzante a squadra di De Zerbi, che al 64′ si avvicina al pareggio ancora con Djuricic, che però trova la parata d’istinto di Ospina. Poco dopo è Berardi a chiamare il portiere colombiano alla gran parata, quando deve distendersi alla sua destra per deviare in angolo una conclusione del neroverde.
Al 71′ arriva il gol che chiude la gara. Hysaj va via bene sulla sinistra e scarica all’indietro per Insigne: classica conclusione a giro del 24, che trova il sette per il raddoppio azzurro. All’85’ è ancora Ospina ad esaltarsi tra i pali azzurri, quando respinge la conclusione ravvicinata di Babacar.
Al termine dei 3′ di recupero termina così la sfida del San Paolo, con gli azzurri che si assestano al secondo posto in solitaria alle spalle della Juventus.
Foto: http://www.sscnapoli.it