AFRAGOLA (NA). Archiviata l’eliminazione nel primo turno di Coppa Italia Eccellenza, per mano dell’Afro Napoli United, in casa Afragolese va concludendosi una settimana di duro lavoro in vista della prima giornata del campionato d’Eccellenza girone A.

I rossoblu, dopo il test infrasettimanale contro il Napoli Primavera, sfideranno al Moccia la Virtus Ottaviano nel debutto in campionato. La nostra redazione ha incontrato il Presidente Raffaele Niutta, che in esclusiva ai nostri microfoni ha rilasciato importanti dichiarazioni sul presente ed il futuro dell’Afragolese: “La squadra ha lavorato bene in settimana, chiaramente la sfida contro l’Afro Napoli ha evidenziato che, dal punto di vista della condizione atletica, c’è tanto ancora da fare. Il gruppo deve entrare in condizione ed amalgamarsi, mister Seno sta cercando di trovare quanto prima i giusti automatismi di squadra affinchè i ragazzi in campo esprimano un buon calcio”.

Grande fiducia nel gruppo e nel lavoro del mister: “Abbiamo scelto Biagio Seno perchè crediamo in lui e nel suo lavoro, la squadra costruita crediamo sia decisamente importante con tanti calciatori di qualità. L’Afro Napoli ha dimostrato d’essere una grande squadra, che darà filo da torcere a tutti, noi però l’abbiamo affrontata non al meglio e nonostante ciò in campo li avevamo arginati bene. Ambrosino ed i suoi ragazzi hanno meritato la qualificazione, noi sappiamo di essere una grande squadra ma dobbiamo iniziare a dimostrarlo in campo, a partire da Domenica contro l’Ottaviano“.
Importante anche il lavoro che in queste settimane stanno svolgendo i membri dello staff rossoblu: “Sono state settimane intense, abbiamo lavorato senza sosta per garantire un futuro roseo all’Afragolese, a tal proposito sento di dover ringraziare il direttore sportivo Livio Scuotto, il responsabile dell’area tecnica Orlando Stiletti ed il team manager Raffaele Bassolino. Hanno fornito e stanno fornendo un contributo essenziale per la buona riuscita di questo ambizioso progetto”.

Fondamentale dunque la coesione del gruppo e la volontà dei ragazzi di lottare per un obiettivo comune, mettendo da parte ego e personalismi: “Credo che una grande squadra debba avere alle spalle sempre un grande gruppo, tutti devono sentirsi importanti e non devono esserci musi lunghi. Remando tutti nella stessa direzione possiamo dire la nostra in un campionato d’Eccellenza che quest’anno è davvero difficile, viste le tante formazioni di spessore che vi prenderanno parte.
Tutti devono stare sul pezzo, abbiamo una rosa di 22-24 calciatori tutti molto forti, il mister di volta in volta deve poter scegliere l’undici migliore a seconda dell’avversaria ed inoltre credo fortemente nel valore dei cambi. Cinque sostituzioni permettono all’allenatore di dare una sterzata in qualsiasi momento della partita, e chi entra deve avere gli stimoli giusti per dimostrare che dalla partita successiva può partire anche titolare, il campo è sempre il giudice ultimo in questo senso.
Un reparto in particolare soddisfa il Presidente, con un plauso per uno dei perni della retroguardia rossoblu: “Sono davvero contento della difesa, nonostante i gol presi in Coppa che credo siano stati frutto di infortuni isolati. In campionato bisogna ripartire col piede giusto, possiamo contare su un’ottima retroguardia con elementi d’esperienza come Follera. In queste prime settimane sono rimasto molto sorpreso anche da Calabrese, molti mi avevano parlato bene di lui, vedendolo dal vivo devo dire che è un calciatore sicuramente di categoria superiore”.

Il mercato dell’Afragolese in ogni caso non è ancora da ritenersi concluso: “Dopo la gara di Domenica faremo le opportune valutazioni col mister, per capire se è necessario puntellare ulteriormente alcuni reparti. Non sono da escludere alcune variazioni, stiamo valutando e da qui al 15 qualcosa può sicuramente accadere“.
Sui tifosi: “Nonostante l’eliminazione in Coppa sono stati fantastici, ho trovato ad Afragola una tifoseria disponibile e persone che ti danno ogni volta quello stimolo in più per continuare a dare il massimo”.

In chiusura un grosso plauso all’amministrazione comunale di Afragola, che in questa estate ricca di andirivieni ha dimostrato di amare molto la prima squadra cittadina: “Quando sono arrivato ad Afragola assieme al mio staff, speravo di poter trovare un bel clima collaborativo, ed in effetti ad oggi siamo andati oltre le più rosee aspettative.
Sono stato ospitato in consiglio comunale, ringrazio a tal proposito il sindaco Claudio Grillo che si è dimostrato in primis una grandissima persona e poi un vero amante dell’Afragolese. Grande aiuto è arrivato anche dall’Assessore allo Sport Cristina Acri e dal consigliere comunale Antonio Boemio, quanto prima presenteremo tutta la squadra all’intero consiglio comunale ma nel frattempo abbiamo regalato una maglia dell’Afragolese al sindaco. Abbiamo ricevuto rassicurazioni sulla vicinanza al club da parte dell’amministrazione comunale, credo che per raggiungere grandi traguardi sia opportuno che tutte le componenti remino nella stessa direzione”.