NOLA (NA). Domenica 6 Ottobre alle ore 15 il Nola torna a giocare allo Sporting Club contro l’FC Messina. Notizia importante per tutti gli sportivi nolani, ma soprattutto per i tifosi bianconeri che attendevano con ansia questo momento, fondamentale ritrovare la propria casa per il sodalizio del Presidente Alfonso De Lucia. Conclusi dunque i lavori di restyling e terminato anche l’iter burocratico per avere il via libera ed aprire le porte ad allenamenti e sfide di campionato del Nola.
GRATI ALL’AMMINISTRAZIONE MA…
A tal proposito, ai canali ufficiali del club bianconero, è intervenuto l’amministratore delegato Paolo Bencivenga: “Domenica il Nola giocherà a Nola – ha esordito – ringraziamo il sindaco Minieri e il suo staff per la disponibilità e l’impegno profuso per accelerare i lavori necessari per ottenere l’agibilità e riportare finalmente a casa il Nola. Allo stesso tempo, giusto per chiarezza e trasparenza, va detto che questa società ha fatto un nuovo sforzo economico per riportare la squadra a casa sperando di poter contare sul supporto dei nostri tifosi. Ci auguriamo che questo ulteriore sacrificio possa indurre i nolani a dimostrare come e quanto ci tengono a questa squadra sostenendo in massa i nostri ragazzi”.
SI TORNA A CASA, ORA LA RISPOSTA DEI TIFOSI
Struttura al momento agibile ma ci sono ancora diverse problematiche da risolvere: “Siamo venuti a conoscenza di quelli che saranno i costi di gestione dell’impianto nel corso della stagione. Cifre enormi non dipese assolutamente dall’attuale amministrazione ma dal precedente commissariamento che oggettivamente ci scoraggiano e non poco. Domenica giocheremo allo Sporting ma poi si vedrà, perché per quanto agibile lo Sporting Club è una struttura priva di comfort, senza illuminazione, senza settori coperti, senza un’area stampa, insomma un “mezzo stadio” che la burocrazia valuta quanto una struttura all’avanguardia. Questo è un enorme problema che anche il sindaco ha riscontrato e che ora siamo chiamati a risolvere tutti assieme per il bene del Nola e dei suoi tifosi. Per il momento però abbiamo deciso di giocare a Nola, sperando che la città risponda con entusiasmo gremendo le gradinate a sostegno di una squadra che ha iniziato alla grande il campionato”.
FUTURO ANCORA INCERTO
Nelle prossime settimane c’è il rischio di tornare ad emigrare lontano da Nola, ipotesi da non escludere a priori: “Domenica allo Sporting ci aspettiamo di vedere tanti bambini compresi i nostri tesserati della Scuola Calcio che sono stati omaggiati di un abbonamento ciascuno e che faranno parte di un progetto socio-sportivo “scuola di tifo” riconosciuto dalla FIGC e che proveremo a portare nelle scuole per veicolare un messaggio di tifo sano soprattutto tra i più piccoli. Questi i nostri auspici che però fanno i conti con la realtà perché, purtroppo, non possiamo escludere, tra 15 giorni, la ripresa del nostro tour in giro per la Campania alla ricerca di uno stadio adeguato alle nostre esigenze ed alle nostre casse. Da parte nostra non mancherà mai la voglia di lottare – ha concluso Bencivenga – anche se al momento il futuro resta incerto”.