• La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Accedi
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
  • Quote Calcio
  • Diretta CalcioLIVE
Il resto del calcio
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
  • Quote Calcio
  • Diretta CalcioLIVE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

UFFICIALE – La Fifa fissa i nuovi massimali per i prestiti, ecco dettagli e tempistiche per mettersi in regola

Ecco le nuove regole sui prestiti, le Federazioni dovranno allinearsi a tali norme entro i prossimi tre anni.

scritto da La redazione RdC
20/01/2022 15:51:43
in Calciomercato, Calciomercato dilettanti
Tempo di lettura: 3 minuti
50 1
0
Home Calciomercato
PUBBLICITÀ
100
Condivisioni
286
Visualizzazioni
CondividiInviaTelegrammaTwittaScan
PUBBLICITÀ

ArticoliCorrelati

SC Ercolanese, confermata la squadra mercato dei granata per la stagione 2022/23

23/05/2022 19:40:16
144
florentino perez real madrid

Mbappè-PSG fino al 2025, Al-Khelaifi beffa il Madrid ma Tebas tuona: “Come la Superlega”

22/05/2022 15:41:20
183

ZURIGO (SVI). Oggi pomeriggio il massimo organo calcistico mondiale, la FIFA, ha diramato le nuove regole in materia di prestiti. A partite dalla prossima estate arrivano dunque importanti novità per i trasferimenti a titolo temporaneo di calciatori da un club all’altro. La durata massima di tali operazioni sarà di un anno e, nel corso della stagione, non sarà possibile girare il calciatore ad un terzo club, nel corso dei prossimi tre anni ogni Federazione dovrà dunque mettersi in regola col numero dei prestiti consentiti.

LE NUOVE REGOLE

A partite dal prossimo calciomercato estivo dunque ogni club potrà avere un tetto massimo di calciatori in prestito fissato in otto unità, e altrettanti ne potrà girare con tale formula in altri club. Nei due anni successivi, fino all’estate del 2024, quest’ultimo tetto dovrà scalare di una unità per ogni anno considerato. Nei professionisti poi, nel corso della stagione sportiva, il limite fissato scende a tre unità sia per prestiti in uscita che in entrata da e verso un altro club. Le disposizioni in materia di prestiti valgono per giocatori di età superiore ai 21 anni, dunque le nuove norme non sono applicabili ai calciatori delle giovanili e a quelli di età pari o inferiore ai 21 anni.

LA NOTA DELLA FIFA

A seguito della decisione adottata lo scorso anno dalla FIFA Football Stakeholders Committee, sono ora pronte per essere attuate le nuove normative sui prestiti dei giocatori nel calcio internazionale. Saranno presentati al Consiglio FIFA per l’approvazione nella sua prossima riunione in vista della loro entrata in vigore il 1° luglio 2022. L’introduzione di un nuovo quadro normativo in materia di prestiti calciatori rappresenta un altro passo importante nell’ambito della più ampia riforma del sistema dei trasferimenti, il cui iter è iniziato nel 2017. Inizialmente prevista per luglio 2020, l’attuazione delle nuove regole ha dovuto essere ritardato a causa della pandemia di COVID-19.

Le discussioni con i diversi gruppi di parti interessate hanno gettato le basi per questo nuovo quadro e hanno assicurato che le nuove regole siano saldamente ancorate ai seguenti obiettivi fondamentali:

PUBBLICITÀ
  • Sviluppare i giovani giocatori
  • Promuovere l’equilibrio competitivo
  • Prevenire l’accaparramento dei giocatori

Per garantire il raggiungimento di questi obiettivi, il nuovo quadro normativo includerà:

  • Il requisito di un accordo scritto che definisca i termini del prestito, in particolare la sua durata e le condizioni finanziarie
  • Una durata minima del prestito, essendo l’intervallo tra due periodi di registrazione, e una durata massima del prestito, essendo un anno
  • Divieto di sub-prestito di un giocatore professionista già in prestito a un terzo club
  • Una limitazione al numero di prestiti per stagione tra gli stessi club: in un dato momento durante una stagione, un club può avere solo un massimo di tre professionisti ceduti in prestito a un unico club e un massimo di tre professionisti ceduti in prestito da un unico club
  • Una limitazione al numero totale di prestiti di un club per stagione. Per garantire che ciò venga attuato senza intoppi, ci sarà un periodo transitorio come segue:
  • Dal 1 luglio 2022 al 30 giugno 2023, un club può avere un massimo di otto professionisti in prestito e otto in prestito in qualsiasi momento durante una stagione.
  • Dal 1 luglio 2023 al 30 giugno 2024 si applica la stessa configurazione ma con un massimo di sette professionisti.
  • Infine, dal 1 luglio 2024, si applicherà la stessa configurazione ma limitata a un massimo di sei professionisti.
    • *I giocatori di età pari o inferiore a 21 anni e i giocatori addestrati dal club saranno esentati da queste limitazioni.

A livello nazionale, alle federazioni affiliate alla FIFA sarà concesso un periodo di tre anni per attuare regole per un sistema di prestiti in linea con i principi stabiliti a livello internazionale.

Tags: CalciomercatoCalciomercato DilettantiFIFA
Condividi40InviaCondividiTweet25Scan
Articolo precedente

Serie D, definito il numero di positivi per rinviare una gara: i dettagli

Prossimo articolo

Monopoli, cessione a titolo temporaneo di un attaccante da 100 reti in carriera

Correlati Articoli

florentino perez real madrid
Calciomercato

Mbappè-PSG fino al 2025, Al-Khelaifi beffa il Madrid ma Tebas tuona: “Come la Superlega”

scritto da La redazione RdC
22/05/2022 15:41:20
0
183

PARIGI. Nella giornata di ieri il PSG ha festeggiato l'ennesimo titolo di Campione di Francia, contestualmente il Presidente Nasser Al-Khelaifi ha...

Leggi articolo
Ph Twitter, Official Pogba

La Juve cala gli assi: è fatta per Di Maria e Pogba. Sorpresa sul fronte ingaggi

21/05/2022 08:00:00
240
Giuseppe Di Bari direttore sportivo Juve Stabia ph S.S. Juve Stabia

Juve Stabia, Giuseppe Di Bari è il nuovo direttore sportivo: la scheda

20/05/2022 12:37:00
302
calciomercato

Consiglio Federale FIGC, confermate le date del Calciomercato 2022/23

18/05/2022 23:49:41
185
Carica altro
Prossimo articolo

Monopoli, cessione a titolo temporaneo di un attaccante da 100 reti in carriera

Commenta questo post

PUBBLICITÀ

Il resto del calcio ™ 2021 | Tutti i diritti riservati
Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018 N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Scopri di più sul giornale Il resto del calcio

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti

Seguici sui social

Data Powered by Oddspedia

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • Prima Categoria
  • Seconda Categoria
  • Terza Categoria
  • Coppe
    • Uefa Champions League
    • Uefa Europa League
    • Uefa Europa Conference League
    • Coppa Italia
    • Coppa Italia Serie C
    • Coppa Italia Serie D
    • Coppa Italia Eccellenza
    • Coppa Italia Promozione
    • Coppa Campania Prima Categoria
    • Coppa Campania Seconda Categoria
  • Calciomercato
  • Calciomercato dilettanti
  • Calcio Estero
  • Calcio giovanile
  • Quote Calcio
  • Diretta Calcio

Il resto del calcio ™ 2022 | Tutti i diritti riservati
Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018
N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci i dettagli per reimpostare la password

Accedi