PALMA CAMPANIA (NA). Quinto posto in classifica nel girone B d’Eccellenza Campania, a quota otto punti, per la Palmese 1914, momento decisamente positivo per il sodalizio rossonero reduce da due vittorie consecutive contro Scafatese ed Angri.
NUOVO CORSO ROSSONERO
Inizio di stagione sicuramente non facile per i ragazzi di mister Luigi Sanchez, due pareggi e una sconfitta in nove uomini contro la Virtus Avellino. Negli ultimi anni i sogni della piazza spesso si sono scontrati con i risultati in campo, poche soddisfazioni raccolte nonostante le premesse di volta in volta sembravano volgere per il meglio. Quest’anno il Presidente Ciccone e il direttore Giugliano hanno deciso di ampliare il proprio staff con l’inserimento di Orlando Stiletti, numeri alla mano specialista dei playoff. L’ex diesse di Portici ed Afragolese ha collaborato a stretto contatto col direttivo rossonero, in un campionato nuovo anche per lui che negli ultimi anni ha operato nel girone casertano-napoletano.

SCOMMESSA SANCHEZ, GRUPPO IN CRESCITA
Proprio da Stiletti è giunta l’idea di affidare la panchina rossonera ad un neofita della categoria, Luigi Sanchez, che dopo una fase d’assestamento fisiologica sta trasformando la squadra sempre più ad immagine e somiglianza della sua idea di calcio. La Palmese, chi ha avuto modo di osservarla in campo, è una squadra che gioca a calcio nel vero senso del termine, un organico che sulla carta può ben figurare trascinato dalla qualità di veterani come Cozzolino, Mascolo, Olivieri, e dalla verve dei giovani. Nelle ultime gare infatti sono saliti alla ribalta alcuni under della rosa rossonera, tra i migliori il 2002 Prevete ed il 2001 Medina, in gol nell’ultima vittoriosa sfida al Novi di Angri.

PROSSIMI STEP DECISIVI PER CAPIRE
Un collettivo costruito in circa 90 giorni, questa estate, al quale la società ha apportato modifiche in corso d’opera e che in campo cresce partita dopo partita, grazie alle idee del suo allenatore. In casa rossonera sperano dunque che la fase di apprendistato sia terminata, partiti col freno a mano tirato ora i ragazzi di Sanchez guardano con ottimismo al futuro, sia in Coppa che in campionato. Eclanese prima, e Faiano poi, saranno test probanti per capire se davvero la Palmese può sognare in grande. Parlare di playoff oggi appare prematuro, soprattutto alla luce di quanto accaduto negli anni addietro, ma con la giusta serenità e continuando ad esprimere il gioco visto nelle ultime gare nessun traguardo può essere precluso ai rossoneri.
Commenta questo post