Nel prossimo turno di campionato, la Puteolana 1902 ospiterà al “Conte” l’Afro Napoli per la sesta giornata del Girone A di Eccellenza Campania.
Circostanza nella quale i granata onoreranno la memoria di Pierluigi Rotta, poliziotto ed ex calciatore flegreo tragicamente scomparso nell’ormai tristemente nota sparatoria avvenuta presso la Questura di Trieste. Di seguito la nota ufficiale della formazione granata con le iniziative in programma:
La A.S.D Puteolana 1902 comunica a tutti i suoi sostenitori che sabato, in occasione del match casalingo che i Diavoli disputeranno contro l’ Afro Napoli United alle ore 15:30, i nostri calciatori e la terna arbitrale indosseranno una maglia commemorativa in ricordo del poliziotto Pierluigi Rotta.
Inoltre, prima del fischio d’inizio del match, verrà osservato un minuto di silenzio in ricordo del poliziotto ex calciatore della 1902: ci sembrava doveroso onorare la memoria di Pierluigi nella sua terra di origine e della quale ha indossato i colori. Invitiamo, quindi, tutti i tifosi che saranno presenti allo stadio a partecipare ad un momento così solenne con il rispetto dovuto.
Informiamo tutti i tifosi granata che la tribuna ospiti sarà chiusa e che l’ingresso allo stadio sarà consentito a partire dalle ore 14:15 per favorire la vendita dei prodotti ufficiali del nostro merchandising, che potrete trovare presso lo stand Shopping Sport Pozzuoli allestito all’interno del Conte.
Vi comunichiamo, inoltre, che anche per questa giornata di Campionato si riconferma la volontà da parte della società di coinvolgere le scuole calcio locali e i bambini che ne fanno parte per trasformare ogni match in un’occasione di incontro, di divertimento e di condivisione all’insegna dei sani valori dello sport.
Ringraziamo quindi la ASD Puteolana 1909 per aver accolto il nostro invito e di far accompagnare in campo i nostri atleti e la terna arbitrale dai suoi piccoli allievi, con la speranza che sabato, a calcare il prato del “Conte” insieme ai nostri Diavoli, ci siano i futuri calciatori della nostra amata 1902.