PUBBLICITÀ
  • La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Accedi
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
  • Quote Calcio
  • Diretta CalcioLIVE
Il resto del calcio
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
  • Quote Calcio
  • Diretta CalcioLIVE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Torino e Bologna ultime “vittime” del nonsense VAR. Poca chiarezza e la solita domanda: perchè non si va a vedere?

Rossoblu e granata puntano il dito sulla gestione della video assistant referee, ancora incerto l'utilizzo di tale strumento da parte dei fischietti nostrani e le polemiche, così come i dubbi, crescono a dismisura.

scritto da Luigi Langellotti
03/11/2019 08:30:55
in Serie A
Tempo di lettura: 2 minuti
42 2
0
Home Serie A
PUBBLICITÀ
99
Condivisioni
245
Visualizzazioni
CondividiInviaTelegrammaTwittaScan

ArticoliCorrelati

Serie A 2023/24, ecco il calendario completo: si riparte il 19-20 Agosto

Serie A, risultati e classifica 7ª giornata 2023/24: derby milanese in vetta, quartetto per la zona Champions

02/10/2023 22:44:16
183
Serie A Live

LIVE – Serie A, 7ª giornata 2023/24: segui tutti gli aggiornamenti dai campi in diretta

02/10/2023 16:00:00
164

Day after dell’antipasto della decima giornata di Serie A, ieri tre sfide importanti nelle quali non sono mancate le polemiche dal punto di vista arbitrale, o per meglio dire dal punto di vista della VAR. Lo strumento tecnologico, nato per aiutare i direttori di gara a commettere meno errori grossolani, si sta incredibilmente rivelando una sorta di boomerang per i fischietti italiani.

EPISODI CONTROVERSI

Motivo? La poca chiarezza nell’applicazione del protocollo, diversi allenatori di recente hanno lamentato una scarsa comprensione del quando e del perchè viene richiamata o meno la video assistant referee. Ieri Bologna-Inter prima, e Torino-Juve poi, finite sotto la lente d’ingrandimento. Nel primo caso i rossoblu lamentano un fallo su Palacio, ed un rigore concesso ai nerazzurri ritenuto decisamente generoso. Nel derby della Mole altro rigore, stavolta all’11’ quando De Ligt col braccio tocca un pallone vagante in area. In entrambi i casi, sia Toro che Bologna, a fine gara si sono chiesti: perchè non si è ritenuto opportuno andare a rivedere gli episodi al VAR?

STESSO TOCCO DECISIONI DIFFERENTI

Il direttore generale dei granata, Antonio Comi, ha spiegato a DAZN: “Non capiamo perchè un rigore simile a Lecce viene dato ed oggi no, stavolta poi sembra ancora più netto rispetto al precedente. Il ragazzo ha cercato di togliere il braccio ma la dinamica è chiara“. Dubbio legittimo posto in essere dal diggì, nonostante lo strumento video a disposizione si fatica ad avere una certa uniformità nelle decisioni e non ci si spiega come sia possibile non andare al video a rivedere almeno l’episodio.

PUBBLICITÀ

VAR O NON VAR QUESTO E’ IL DILEMMA

Ben più chiaro il vice di Mihajlovic, De Leo, che nella conferenza stampa post Inter ammette: “Non ho rivisto gli episodi, però episodi come il rigore dato ai nostri avversari e quello successivo di Rodrigo (Palacio ndr) nell’ambito di una gara così tirata credo meritassero d’essere quantomeno rivalutati al VAR. Ripetiamo sempre lo stesso concetto, sembra che ci sia una sorta di testa a testa nella gestione degli episodi arbitrali, forse da questo punto di vista si sta cercando di riequilibrare il tutto. Noi ci sentiamo meno tutelati, se mi posso permettere, lo abbiamo già detto in occasione della sfida contro la Juve, avremmo gradito che l’arbitro avesse rivisto l’episodio ma così non è stato“. Come i granata, anche i rossoblu dunque si chiedono il perchè di questa mancanza di comprensione dei momenti della gara, di questa discrezionalità arbitrale nell’andare a consultare il VAR che sta generando polemiche senza fine. Arriveranno mai risposte in tal senso? Se lo chiedono i club ed a questo punto anche milioni di tifosi.

Tags: BolognaInterJuventusSerie ATorinoVAR
Condividi47InviaCondividiTweet22Scan
PUBBLICITÀ
Articolo precedente

Savoia imbattuto contro le siciliane, ma due dati rendono temibile il Biancavilla

Prossimo articolo

Dalle pagine di Wikipedia gaffe sul VAR, tirata in ballo una big di Serie A

Correlati Articoli

Serie A 2023/24, ecco il calendario completo: si riparte il 19-20 Agosto
Serie A

Serie A, risultati e classifica 7ª giornata 2023/24: derby milanese in vetta, quartetto per la zona Champions

scritto da La redazione RdC
02/10/2023 22:44:16
0
183

ROMA. Oggi si è concluso il settimo turno del campionato di Serie A, 23 gol realizzati nei dieci incontri disputati...

Leggi articolo
Serie A Live

LIVE – Serie A, 7ª giornata 2023/24: segui tutti gli aggiornamenti dai campi in diretta

02/10/2023 16:00:00
164
Inter-Juve 2-1, una rete di Sanchez ad un passo dai rigori tinge la Supercoppa di nerazzurro

Giudice Sportivo Serie A 6ª giornata 2022/23: multe per Empoli, Napoli e Roma; tre squalificati

30/09/2023 10:39:00
151
RdC Serie A 2019-2020

Serie A, risultati e classifica 6ª giornata 2023/24: crollo Roma e frenata inattesa Inter, riecco Juve e Napoli

28/09/2023 22:44:06
365
Carica altro
Prossimo articolo
Dalle pagine di Wikipedia gaffe sul VAR, tirata in ballo una big di Serie A

Dalle pagine di Wikipedia gaffe sul VAR, tirata in ballo una big di Serie A

Lascia un commento
PUBBLICITÀ

Il resto del calcio ™ 2022 | Tutti i diritti riservati
Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018 N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Scopri di più sul giornale Il resto del calcio

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti

Seguici sui social

Data Powered by Oddspedia

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • Prima Categoria
  • Seconda Categoria
  • Terza Categoria
  • Coppe
    • Uefa Champions League
    • Uefa Europa League
    • Uefa Europa Conference League
    • Coppa Italia
    • Coppa Italia Serie C
    • Coppa Italia Serie D
    • Coppa Italia Eccellenza
    • Coppa Italia Promozione
    • Coppa Campania Prima Categoria
    • Coppa Campania Seconda Categoria
  • Calciomercato
  • Calciomercato dilettanti
  • Calcio Estero
  • Calcio giovanile
  • Quote Calcio
  • Diretta Calcio

Il resto del calcio ™ 2023 | Tutti i diritti riservati
Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018
N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci i dettagli per reimpostare la password

Accedi