MUGNANO DI NAPOLI (NA). Allo stadio “A. Vallefuoco” di Mugnano in scena l’undicesima giornata del campionato di Serie D girone H, i padroni di casa del Pomigliano Calcio sfidano l’Ercolanese. Nel turno precedente entrambe le compagini hanno raccolto un ko, i pomiglianesi in trasferta contro il Gravina, mentre gli ercolanesi tra le mura amiche contro il Francavilla.

Derby salvezza delicatissimo tra due squadre che stazionano nei bassifondi della classifica. Partono subito forte gli ospiti, al 6′ disattenzione della retroguardia di casa che permette ad Esposito di involarsi, superare Ferraro in velocità, e battere Caparro con un bel diagonale. Il vantaggio galvanizza gli ercolanesi che ci riprovano poco dopo con Mutolo, chiude bene la retroguardia del Pomigliano. Primi 15′ di grande difficoltà per i padroni di casa che poi si fanno vivi dalle parti di Lombardo, colpo di testa da parte di Girardi e palla fuori.
Poco dopo la mezz’ora occasione per i padroni di casa, tiro di Suriano respinto dal portiere ma Girardi arriva con un attimo di ritardo per il tap-in vincente. Nel finale della prima frazione i locali trovano il pareggio: mischia su azione d’angolo ed Avella piazza la zampata giusta che batte Lombardo. Il primo tempo si conclude sull’uno a uno, bene gli ospiti nelle fasi iniziali poi viene fuori il Pomigliano.
Pronti via, al 3′ della ripresa pomiglianesi vicini al vantaggio con Girardi che di testa manda tra le braccia dell’estremo difensore avversario. I locali spingono alla ricerca del gol, ci prova ancora una volta Girardi su assist di Cherillo ma senza fortuna. Al 19′ incredibile occasione sprecata dai padroni di casa, Cherillo serve un pallone col contagiri per Suriano che dinanzi al portiere difetta in freddezza e vanifica una buona chance. Poco dopo il Pomigliano resta in dieci, rosso a Moi per doppia ammonizione.

L’Ercolanese con l’uomo in più si rifà viva dalle parti di Caparro, girata di Figliolia disinnescata dal portiere. Il numero uno del Pomigliano ancora protagonista nel finale, al 38′ respinge un buon tiro di Calemme. I padroni di casa sfiorano il vantaggio pochi minuti più tardi, calcio piazzato di Imparato e palla a lato di poco. In pieno recupero ristabilita la parità numerica, rosso anche a Della Monica per doppio giallo. Allo scadere ultima chance per i locali con un tiro di Costabile respinto da Lombardo, poi titoli di coda per un pari che serve a poco ad entrambe.