ERCOLANO (NA). Allo stadio “R. Solaro” in campo il turno infrasettimanale del campionato di Serie D girone H, per la quindicesima giornata si sfidano Pomigliano Calcio e Sorrento. Nel turno precedente i rossoneri sono stati travolti in trasferta dalla capolista Picerno, per i granata ko esterno contro il Francavilla.

Partono meglio i granata, buon inizio per i ragazzi di mister Casu, al 2′ ci prova Forquet ma senza fortuna. Clamoroso errore al 6′ con Avella che spalanca la porta a Gargiulo, incredibile salvataggio sulla linea di porta da parte di Marotta. Gara giocata su buoni ritmi, al 15′ i padroni di casa sfiorano il vantaggio con Picascia che su calcio piazzato libera al tiro Girardi, in extremis la difesa rossonera si salva. La replica degli ospiti arriva al 22′ con De Rosa che scalda i guanti di Sorrentino.

Alla mezz’ora ancora pericoloso Girardi, l’attaccante del Pomigliano impegna Giordano con un colpo di testa. Botta e risposta tra le due squadre, ci prova Todisco ma Sorrentino è reattivo e di piede spazza. Nel finale della prima frazione ancora Todisco pericoloso ma la sfera termina lontana dal bersaglio. Primi 45′ che si chiudono dunque sul risultato di zero a zero.

Primi cambi nella ripresa, al 48′ subito una chance per i granata, Suriano batte a rete ma Giordano è reattivo e para in due tempi. Vantaggio Pomigliano al 52′: bellissima conclusione di controbalzo di Suriano che dai venti metri sorprendere l’estremo difensore rossonero. Neppure il tempo di esultare che arriva il pari ospite, al 54′ su calcio piazzato dalla sinistra brutto errore di Sorrentino che spalanca la porta a Russo, uno a uno al Solaro.

I granata reagiscono prontamente e pochi minuti più tardi sfiorano il nuovo vantaggio con Suriano, colpo di testa in piena area che termina fuori d’un soffio. La gara cala d’intensità, le due squadre si accontentano del pareggio. Al fischio finale dunque è uno a uno, risultato che scontenta entrambe vista la difficile situazione di classifica. I rossoneri si avvicinano alla zona salvezza distante appena un punto, complice il ko del Gravina sul campo del Nola.
Commenta questo post