MILANO. Uscito dal doppio confronto con il Torino con i 3 punti in campionato e la qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia, il Milan si prepara per la trasferta di Cagliari con un’infermeria che finalmente comincia a svuotarsi. Alla Sardegna Arena, Zlatan Ibrahimovic inizierà dal primo minuto.
NEWS DALL’INFERMERIA
Il peggio, come si dice in questi casi, sembra essere passato. Stefano Pioli ha fatto a lungo di necessità virtù, lanciando Kalulu al centro della difesa e Calabria nel ruolo di mediano, ma finalmente molti dei giocatori rimasti ai box sono pronti a tornare a dare il loro contributo. Al netto dello squalificato Rafael Leao, l’unico infortunato al momento resta Gabbia, che ne avrà ancora per un mesetto, perché Krunic e Rebic sono indisponibili poiché positivi al Covid-19. Saelemaekers e Bennacer, infatti, hanno recuperato dai rispettivi guai muscolari e saranno convocati per la gara esterna di lunedì 18 gennaio sul campo del Cagliari. Il belga potrebbe addirittura essere schierato da titolare, mentre il calciatore africano si accomoderebbe al massimo in panchina.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Il Milan, che ha fatto ampio ricorso al turnover nella gara di martedì contro il Torino (ottavi di Coppa Italia vinti ai rigori), ritrova Donnarumma in porta e la difesa titolare, con Calabria e Theo Hernandez terzini e la coppia centrale Kjaer-Romagnoli. A centrocampo sarà di nuovo Kessié-Tonali, mentre il trio di trequartisti dietro a Ibrahimovic sarà formato da Castillejo, Calhanoglu e uno tra Hauge (favorito) e Diaz.
Nel Cagliari, Di Francesco deve fare i conti con la squalifica di Nandez, pedina fondamentale nello scacchiere dei sardi. Nel 4-2-3-1 degli isolani, Marin e Nainggolan dovrebbero agire davanti alla difesa, formata (da sinistra a destra) da Lykogiannis, Godin, Walukiewicz e Zappa. Davanti, Simeone agirà da boa, con Sottil, Joao Pedro e probabilmente Ounas alle sue spalle. In porta, ovviamente, Cragno.
L’ANALISI DELLA GARA
Milan ampiamente favorito, come emerge dando un’occhiata alle quote delle scommesse sportive, anche se i 120 minuti giocati in Coppa Italia potrebbero aver lasciato qualche scoria, soprattutto in quei giocatori più utilizzati che dovranno fare gli straordinari (vedi ad esempio Calabria e Castillejo). Il Cagliari perde da 4 gare consecutive e più in generale non vince in Serie A dal 2-0 contro la Sampdoria addirittura dello scorso 7 novembre: da lì sono arrivate 6 sconfitte e 4 pareggi che hanno minato la solidità della panchina di Di Francesco.
Commenta questo post