• La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Accedi
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
  • Quote Calcio
  • Diretta CalcioLIVE
Il resto del calcio
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
  • Quote Calcio
  • Diretta CalcioLIVE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Promozione Campania, ecco tutti i campi, gli orari e il regolamento playoff/playout

Tutti i campi, gli orari federali ed il regolamento playoff/playout del campionato di Promozione Campania.

scritto da La redazione RdC
16/10/2019 08:15:42
in Promozione
Tempo di lettura: 8 minuti
112 6
0
Home Promozione
PUBBLICITÀ
242
Condivisioni
654
Visualizzazioni
CondividiInviaTelegrammaTwittaScan
PUBBLICITÀ

ArticoliCorrelati

RdC Viribus Somma 100

Viribus Unitis, dal 22 Agosto il via al ritiro precampionato: ecco i 23 convocati di mister Pezzella

15/08/2022 17:34:23
187

Rinforzo in difesa per la Virtus Vesuvio Ottaviano, ecco un ex Santa Maria Assunta

14/08/2022 13:48:43
155

NAPOLI. A fine Agosto il Comitato Regionale della Campania ha diramato i calendari dei quattro gironi del campionato di Promozione. Ecco alcune info sempre utili, tra campi delle partecipanti, orari federali e regolamento playoff/playout che di seguito vi riportiamo:

Promozione girone A
Promozione girone B
Promozione girone C
Promozione girone D

PLAY-OFF E PLAY-OUT PROMOZIONE 2019/2020

In ragione dell’ampliamento dell’organico di Eccellenza 2019/2020 da 32 (trentadue) a 36 (trentasei) squadre:

  • quale aspetto conseguenziale all’introduzione della fase dei play-off e dei play-out, retrocederanno al Campionato di Promozione 2020/2021 quattro società, per ognuno dei due gironi del Campionato Regionale di Eccellenza, mentre resta confermato che retrocederanno al rispettivo campionato di categoria inferiore, anche al termine della stagione sportiva 2019/2020, tre società, per ognuno dei gironi dei Campionati Regionali di Promozione e Prima Categoria (salvo i gironi da quindici squadre, per i quali sono previste due retrocessioni);
  • in relazione al Campionato Regionale di Seconda Categoria (considerata la sua peculiare caratteristica di attività di base, collegata con quella del Campionato Provinciale di Terza Categoria), retrocederà una sola società, per ognuno dei gironi.

Va premesso che, per una corretta formalizzazione dei criteri e delle modalità di svolgimento delle fasi di play-off e di play-out, dovranno essere preliminarmente individuate:

  1. le quattro società, una per ognuno dei quattro gironi che acquisiranno il titolo sportivo per richiedere
    direttamente l’ammissione al Campionato Regionale di Eccellenza 2020/2021;
  2. le sedici società, quattro per ognuno dei quattro gironi, che disputeranno le gare dei play-off;
  3. le sedici società, quattro per ognuno dei quattro gironi, che disputeranno le gare dei play-out;
  4. le quattro società, una per ognuno dei quattro gironi, che retrocederanno, in modo diretto, al
    Campionato Regionale Campano di Prima Categoria 2019/2020.

In analogia al Campionato di Eccellenza, al fine delle individuazioni, di cui al precedente capoverso, la formazione delle classifiche finali dei quattro gironi del Campionato Regionale Campano di Promozione 2019/2020 sarà determinata come di seguito specificato:

PUBBLICITÀ

In ordine al punto 1:
1A) La società prima classificata di ognuno dei quattro gironi del Campionato Regionale Campano di Promozione 2019/2020 acquisirà, in modo diretto, il titolo sportivo per l’ammissione al Campionato Regionale di Eccellenza 2020/2021;
1B) ipotesi di parità di punteggio, nella prima posizione in classifica, tra due società: come dall’art. 51, comma 3), N.O.I.F., si procederà ad una gara di spareggio, in campo neutro, con eventuali tempi supplementari e tiri di rigore;
1C) ipotesi di parità di punteggio, nella prima posizione in classifica, tra tre o più società:

  • 1Ca) come dall’art. 51, comma 4, lettera a), N.O.I.F., si procederà, preliminarmente, alla compilazione della cosiddetta classifica avulsa, finalizzata alla determinazione delle prime due posizioni, che attribuiranno il diritto a partecipare alla gara di spareggio (in campo neutro, con eventuali tempi supplementari e tiri di rigore), che definirà la prima posizione in classifica. Per la compilazione della richiamata classifica avulsa si terrà conto, nell’ordine:
    • dei punti conseguiti negli incontri diretti;
    • a parità di punti conseguiti negli incontri diretti, della differenza tra reti segnate e subite negli stessi incontri;
  • 1Cb) in caso di ulteriore parità, per la determinazione delle due squadre che disputeranno la gara di spareggio, si terrà conto, nell’ordine:
    A) della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato;
    B) del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato;
  • 1Cc) in caso di perdurante parità, per la determinazione delle due società che disputeranno la gara di spareggio, si procederà al sorteggio, che sarà eseguito presso questo C.R., previa convocazione, anche telefonica, delle società interessate.

In ordine ai punti 2 e 3:
Ipotesi di parità di punteggio fra due o più società, in una qualsiasi tra le quattro posizioni che attribuiscono il diritto alla partecipazione alla rispettiva fase (per i play-off: due o più società seconde ex aequo; terze ex aequo; quarte ex aequo; quinte ex aequo; per i play-out: due o più società quintultime ex aequo; quartultime ex aequo; terzultime ex aequo; penultime ex aequo), in conformità al C.U. n. 192/A del 4 giugno 2013 della F.I.G.C.:
I) come dall’art. 51, comma 4, lettera a), N.O.I.F., si procederà alla compilazione della cosiddetta classifica avulsa, fra le società interessate, tenendo conto, nell’ordine:
• dei punti conseguiti negli incontri diretti;
• in caso di parità di punti conseguiti negli incontri diretti: della differenza fra reti segnate e subite negli stessi incontri;
II) in caso di ulteriore parità, si terrà conto, nell’ordine: A) della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; B) del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato;
III) in caso di perdurante parità, per la determinazione delle posizioni di classifica, si procederà al sorteggio,
che sarà eseguito presso questo C.R., previa convocazione, anche telefonica, delle società interessate.

In ordine al punto 4:
4A) La società ultima classificata di ognuno dei quattro gironi del Campionato Regionale di Promozione 2019/2020 retrocederà, in modo diretto, al Campionato Regionale di Prima Categoria 2020/2021;
4B) ipotesi di parità di punteggio, nell’ultima posizione in classifica, tra due società: come dall’art. 51, comma 3), N.O.I.F., si procederà ad una gara di spareggio, in campo neutro, con eventuali tempi supplementari e tiri di rigore;
4C) ipotesi di parità di punteggio, nell’ultima posizione in classifica, tra tre o più società:

  • 4Ca) come dall’art. 51, comma 4, lettera a), N.O.I.F., si procederà alla compilazione della cosiddetta classifica avulsa, nell’ambito della quale le due società, rispettivamente in ultima e penultima posizione, parteciperanno alla gara di spareggio (in campo neutro, con eventuali tempi supplementari e tiri di rigore) per la non retrocessione al Campionato Regionale di Prima Categoria 2020/2021.
    Per la compilazione della richiamata classifica avulsa si terrà conto, nell’ordine:
    • dei punti conseguiti negli incontri diretti;
    • a parità di punti conseguiti negli incontri diretti, della differenza tra reti segnate e subite negli stessi
    incontri;
    4Cb) in caso di ulteriore parità, si terrà conto, nell’ordine:
    A) della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato;
    B) del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato;
    4Cc) in caso di perdurante parità, la classifica avulsa (nell’ambito della quale le due società, rispettivamente in ultima e penultima posizione, parteciperanno alla gara di spareggio, in campo neutro, con eventuali tempi supplementari e tiri di rigore, per la non retrocessione al Campionato Regionale di Prima Categoria 2020/2021) sarà definita mediante sorteggio, che sarà eseguito presso questo C.R., previa convocazione, anche telefonica, delle società interessate.

I PLAYOFF

La società prima classifica in ognuno dei quattro gironi di Promozione 2019/2020 acquisirà direttamente il titolo sportivo per l’ammissione al campionato d’Eccellenza. Per determinare le quattro seconde classificate, una per ognuno dei quattro gironi, che acquisirà il titolo sportivo per l’ammissione al campionato d’Eccellenza saranno disputati anche quest’anno i playoff, che vedranno impegnate le squadre classificatesi dalla seconda alla quinta posizione in classifica al termine della stagione.

Le sfide, come negli anni precedenti, vedranno sfidarsi seconda contro quinta (gara unica sul campo della seconda) e terza contro quarta (gara unica sul campo della terza). Sono previsti i tempi supplementari in caso di parità dopo i 90′ regolamentari, ma non i calci di rigore. In caso di ulteriore parità dopo i supplementari sarà considerata vincente la squadra meglio piazzata in classifica al termine del campionato (anche a seguito della compilazione della cosiddetta classifica avulsa). Le società vincenti il primo turno si sfideranno in gara unica sul campo della migliore classifica al termine del campionato, previsti i supplementari in caso di parità ma non i calci di rigore, in caso di perdurante parità al termine dell’extratime acquisirà il titolo d’Eccellenza la società meglio piazzata al termine del campionato.

Si ricorda inoltre, che le gare dei playoff non saranno disputate nell’ipotesi che tra la società seconda classificata e la società terza classificata la differenza di punteggio in classifica al termine della stagione sia pari o superiore a dieci punti. In tal caso la società seconda classificata acquisirà automaticamente il titolo sportivo per l’accesso al campionato d’Eccellenza. Nell’ipotesi che tra la società seconda classificata e la società terza classificata al termine della stagione la differenza di punti sia inferiore a dieci punti si procederà come di seguito:

  • La gara del primo turno (seconda contro quinta) non sarà disputata nell’ipotesi in cui tra società seconda e società quinta la differenza di punteggio in classifica al termine del campionato sia pari o superiore a dieci punti. La seconda accederà dunque direttamente alla finale, dove sfiderà in casa la vincente della sfida tra terza e quarta.
  • La gara del primo turno (terza contro quarta) non sarà disputata nell’ipotesi in cui tra società terza e società quarta la differenza di punteggio in classifica al termine del campionato sia pari o superiore a dieci punti. La terza dunque accederà direttamente alla finale dove sfiderà in trasferta la seconda in classifica al termine del campionato.

Il secondo turno dei play-off di Promozione sarà disputato, nel rispetto dei criteri di svolgimento innanzi specificati, in qualsiasi altra ipotesi.

I PLAYOUT

La società ultima classificata in ognuno dei quattro gironi di Promozione 2019/2020 retrocederà, in modo diretto, al Campionato Regionale di Prima Categoria 2020/2021. Per la determinazione delle altre otto società (due per ognuno dei quattro gironi di Promozione 2019/2020), che conserveranno il titolo sportivo per la partecipazione al campionato di Promozione 2020/2021, sarà disputata la fase dei play-out, fra le società classificatesi nella penultima, terzultima, quartultima e quintultima posizione in ognuno dei quattro richiamati gironi, come di seguito specificato:

Le sfide, come negli anni precedenti, vedranno sfidarsi quintultima contro penultima (gara unica sul campo della quintultima) e quartultima contro terzultima (gara unica sul campo della quartultima). Sono previsti i tempi supplementari in caso di parità dopo i 90′ regolamentari, ma non i calci di rigore. In caso di ulteriore parità dopo i supplementari sarà considerata vincente la squadra meglio piazzata in classifica al termine del campionato (anche a seguito della compilazione della cosiddetta classifica avulsa). Le squadre perdenti i suddetti spareggi retrocederanno in Prima Categoria.

Per i playout si procederà come di seguito:

  • La gara del turno unico (quintultima contro penultima) non sarà disputata nell’ipotesi in cui tra le due contendenti la differenza di punti in classifica al termine del campionato sia pari o superiore a dieci punti. In tal caso la penultima retrocede in Prima Categoria e la quintultima è salva, si giocherà dunque soltanto quartultima contro terzultima.
  • La gara del turno unico (quartultima contro terzultima) non sarà disputata nell’ipotesi che tra le due contendenti la differenza di punti in classifica al termine del campionato sia pari o superiore a dieci punti. In tal caso la terzultima retrocede in Prima Categoria e la quartultima è salva, ne conviene che anche la quintultima è salva e la penultima retrocede in Prima.
Tags: Promozione Campania
Condividi105InviaCondividiTweet57Scan
Articolo precedente

Eccellenza Campania, ecco tutti i campi, gli orari e il regolamento playoff/playout

Prossimo articolo

Prima Categoria Campania, ecco tutti i campi, gli orari e il regolamento playoff/playout

Correlati Articoli

RdC Viribus Somma 100
Promozione

Viribus Unitis, dal 22 Agosto il via al ritiro precampionato: ecco i 23 convocati di mister Pezzella

scritto da La redazione RdC
15/08/2022 17:34:23
0
187

SOMMA VESUVIANA (NA). Ultimi accorgimenti poi la Viribus Unitis inizierà ufficialmente a lavorare sul campo in vista della prossima stagione...

Leggi articolo

Rinforzo in difesa per la Virtus Vesuvio Ottaviano, ecco un ex Santa Maria Assunta

14/08/2022 13:48:43
155

Colpo in attacco per la Virtus Vesuvio Ottaviano, arriva un bomber ex Sangennarese. Le prime parole

13/08/2022 18:08:21
168
RdC Terzigno Calcio

Terzigno cala la “manita” sul mercato, i Ranieri presentano gli ultimi rinforzi rossoneri

13/08/2022 17:44:55
181
Carica altro
Prossimo articolo
rdc-prima-categoria

Prima Categoria Campania, ecco tutti i campi, gli orari e il regolamento playoff/playout

Commenta questo post

PUBBLICITÀ

Il resto del calcio ™ 2021 | Tutti i diritti riservati
Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018 N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Scopri di più sul giornale Il resto del calcio

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti

Seguici sui social

Data Powered by Oddspedia

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • Prima Categoria
  • Seconda Categoria
  • Terza Categoria
  • Coppe
    • Uefa Champions League
    • Uefa Europa League
    • Uefa Europa Conference League
    • Coppa Italia
    • Coppa Italia Serie C
    • Coppa Italia Serie D
    • Coppa Italia Eccellenza
    • Coppa Italia Promozione
    • Coppa Campania Prima Categoria
    • Coppa Campania Seconda Categoria
  • Calciomercato
  • Calciomercato dilettanti
  • Calcio Estero
  • Calcio giovanile
  • Quote Calcio
  • Diretta Calcio

Il resto del calcio ™ 2022 | Tutti i diritti riservati
Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018
N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci i dettagli per reimpostare la password

Accedi