POZZUOLI (NA). Nel prossimo fine settimana allo stadio “D. Conte” in programma il big match della decima giornata del campionato d’Eccellenza Campania girone A tra Puteolana 1902 e Frattese. Tale sfida attirerà orde di tifosi ed appassionati di calcio dilettantistico, pronti a gustarsi lo spettacolo offerto dalle compagini di Ciaramella e Teore Grimaldi.
UNA RICHIESTA BEN PRECISA
Su tale sfida però pende come una spada di damocle il provvedimento del Giudice Sportivo, che di recente ha usato il pugno duro contro i flegrei in Coppa Italia, comminando mille Euro di multa, una gara a porte chiuse ed una maxi squalifica per il Presidente Casapulla. Appare quasi superfluo rimarcare che, in vista di Puteolana-Frattese, le due società gradirebbero assolutamente la disputa della sfida a porte aperte ma al momento regna l’incertezza. A tal proposito, secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, la società flegrea si sarebbe subito attivata presentando martedì 29 ottobre un preannuncio di reclamo circa le porte chiuse e la forte ammenda. Inoltre, nella giornata di ieri, i diavoli rossi avrebbero presentato una richiesta esplicita affinchè la discussione del reclamo sia fatta ben prima rispetto alla data attuale, fissata nel 4 novembre.
LA MOSSA DEL COMUNE
Oggi dovrebbero arrivare indicazioni importanti in merito, i flegrei attendono fiduciosi, con un reclamo nel quale sarebbero stati riportati casi analoghi e controdeduzioni che fanno ben sperare. Una gara di cartello, come la prossima che si disputerà al Conte, sarebbe chiaramente opportuno disputarla con entrambe le tifoserie, alla luce anche di un’altra importante novità. Infatti, ci risulta che l’Amministrazione Comunale di Pozzuoli avrebbe fatto pervenire agli organi preposti la notizia che sono stati fatti i lavori necessari per rendere agibile il settore Tribuna Ospiti. Un segnale importante di vicinanza alle sorti dei diavoli rossi e dell’attuale proprietà da parte delle istituzioni cittadine, che in caso di via libera per la sfida contro la Frattese garantirebbe la presenza di entrambe le tifoserie.
APPELLO D’URGENZA, UN RICORSO ALLA VOLTA
Un appello d’urgenza sembra dunque l’unica soluzione per provare a scongiurare il pericolo concreto delle porte chiuse in occasione della sfida tra nerostellati e diavoli rossi, nel caso in cui fosse stata comminata soltanto la squalifica del campo ci sarebbe stato ben poco da fare ma, da quanto ci risulta, l’aggiunta della maxi multa avrebbe spostato l’iter del reclamo in un’altra casistica. In soldoni, la mano pesante del Giudice Sportivo potrebbe giocare in favore della Puteolana, la combo ammenda+squalifica del campo avrebbe spinto i granata alla richiesta di una sospensiva. Due fronti comunque ben distinti per i flegrei, dapprima si farà di tutto per avere venerdì notizie certe in merito alle porte aperte ed alla multa salata, poi eventualmente a partire da sabato si procederà per capire se ci sono i margini per ridurre anche la squalifica del Presidente Casapulla.
FIDUCIA PUTEOLANA PERCHE’…
Ovviamente gli sforzi della Puteolana non è detto che portino ad un esito necessariamente positivo, ma per i flegrei l’importanza della prossima partita vale un rischio del genere. Infatti, dopo le opportune controdeduzioni della giustizia sportiva, potrebbero giungere anche ulteriori giornate di squalifica ma quantomeno la società si troverà in una posizione nella quale nulla le si potrà imputare, avendo profuso il massimo sforzo per chiarire la questione. Ottimismo flegreo da cosa nasce? In primo luogo ci risulta che i diavoli rossi ritengano l’ammenda troppo pesante in base a quanto refertato dall’arbitro ed ai comportamenti fattivamente attuati dalla società durante la gara. Cori razzisti? La Puteolana fin dal primo momento ha precisato d’essersi attivata per farli cessare attraverso lo speaker dello stadio, in due occasioni i tifosi intonavano cori discriminatori, nei minuti finali del primo tempo ed ad inizio ripresa ma l’intervento del club avrebbe riportato la situazione nella norma.
PENA ECCESSIVA, I MOTIVI DEL RECLAMO
Richiesta anticipo udienza? La Puteolana la riterrebbe un atto doveroso per una piazza storica del calcio campano che quest’anno ha fatto un record di abbonati e chiede agli organi federali la tutela che gli si conviene in questi casi. Tale situazione infatti sarebbe stata portata anche all’attenzione dei vertici federali campani. L’impugnabilità di suddetta sentenza, dunque, stando a fonti flegree risiederebbe proprio nel fatto che questa eccede i limiti imposti dal codice di giustizia sportiva per i fatti in oggetto. Essendo poi una prima sanzione, la pena dovrebbe essere più leggera, la combo porte chiuse+forte ammenda è legata esclusivamente a fatti ben più gravi e rilevanti che in questo caso non si risulterebbero.
VERSIONE DIFFERENTE, LA SPERANZA
In merito all’intervento della società per far cessare i cori razzisti, nel dispositivo del Giudice Sportivo si parla di mancata collaborazione, mentre la società sostiene non sia andata affatto così. I diavoli rossi stanno facendo dunque davvero di tutto per stringere i tempi ed avere una risposta a breve, i presupposti per il procedimento d’urgenza sembra ci siano tutti, ora però dalle parole bisogna passare ai fatti. Il big match si avvicina giorno dopo giorno, oggi si attende il primo segnale poi domani sarà la volta, eventualmente, della decisione definitiva. La speranza è l’ultima a morire, in casa granata nelle ultime ore ormai è quasi un mantra tale asserzione.