QUARTO (NA). Bandierine rosse e blu sventolate sugli spalti di un “Giarrusso” baciato dal sole, la cornice perfetta per una gara perfetta. Il Quartograd torna a vincere battendo per due reti a zero la Torrese.
Una vittoria maturata grazie all’ennesimo Clean Sheet di Marco Torino, alle chiusure precise di Quaranta, all’esperienza di Fiore e Serino, all’instancabile capitan De Vivo. Una gara dominata dall’inizio alla fine, con la Torrese mai pericolosa, mai propositiva. L’offensiva ospite non ha motivo di esistere, arginata sulla mediana dalla coppia Amoroso – Coppola, aggredita fin dentro l’area di rigore dalla grinta di un Parisi scatenato e dalla solita generosissima prestazione di un Marco Di Matteo onnipresente.
Alla prima con la compagine popolare, Colesanti getta il cuore oltre l’ostacolo e corre finché le gambe glielo consentono tra gli applausi scroscianti del pubblico flegreo. Unica nota storta l’ennesima sostituzione di uno sfortunatissimo Giosi Capuano, alle prese con un fastidio muscolare che sembra non voler abbandonare il talento quartese. Pronti, via. Il Quartograd parte a razzo e al 6’ sfiora il vantaggio: Amoroso manda in porta Parisi con un filtrante geniale ma l’esterno flegreo, a tu per tu con Saggese, non trova lo specchio e sfiora il primo palo.
Sei minuti dopo è Colesanti a sfiorare il vantaggio: sventagliata di Capuano, Colesanti rientra e calcia col mancino strozzando il tiro che esce di poco a lato. Gli ospiti cercano di frenare l’avanzata rosso blu e al 23’ colpiscono un palo clamoroso con La Pietra che, col mancino, non riesce ad approfittare dello sviluppo di un calcio d’angolo. E’ l’unica offensiva ospite della gara. Il Quartograd torna padrone del campo ed intensifica il giro palla con gli esterni pronti ad inserirsi ad ogni avanzata.
Al 38’ il muro Torrese crolla: Di Matteo recupera un pallone che sembrava perso, lo addomestica col petto e col mancino premia l’inserimento di Parisi che controlla e di destro, in caduta, batte Saggese sul primo palo. Al 46’ i flegrei sfiorano il raddoppio: pallonetto di Coppola a smarcare Di Matteo che, da posizione defilata, calcia di potenza colpendo la traversa. E’ l’ultima battuta della prima frazione di gioco.
Nella ripresa stesso copione del primo tempo. Il Quartograd vola e al 48’ trova la rete del raddoppio. Coppola allarga sulla destra per Parisi che controlla e crossa in area di rigore: Di Matteo s’inserisce e di testa batte per la seconda volta Saggese. Pochi minuti dopo il Quartograd resta in dieci per la seconda ammonizione ai danni di Parisi.
L’esterno flegreo termina fuori dal terreno di gioco dopo aver guadagnato rimessa laterale: passano una quarantina di secondi per riprendersi dalla botta e rientrare sul terreno di gioco. Per Pepe di Nocera Inferiore è secondo giallo per essere rientrato in campo senza autorizzazione. Ci vogliono cinque minuti per placare le proteste dei padroni di casa che vedono, ingiustamente, il proprio compagno di squadra abbandonare il terreno di gioco.
Nonostante l’inferiorità, il Quartograd continua a dominare e al 71’ sfiora la terza rete: Coppola recupera palla sulla mediana, supera due avversari e lascia partire un traversone perfetto che Colesanti non riesce a spingere in rete. Due minuti dopo, in mischia, Serino colpisce il palo dopo che Coppola ha rimesso la sfera in area di rigore.
Girandola di cambi da una parte e dall’altra ma il risultato non cambia. dopo 8’ di recupero arriva il triplice fischio finale. Il Quartograd torna a vincere dopo il passo falso di Barra contro la Maued. Una prestazione corale, superba, che permette alla compagine popolare di scavalcare proprio la Torrese in classifica. I rossoblu sono adesso a 22 punti, a sole cinque lunghezze dal quarto posto.
ASD Quartograd 2 – 0 Torrese
ASD Quartograd (4-2-3-1): 1 Torino M., 2 Quaranta, 3 Fiore, 4 Coppola (87’ De Simone), 5 Serino, 6 De Vivo, 7 Parisi, 8 Amoroso (78’ Majella), 9 Capuano (29’ Sorrentino), 10 Di Matteo, 11 Colesanti (94’ Torino V.). A disposizione: Gonzales, Spadera, Isotti, Esposito, Castaldo.
Torrese: 1 Saggese A., 2 Oliva A. (46’ Lauro), 3 Sansone (66’ Monile), 4 Ferri (77’ Barbera), 5 Oliva, 6 Pepe, 7 Tammaro (85’ Battipaglia), 8 Saggese F., 9 Castiello (46’ Caso), 10 La Pietra, 11 Borriello. A disposizione: Bottino, Sacco, Trezza, Scala.
Arbitro: Pepe di Nocera Inferiore.
Assistenti: Di Matteo di Napoli e Cerullo di Caserta.
Ammoniti: Quaranta, Sorrentino (Q); La Pietra, Barbera (T).
Espulsi: Parisi (Q) per doppia ammonizione.
Marcatori: 38’pt Parisi, 3’st Di Matteo (Q).
Note: recupero (2’pt, 8’st)
a cura di Gianmaria Varriale
Commenta questo post