RAGUSA. Allo stadio “A. Campo” di Ragusa in campo la ventitreesima giornata del campionato di Serie D girone I, i padroni di casa del Marina di Ragusa ospitano il temibile Giugliano Calcio, terzo in classifica a pari merito con l’FC Messina.
TRA PLAYOFF E PLAYOUT
I siciliani sono ad un passo dalla salvezza diretta e nelle ultime cinque partite hanno evidenziato una solidità difensiva invidiabile, soltanto due gol subiti, anche se in chiave offensiva i ragazzi di mister Utro faticano a trovare la rete con continuità. Otto punti conquistati sui quindici disponibili, con l’ultima gara che ha visto i ragusani trionfare sul campo dell’ACR Messina. I tigrotti invece stanno disputando un campionato sopra le righe, ultime tre gare positive nonostante diverse assenze e la voglia di confermarsi in zona playoff.

RAGUSANI AVANTI DI MISURA
Buona partenza degli ospiti, nel giro di pochi minuti ci provano Esposito e Tarascio, ma prima la mira del bomber e poi i guanti di Pellegrino lasciano il punteggio invariato. Ancora Tarascio pericoloso dalla distanza ma è il Ragusa a sfiorare concretamente il vantaggio al 20′. Tiro al volo in area di rigore da parte di Alie Baldeh, palla che sfila di pochissimo oltre il palo. Questione di tempo, il vantaggio dei padroni di casa infatti arriva al 27′ con un tiro di Ciccio Mauro deviato, palla imparabile per Mola. Reazione dei tigrotti condensata in una potenziale palla gol disinnescata da Giuliano, il difensore del Marina di Ragusa anticipa all’ultimo istante Orefice pronto a battere a rete. Finale di frazione che vede i padroni di casa ancora pericolosi in contropiede, ma la retroguardia gialloblè risponde prontamente. Il primo tempo si conclude con l’infortunio a Manzo, esce in barella l’attaccante ed entra La Ferrara.
SPINGE IL GIUGLIANO, PARI DI RIGORE
Primi cambi ad inizio ripresa, il ritmo spezzettato favorisce chiaramente i locali che amministrano il minimo vantaggio. Spingono i tigrotti, predominio territoriale per i ragazzi di Agovino ma le occasioni stentano ad arrivare. L’unico modo per riaprire la partita è un episodio, che arriva puntuale al 72′ con una giocata di Orefice che si procura un calcio di rigore. Dagli undici metri Esposito non sbaglia e riequilibra il punteggio. Finale che promette scintille, entrambe le squadre puntano alla vittoria. Da registrare un tentativo velleitario di Giuliano come parziale risposta dei ragusani al pari del Giugliano. Tentativi di Tarascio e D’Angelo, esito negativo e risultato che non cambia. Dopo tre minuti arriva il fischio finale, gialloblè frenati dai ragusani, nonostante un secondo tempo in crescendo.
Commenta questo post