MILANO. Uno dei centrocampisti più completi e decisivi degli ultimi anni, il croato Ivan Rakitic tra Nazionale e Barcellona ha raccolto soddisfazioni in serie, conquistandosi lo status di top player sul campo. In estate il ragazzo è stato ad un passo dall’approdo in Italia, ci hanno provato concretamente sia l’Inter che la Juventus.
FUORI DAI TITOLARI
Nella sessione dicembrina appare quantomeno complicato strappare un calciatore di tale livello ai blaugrana, ma l’impiego attuale non soddisfa il classe ’88 che starebbe meditando seriamente l’addio dopo le sirene estive. Appena 180′ finora, per un calciatore come Rakitic situazione inaccettabile che apre a scenari intriganti. Dopo il big match perso, in casa Inter hanno recepito il segnale forte e chiaro, servono alternative di valore ai titolari per poter competere con la corazzata Juventus.
BIANCONERI VIGILI, OCCHIO AD EMRE
I bianconeri nelle ultime battute del calciomercato avevano messo in piedi uno scambio di prestiti Emre Can in Catalogna e Rakitic sotto la Mole. Trattativa poi saltata all’ultimo istante, ma non è detto che Paratici non possa riprovarci nella sessione invernale del calciomercato, magari con le medesime modalità. Nel frattempo infatti, in casa bianconera, il centrocampista tedesco ha accettato mal volentieri il ruolo di comprimario e l’esclusione dalla lista Champions non è stata ancora digerita.
NODO INGAGGIO, INTER FAVORITA MA…
Sponda Inter risulta sia stato stanziato un extra per un colpo importante a centrocampo, reparto ritenuto maggiormente a corto di alternative, i soli Vecino e Gagliardini come cambi utili a far rifiatare il trio Barella, Sensi, Brozovic non garantiscono a Conte le giuste rotazioni. Ivan Rakitic dunque sarebbe accolto più che volentieri in casa nerazzurra, un affare da almeno 40 milioni di Euro ma bisognerà convincere il croato ad accettare un contratto meno remunerativo rispetto agli otto milioni di Euro attuali. Possibile che Marotta punti a spalmare l’ingaggio su più annualità, visto il contratto in scadenza nel 2021 per il trentunenne di Möhlin.
L’abbondanza di alternative in casa Juventus, con sette centrocampisti di livello internazionale in lotta per 3/4 posti, al momento spinge Rakitic verso l’ipotesi nerazzurra, al netto di eventuali mal di pancia in casa bianconera. Si vocifera infatti di un Rabiot insoddisfatto del minutaggio finora accumulato, profilo che piace non poco in casa blaugrana e che potrebbe diventare preziosa pedina di scambio.