AVELLINO. Ieri pomeriggio in campo la sfida di recupero del campionato di Serie C girone C tra Avellino e Monopoli, gara che si è risolta con l’ampia vittoria dei lupi per quattro reti a zero. Sulla partita sono intervenuti il tecnico dei lupi, Piero Braglia, e quello dei gabbiani, Giuseppe Scienza, che hanno analizzato la prestazione delle rispettive squadre.
QUI AVELLINO, PARLA BRAGLIA
“Approccio ottimale, ma credo che nelle ultime tre partite la squadra si sia espressa sempre su buoni livelli. In campo i ragazzi hanno mostrato un gioco gradevole e un buon palleggio, segnali di un gruppo che ha qualità importanti. Ora però dobbiamo continuare su questa strada, mi auguro che nei prossimi mesi riusciremo ad allenarci con una certa continuità per lavorare sugli equilibri raggiunti. – ha precisato il tecnico dei lupi – Attacco? Si sono mossi bene tutti i ragazzi, sono felice per loro e mi auguro che le parole dette in conferenza stampa siano interpretate sempre nel modo giusto. Purtroppo ultimamente una testata giornalistica mi ha messo in bocca parole che non ho detto, io dico sempre quello che penso e accetto le critiche ma non tollero che le mie parole siano travisate, sono una persona perbene che rispetta tutti e così non va proprio bene. Bari? Prepareremo la partita in quattro giorni, cercheremo di recuperare qualcuno ma siamo consapevoli che sarà una sfida difficile e vogliamo farci trovare pronti”.
QUI MONOPOLI, PARLA SCIENZA
“Chiedo scusa alla piazza e ai tifosi, una prestazione così indegna lascia veramente poco spazio ai commenti. Dispiace soprattutto per tutte quelle persone che ci sono state accanto anche nei momenti difficili, e che non meritano di assistere a prestazioni così indecorose. In questa fase stiamo commettendo errori evitabili, distrazioni che stiamo pagando a caro prezzo. Ora dobbiamo tirare fuori il coraggio, resettare tutto e ripartire, evitando di accampare scuse o alibi. Quando perdi in questo modo vuol dire che in campo non sei proprio sceso, non è possibile prendere tre gol in dieci minuti e il primo tempo poteva finire il goleada per l’Avellino”.
Commenta questo post