PUBBLICITÀ
  • La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Accedi
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
  • Quote Calcio
  • Diretta CalcioLIVE
Il resto del calcio
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
  • Quote Calcio
  • Diretta CalcioLIVE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Puteolana-Gravina 2-1, Celiento griffa la rimonta dei diavoli rossi. Pugliesi ultimi in classifica

Primo tempo con occasioni da una parte e dall'altra, decisivo Perez su Celiento e Romano su Gjonaj, il portiere dei flegrei tiene a galla i suoi salvando la propria porta in almeno altre due circostanze. Ad inizio ripresa De Feo illude i pugliesi, poi nel giro di cinque minuti i padroni di casa la ribaltano con un colpo di testa e un rigore del proprio attaccante.

scritto da Luigi Langellotti
07/04/2021 16:55:37
in Serie D
Tempo di lettura: 5 minuti
178 9
0
Home Serie D
PUBBLICITÀ
364
Condivisioni
1k
Visualizzazioni
CondividiInviaTelegrammaTwittaScan

ArticoliCorrelati

Fidelis Andria-Gravina 2-1, biancazzurri ritrovano la vittoria e balzano in vetta

01/10/2023 13:55:55
228
Coppa Italia Serie D 2023/24, ecco la data e gli abbinamenti del Primo Turno

Coppa Italia Serie D 2023/24, ecco programma e tutti gli abbinamenti dei Trentaduesimi di Finale

30/09/2023 19:30:00
280

POZZUOLI (NA). Allo stadio “D. Conte” in campo il recupero della diciannovesima giornata del campionato di Serie D girone H, i padroni di casa della Puteolana 1902 ospitano il Gravina in un vero e proprio spareggio salvezza. I flegrei sono reduci dal pesante ko di Francavilla e sono a secco di vittorie da tre turni, nei quali è arrivato appena un punto, ma ai pugliesi probabilmente gira anche peggio visto che l’ultima vittoria risale addirittura al 20 gennaio (in casa contro il Fasano ndr), poi sono arrivati cinque pari a reti bianche e quattro sconfitte di cui tre di misura.

LE FORMAZIONI

PUTEOLANA: Romano, Zingaro, Massa, Catinali, Granata, Riccio, Ruggiero, Fontanarosa, Guarracino, Lauria, Celiento. A disposizione: De Lucia, Gentile, Delle Curti, Festa, Corcione, Dublino, Bellante, Ragosta, Romeo. Allenatore: Ciaramella.

GRAVINA: Pagkratis, Bisconti, Dentamaro, De Gol, Perez, Toskic, De Feo, Agresta, Abayian, Gjonaj, Cianci. A disposizione: Martellone, Ben Khalek, Angelini, Chiavazzo, Gilli, Messori, Gjini, Trentinella, D’Addabbo. Allenatore: Gaburro.

PUBBLICITÀ

OCCASIONI CELIENTO E GJONAJ, CHE SALVATAGGIO GRANATA

Fase di studio ad inizio gara, fanno girare velocemente il pallone i flegrei ma gli ospiti si chiudono bene e ripartono rischiando pochissimo. Al 2′ lancio da metà campo per Gjonaj che scappa sia sulla sinistra e da posizione defilata conclude tra le braccia di Romano, l’arbitro però ferma tutto ravvisando una posizione di fuorigioco dell’attaccante gialloblè. Ritmi bassi, le due squadre faticano a rendersi pericolose poi al 6′ cross di Agresta dalla sinistra ma è reattivo il numero uno della Puteolana che anticipa Cianci pronto a ribadire in rete da pochi passi. Gli uomini di Ciaramella si presentano dalle parti di Pagkratis al 12′ con un tiro da fuori area di Fontanarosa, blocca centralmente il portiere dei pugliesi. Sul capovolgimento di fronte doppio errore clamoroso, prima Zingaro si fa scavalcare malamente da un rimbalzo su cross dalla destra e poi Gjonaj da ottima posizione non ne ha approfitta conquistando soltanto un calcio d’angolo. Il tiro da fermo seguente trova Perez sul primo palo, colpo di testa murato dalla difesa di casa, flebili proteste dei ragazzi di Gaburro per un presunto tocco col braccio non ravvisato dal direttore di gara. Tanta imprecisione negli ultimi sedici metri per le due squadre, si fa vedere Celiento tra le fila flegree ma nessun brivido per Pagkratis. Al 25′ la palla gol più nitida per il Gravina: Toskic esce bene da una situazione complicata, apertura sulla destra per Bisconti che crossa sul secondo palo dove Abayian di testa fa da sponda per l’accorrente Gjonaj, controllo e tiro mancino murato da uno straordinario Romano. Risposta immediata della Puteolana, che ad un passo dal vantaggio. Verticalizzazione sulla destra per Celiento che penetra in area e salta il portiere, la sua conclusione a porta sguarnita da posizione defilata trova però il salvataggio in extremis di Perez. Sembra il preludio ad una gara più vivace, ma si tratta soltanto di due fiammate estemporanee in una gara che stenta a decollare. Al 31′ altro sussulto degli ospiti, brutta palla regalata da Celiento che azione il contropiede del Gravina, cross dalla trequarti e sponda perfetta di Gjonaj che mette Abayian a tu per tu col portiere, tiro al volo col destro inguardabile poi l’arbitro ferma tutto per una posizione irregolare dell’attaccante argentino. Provano a chiudere in attacco i pugliesi, ma i padroni di casa chiudono bene ogni varco e rischiano soltanto al 42′ quando De Feo si avventa su un cross dalla sinistra ma trova l’anticipo all’ultimo istante di Granata. Ci riprovano gli ospiti al 44′ con Gjonaj che controlla sulla destra dell’area di rigore e con un tiro al volo centra l’esterno della rete, Romano era comunque sulla traiettoria. Si va al riposo sullo zero a zero, una grossa chance a testa ma in generale poche emozioni e partita bloccata.

PUGLIESI AVANTI, POI LA RIMONTA FLEGREA

Ritmi bassi ad inizio ripresa, primi cambi tra le fila flegree. Al 52′ lampo del Gravina che trova la rete del vantaggio: rilancio del portiere, Riccio spazza sui piedi di De Feo che verticalizza rapidamente per Gjonaj, l’attaccante va sul fondo e dopo aver saltato Zingaro con un rasoterra sul primo palo restituisce il pallone al compagno che da due passi non sbaglia. Momento favorevole per i ragazzi di Gaburro, che ci riprovano al 54′ con una buona azione sulla sinistra, scambio tra Agresta e Gjonaj con quest’ultimo che dal limite col destro conclude d’un soffio a lato, decisiva una deviazione di un difensore granata. Girandola di cambi, il tecnico della Puteolana prova a scuotere i suoi dopo la rete subita. La palla viaggia da una parte all’altra del campo ma le rispettive difese spazzano senza fronzoli. Col passare dei minuti i padroni di casa conquistano metri di campo e stazionano stabilmente nella metà campo pugliese. Al 72′ rischio clamoroso per i flegrei, con Romano che tarda troppo nel rilanciare e rischia la frittata su pressione di Gjonaj, poi la palla termina sui piedi di Abayian che non controlla. Due giri di lancette più tardi la Puteolana trova il pari: azione sulla sinistra, cross di Massa che pesca a centro area Celiento bravo a depositare in rete di testa, troppo statica la retroguardia pugliese che si perde l’attaccante dei flegrei per il quale è fin troppo facile battere il portiere. Graziato Massa al 76′, già ammonito commette un fallo ingenuo sulla trequarti ma l’arbitro non estrae il secondo giallo. Decisiva la mediazione di Catinali e Riccio. Sul tiro da fermo Agresta da posizione defilata sulla destra quasi sorprende Romano, tiro velenoso ma centrale deviato in calcio d’angolo dal portiere dei flegrei. Capovolgimento di fronte, in contropiede Celiento innesca Bellante che con mestiere conquista un calcio di rigore in seguito ad un contatto con Dentamaro. Dagli undici metri va Celiento che spiazza Pagkratis e ribalta la partita. Nonostante il doppio schiaffo durissimo i pugliesi si riversano in attacco alla ricerca disperata del pari. All’82’ decisivo in presa alta Romano, su cross dalla sinistra bravo il portiere della Puteolana che blocca nonostante la pressione di Abayian. Gialloblè ancora pericolosi qualche istante più tardi sull’asse Abayian-Gjonaj, sponda del primo e tiro al volo col destro del secondo che non inquadra lo specchio della porta. Giocano col cronometro gli uomini di Ciaramella, che rischiano al 94′ su azione d’angolo in seguito ad un calcio di punizione dal limite di Gjonaj deviato dalla barriera. Cross dalla sinistra che pesca Perez sul primo palo, deviazione di testa che attraversa l’area piccola e non trova d’un soffio un compagno appostato sul palo opposto. E’ l’ultima emozione, poi l’arbitro fischia la fine ed esplode la festa della Puteolana che con i tre punti odierni abbandona il fondo della classifica, dove invece finisce proprio il Gravina.

Tags: Gravina CalcioPuteolanaSerie D
Condividi146InviaCondividiTweet91Scan
PUBBLICITÀ
Articolo precedente

Monterosi-Giugliano 1-0, un gol dell’esperto bomber Sivilla stende i tigrotti al Martoni

Prossimo articolo

Monopoli-Palermo 2-1, i biancoverdi vincono in rimonta con due reti arrivate allo scadere

Correlati Articoli

RdC, Serie D girone I
Serie D

Serie D girone I, risultati e classifica 5ª giornata 2023/24: Siracusa tallonato da Trapani e Vibonese

scritto da La redazione RdC
02/10/2023 20:35:01
0
158

ROMA. Ieri pomeriggio si è concluso il quinto turno del campionato di Serie D girone I 2023/24, 21 gol realizzati...

Leggi articolo
RdC, Serie D girone H

Serie D girone H, risultati e classifica 4ª giornata 2023/24: due pugliesi in vetta, bagarre playoff

02/10/2023 19:42:59
169
RdC, Serie D girone G

Serie D girone G, risultati e classifica 4ª giornata 2023/24: Cynthialbalonga in vetta, classifica corta

02/10/2023 19:07:44
164

Fidelis Andria-Gravina 2-1, biancazzurri ritrovano la vittoria e balzano in vetta

01/10/2023 13:55:55
228
Carica altro
Prossimo articolo
Esultanza Monopoli ph S.S. Monopoli 1966

Monopoli-Palermo 2-1, i biancoverdi vincono in rimonta con due reti arrivate allo scadere

Lascia un commento
PUBBLICITÀ

Il resto del calcio ™ 2022 | Tutti i diritti riservati
Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018 N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Scopri di più sul giornale Il resto del calcio

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti

Seguici sui social

Data Powered by Oddspedia

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • Prima Categoria
  • Seconda Categoria
  • Terza Categoria
  • Coppe
    • Uefa Champions League
    • Uefa Europa League
    • Uefa Europa Conference League
    • Coppa Italia
    • Coppa Italia Serie C
    • Coppa Italia Serie D
    • Coppa Italia Eccellenza
    • Coppa Italia Promozione
    • Coppa Campania Prima Categoria
    • Coppa Campania Seconda Categoria
  • Calciomercato
  • Calciomercato dilettanti
  • Calcio Estero
  • Calcio giovanile
  • Quote Calcio
  • Diretta Calcio

Il resto del calcio ™ 2023 | Tutti i diritti riservati
Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018
N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci i dettagli per reimpostare la password

Accedi