NAPOLI. Nei giorni scorsi la Lega Nazionale Dilettanti Campania ha riferito il meccanismo delle retrocessioni aggiuntive eventuali per i campionati di calcio dilettantistico regionali. Ecco di seguito tutte le informazioni utili per i club per la stagione sportiva 2022/23:
EVENTUALI RETROCESSIONI AGGIUNTIVE DILETTANTI CAMPANIA
PREMESSE GENERALI
- Le società campane, che partecipano al Campionato Nazionale Dilettanti Serie D 2022/2023, sono state inserite in tre gironi diversi (sette nel girone G, cinque nel girone H e tre nel girone I);
- Per ogni girone del Campionato innanzi richiamato sono previste retrocessioni al Campionato Regionale d’Eccellenza in numero rigidamente predeterminato in quattro; di conseguenza, le retrocessioni dal Campionato di Serie D 2022/2023 al Campionato di eccellenza del CR Campania potranno verificarsi in numero variabile da zero a undici;
- Le promozioni dal Campionato d’Eccellenza 2022/2023 del C.R. Campania sono previste nel numero minimo di due (le due vincenti dei due rispettivi gironi A e B), più una o due eventuali società (se vincitrici del primo e del secondo turno degli spareggi / promozione tra le seconde classificate nei ventotto gironi), più un’eventuale quarta/quinta società (in ordine alla Coppa Italia Dilettanti 2022/2023, in una delle ipotesi enunciate nel paragrafo “Ammissioni al Campionato Nazionale Dilettanti 2023/2024”, pubblicato sul C.U. n. 1 del 6 luglio 2022);
- Il Consiglio Direttivo del CR Campania ha deliberato che eventuali retrocessioni dal Campionato di Serie D, superiori alle due previste e fino al numero di quattro squadre, saranno assorbite nell’organico del Campionato di Eccellenza 2023/2024 che sarà di 18 squadre per girone; di conseguenza le eccedenze dell’organico del Campionato Regionale di Eccellenza 2023/2024 potranno determinarsi in numero massimo di sette (undici retrocessioni massimo dalla Serie D 2022/2023, meno due promozioni minimo alla Serie D 2023/2024, meno 2 retrocessioni da assorbire nell’organico del Campionato di Eccellenza 2023/2024)
Tanto premesso, si rileva che le retrocessioni dal Campionato Nazionale di Serie D 2022/2023 al Campionato Regionale Campano d’Eccellenza 2023/2024 potranno comportare retrocessioni aggiuntive, nell’ambito dei Campionati del C.R. Campania, in numero da uno a sette. Di seguito si pubblicano le diverse ipotesi che potrebbero verificarsi, con tre necessarie precisazioni preliminari:
- che, come già più volte pubblicato sul Comunicato Ufficiale, è riservata priorità assoluta (fino a copertura degli eventuali posti vacanti in organico, per la conservazione dei titoli di Eccellenza, Promozione, entro tale limite senza obbligo di presentazione della domanda di riammissione), alle società eventualmente retrocesse “in eccedenza” (o aggiuntive), nell’ordine;
- che per ognuno dei due gironi del Campionato Regionale d’Eccellenza 2022/2023 sono previste retrocessioni al Campionato Regionale di Promozione in numero determinato, in via ordinaria (ovvero, nell’ipotesi che non si verifichino retrocessioni in eccedenza) in quattro;
- che, in qualsiasi ipotesi che ne comporti l’esigenza, saranno disposte e disputate, entro il 30 giugno 2023, le gare di spareggio (anche eventualmente a titolo cautelativo), relative alle eventuali retrocessioni aggiuntive;
- che, non incidendo sulla stagione regolare del Campionato e sui suoi esiti in ordine alle posizioni di classifica, il Comunicato Ufficiale relativo ai criteri ed alle modalità di svolgimento delle gare di spareggio, per le eventuali retrocessioni aggiuntive, sarà pubblicato successivamente.
IPOTESI DI UNA RETROCESSIONE AGGIUNTIVA
- ECCELLENZA n. 9 retrocessioni al Campionato di Promozione 2023/2024:
- le 4 società ultime e penultime classificate nei gironi A e B;
- le 4 società perdenti, o considerate perdenti, le gare dei play-out negli indicati gironi;
- la società perdente la gara di qualificazione tra le quattro società vincenti, o considerate vincenti, le gare dei playout nei due gironi.
- PROMOZIONE n. 13 retrocessioni al Campionato di Prima Categoria 2023/2024:
- le 4 società ultima classificate nei gironi A, B, C e D;
- le 8 società perdenti, o considerate perdenti, le gare dei play-out negli indicati gironi;
- la società perdente la gara di spareggio tra le vincenti, o considerate vincenti, le gare dei play-out negli indicati gironi.
IPOTESI DI DUE RETROCESSIONI AGGIUNTIVE
- ECCELLENZA n. 10 retrocessioni al Campionato di Promozione 2023/2024:
- le 4 società ultime e penultime classificate nei gironi A e B;
- le 4 società perdenti, o considerate perdenti, le gare dei play-out negli indicati gironi;
- le due società perdenti la rispettiva gara di spareggio, tra le vincenti, o considerate vincenti, le gare dei play-out nel rispettivo girone.
- PROMOZIONE n. 14 retrocessioni al Campionato di Prima Categoria 2023/2024:
- le 4 società ultima classificate nei gironi A, B, C e D;
- le 8 società perdenti, o considerate perdenti, le gare dei play-out negli indicati gironi;
- le 2 società perdenti le gara di spareggio tra le vincenti, o considerate vincenti, le gare dei play-out negli indicati gironi.
IPOTESI DI TRE RETROCESSIONI AGGIUNTIVE
- ECCELLENZA n. 11 retrocessioni al Campionato di Promozione 2023/2024:
- le 4 società ultime e penultime classificate nei gironi A e B;
- le 4 società perdenti, o considerate perdenti, le gare dei play-out negli indicati gironi;
- le due società perdenti la rispettiva gara di spareggio, tra le vincenti, o considerate vincenti, le gare dei play-out nel rispettivo girone;
- la società perdente la gara di spareggio tra le due società vincenti le gare di spareggio, di cui al precedente capoverso di questo paragrafo.
- PROMOZIONE n. 15 retrocessioni al Campionato di Prima Categoria 2023/2024:
- le 4 società ultima classificate nei gironi A, B, C e D;
- le 8 società perdenti, o considerate perdenti, le gare dei play-out negli indicati gironi;
- le 3 società perdenti le gara di spareggio tra le vincenti, o considerate vincenti, le gare dei play-out negli indicati gironi.
IPOTESI DI QUATTRO RETROCESSIONI AGGIUNTIVE
- ECCELLENZA n. 12 retrocessioni al Campionato di Promozione 2023/2024:
- le 4 società ultime e penultime classificate nei gironi A e B;
- le 4 società perdenti, o considerate perdenti, le gare dei play-out negli indicati gironi;
- le 4 società vincenti, o considerate vincenti, la rispettiva gara di play-out.
- PROMOZIONE n. 16 retrocessioni al Campionato di Prima Categoria 2023/2024:
- le 4 società ultima classificate nei gironi A, B, C e D;
- le 8 società perdenti, o considerate perdenti, le gare dei play-out negli indicati gironi;
- le 4 società perdenti le gare di spareggio tra le vincenti, o considerate vincenti, le gare dei play-out negli indicati gironi.
IPOTESI DI CINQUE RETROCESSIONI AGGIUNTIVE
- ECCELLENZA n. 13 retrocessioni al Campionato di Promozione 2023/2024:
- le 4 società ultime e penultime classificate nei gironi A e B;
- le 4 società perdenti, o considerate perdenti, le gare dei play-out negli indicati gironi;
- le 4 società vincenti, o considerate vincenti, le gare dei play-out negli indicati gironi;
- la società perdente la gara di spareggio tra le società classificatesi al settultimo posto di ognuno dei due gironi, a conclusione della stagione regolare.
- PROMOZIONE n. 17 retrocessioni al Campionato di Prima Categoria 2023/2024:
- le 4 società ultima classificate nei gironi A, B, C e D;
- le 8 società perdenti, o considerate perdenti, le gare dei play-out negli indicati gironi;
- le 5 società perdenti le gare di spareggio tra le vincenti, o considerate vincenti, le gare dei play-out negli indicati gironi.
IPOTESI DI SEI RETROCESSIONI AGGIUNTIVE
- ECCELLENZA n. 14 retrocessioni al Campionato di Promozione 2023/2024:
- le 4 società ultime e penultime classificate nei gironi A e B;
- le 4 società perdenti, o considerate perdenti, le gare dei play-out negli indicati gironi;
- le 4 società vincenti, o considerate vincenti, le gare dei play-out negli indicati gironi;
- le due società classificatesi al settultimo posto di ognuno dei due gironi, a conclusione della stagione regolare.
- PROMOZIONE n. 18 retrocessioni al Campionato di Prima Categoria 2023/2024:
- le 4 società ultima classificate nei gironi A, B, C e D;
- le 8 società perdenti, o considerate perdenti, le gare dei play-out negli indicati gironi;
- le 6 società perdenti le gare di spareggio tra le vincenti, o considerate vincenti, le gare dei play-out negli indicati gironi.
IPOTESI DI SETTE RETROCESSIONI AGGIUNTIVE
- ECCELLENZA n. 15 retrocessioni al Campionato di Promozione 2023/2024:
- le 4 società ultime e penultime classificate nei gironi A e B;
- le 4 società perdenti, o considerate perdenti, le gare dei play-out negli indicati gironi;
- le 4 società vincenti, o considerate vincenti, le gare dei play-out negli indicati gironi;
- le 2 società classificatesi al settultimo posto di ognuno dei due gironi, a conclusione della stagione regolare;
- la società perdente la gara di spareggio tra le due società classificatasi all’ottultimo posto di ognuno dei due gironi, a conclusione della stagione regolare.
- PROMOZIONE n. 19 retrocessioni al Campionato di Prima Categoria 2023/2024:
- le 4 società ultima classificate nei gironi A, B, C e D;
- le 8 società perdenti, o considerate perdenti, le gare dei play-out negli indicati gironi;
- le 7 società perdenti le gare di spareggio tra le vincenti, o considerate vincenti, le gare dei play-out negli indicati gironi.
SPAREGGI PER RETROCESSIONI AGGIUNTIVE AI CAMPIONATI DI CATEGORIA INFERIORE
Per le retrocessioni ai Campionati di categoria inferiore (dall’Eccellenza alla Promozione, dalla Promozione alla Prima Categoria, al termine della stagione sportiva 2022/2023, così come innanzi pubblicati, nell’ipotesi di una o più retrocessioni aggiuntive dal Campionato Nazionale di Serie D 2022/2023 al Campionato campano di Eccellenza 2023/2024, e così via, la disputa della/e gara/e di spareggio tra le società interessate sarà disposta entro la seconda domenica successiva al termine del rispettivo Campionato (con modalità che saranno rese note con un Comunicato Ufficiale di successiva pubblicazione), salvo l’ipotesi di reclami pendenti presso Organi della Giustizia Sportiva, potenzialmente incidenti sulle posizioni di classifica, di cui agli spareggi medesimi. Per le gare di spareggio relative alla determinazione delle eventuali retrocessioni aggiuntive dai Campionati organizzati nell’ambito di questo C.R., nell’ipotesi che risulti indispensabile un preliminare abbinamento tra le società interessate, il C.R. Campania ha disposto che tale abbinamento sia affidato al sorteggio, che sarà effettuato presso la sede del Comitato in data che sarà stabilita sul Comunicato Ufficiale, alla presenza – nelle persone dei Presidenti, o dei rispettivi delegati – delle società interessate, che si intendono convocate l’avviso che sarà pubblicato sul Comunicato Ufficiale, senza ulteriore comunicazione.