• La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Accedi
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
  • Quote Calcio
  • Diretta CalcioLIVE
Il resto del calcio
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
  • Quote Calcio
  • Diretta CalcioLIVE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Serie D 2022/23, ecco tutte le info da sapere sulla nuova stagione sportiva

Scopriamo nel dettaglio il prossimo campionato e non solo, indicazioni anche su coppa e attività giovanile.

scritto da La redazione RdC
08/07/2022 13:37:18
in Serie D
Tempo di lettura: 6 minuti
1.1k 44
0
Home Serie D
PUBBLICITÀ
2.1k
Condivisioni
6.1k
Visualizzazioni
CondividiInviaTelegrammaTwittaScan
PUBBLICITÀ

ArticoliCorrelati

Riconferma in attacco per il Sorrento, fumata bianca per un classe ’02

16/08/2022 23:31:02
143

Colpo internazionale per il Brindisi, arriva un esperto mediano dalla Serie A albanese

16/08/2022 23:10:34
171

ROMA. Nei giorni scorsi la Lega Nazionale Dilettanti ha annunciato le date d’inizio delle competizioni legate al massimo campionato di calcio dilettantistico nazionale. Nel frattempo di seguito vi riportiamo tutti i dettagli su svolgimento, numero di squadre, utilizzo under e tante altre informazioni utili in vista della stagione sportiva 2022/23.

SERIE D 2022/23

  • Campionato Nazionale Serie D – 4 settembre 2022
  • Campionato Nazionale Juniores – 17 settembre 2022
  • Coppa Italia Serie D – 21 agosto 2022

Il Campionato Nazionale Serie D è organizzato dal Dipartimento Interregionale.

Numero squadre e gironi

Al Campionato Nazionale Serie D – articolato su 9 gironi composti da un minimo di 18 ad un massimo di 20 squadre – hanno diritto di richiedere l’iscrizione le seguenti 171 Società:

  • 127 Società che hanno mantenuto il diritto sportivo all’ammissione, all’esito della passata Stagione Sportiva 2021/2022;
  • 8 Società retrocesse dalla Lega Pro all’esito della passata stagione sportiva 2021/2022;
  • 35 Società promosse dal Campionato di Eccellenza all’esito della passata stagione sportiva 2021/2022.
  • 1 Società di Eccellenza vincente la Coppa Italia Dilettanti – fase nazionale – della passata stagione sportiva 2021/2022.

In caso di vacanza di organico per la stagione sportiva 2022/2023, nel Campionato di Serie D verrà mantenuto il numero di Società siccome definito all’esito delle procedure di ammissione al Campionato medesimo. L’eventuale vacanza di organico del Campionato di Serie D sarà completata fino al raggiungimento di un numero massimo ordinario di 162 Società partecipanti al suddetto Campionato. Resta salva l’applicazione dell’art. 52, comma 10, delle N.O.I.F. In appendice all’attività conclusiva di Campionato viene altresì previsto lo svolgimento di gare di playoff e play-out mediante apposite articolazioni che saranno regolamentate in separato Comunicato Ufficiale di successiva pubblicazione, le quali dovranno tenere conto delle disposizioni univoche emanate dal Consiglio di Presidenza della L.N.D. nonché delle indicazioni di cui in premessa al presente Comunicato Ufficiale. Per le competizioni organizzate dal Dipartimento Interregionale, nell’elenco dei calciatori di riserva possono essere indicati un massimo di 9 calciatori di riserva, tra i quali saranno scelti gli eventuali sostituti.

PUBBLICITÀ

Limiti di partecipazione dei calciatori in relazione all’età

Alle gare del Campionato Nazionale Serie D ed alle altre dell’attività ufficiale organizzata dalla Lega Nazionale Dilettanti, possono partecipare, senza alcuna limitazione di impiego in relazione alla età massima, tutti i calciatori regolarmente tesserati per la stagione sportiva 2022/2023 che abbiano compiuto anagraficamente il 15° anno di età, nel rispetto delle condizioni previste dall’art. 34, comma 3, delle N.O.I.F. Premesso quanto sopra, il Dipartimento Interregionale ha stabilito che, nelle singole gare, le Società partecipanti al Campionato Nazionale Serie D hanno l’obbligo di impiegare – sin dall’inizio e per l’intera durata delle stesse e, quindi, anche nel caso di sostituzioni successive di uno o più dei partecipanti – almeno quattro calciatori così distinti in relazione alle seguenti fasce di età:

  • 1 nato dal 1° gennaio 2001 in poi
  • 1 nato dal 1° gennaio 2002 in poi
  • 1 nato dal 1° gennaio 2003 in poi
  • 1 nato dal 1° gennaio 2004 in poi

Circa i meccanismi e le modalità procedurali attinenti agli avvicendamenti dei cosiddetti “calciatori giovani” è opportuno precisare che le eventuali corrispondenti sostituzioni debbono essere effettuate con calciatori appartenenti alla stessa o altra fascia di età temporalmente successiva. Resta inteso che, in relazione a quanto precede, debbono eccettuarsi i casi di espulsione dal campo e, qualora siano state già effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche i casi di infortunio dei calciatori delle fasce di età prestabilite. L’inosservanza delle predette disposizioni sarà punita con la sanzione della perdita della gara prevista dal Codice di Giustizia Sportiva, fatte salve ulteriori sanzioni.

Limiti di partecipazione di calciatori alle gare

In deroga a quanto previsto dall’art. 34, comma 1, delle N.O.I.F., le Società partecipanti con più squadre a Campionati diversi possono schierare in campo, nelle gare di Campionato di categoria inferiore, i calciatori indipendentemente dal numero delle gare eventualmente disputate dagli stessi nella squadra che partecipa al Campionato di categoria superiore.

Adempimenti economico – finanziari ed organizzativi

Tutte le Società sono tenute a perfezionare l’iscrizione al Campionato Nazionale di Serie D secondo i criteri, le modalità ed entro i termini annualmente fissati da apposito Comunicato Ufficiale. Ai fini della partecipazione al Campionato Nazionale di Serie D della stagione sportiva 2022/2023, fatti salvi gli eventuali ulteriori criteri previsti nell’apposito Comunicato Ufficiale, non saranno accettate le iscrizioni di Società che:

  • non dispongano di un impianto di gioco dotato di tutti i requisiti previsti dall’art. 34, del Regolamento della L.N.D., nonché dal Regolamento Impianti Sportivi del Dipartimento Interregionale e del punto 31) del presente Comunicato Ufficiale;
  • risultino avere pendenze debitorie nei confronti della F.I.G.C., della Lega Nazionale Dilettanti, della Divisione Calcio a Cinque, dei Comitati, dei Dipartimenti Interregionale e Calcio Femminile o di altre Leghe e Divisioni, ovvero altre pendenze verso Società consorelle o verso dipendenti e tesserati, e ciò a seguito di sentenze passate in giudicato emesse dagli Organi della Disciplina Sportiva o dagli Organi per la risoluzione di controversie. In presenza di decisioni della Commissione Accordi Economici divenute definitive entro il 31 maggio 2022, e per le decisioni del Tribunale Federale Nazionale – Sezione Vertenze Economiche e del Collegio Arbitrale presso la L.N.D., pubblicate entro la stessa data del 31 Maggio 2022, le somme poste a carico delle Società devono essere integralmente corrisposte agli aventi diritto entro il termine annualmente fissato per l’iscrizione al rispettivo campionato (cfr. Circolare n. 24 della L.N.D. del 18 Maggio 2022);
  • non versino, all’atto dell’iscrizione al Campionato, tutte le somme dovute in base a quanto stabilito in materia dall’apposito Comunicato Ufficiale.

Ammissione al Campionato di Serie C

Le 9 squadre che, al termine della stagione sportiva 2022/2023, si classificano al primo posto di ogni singolo girone del Campionato Nazionale Serie D, acquisiscono il titolo sportivo per richiedere l’ammissione al Campionato di Serie C della stagione sportiva 2023/2024, purché in possesso dei requisiti d’iscrizione al predetto Campionato, fissati dal Consiglio federale.

Retrocessione nel Campionato di Eccellenza

Al termine della stagione sportiva 2022/2023, in ogni singolo girone retrocederanno nel Campionato di Eccellenza Regionale complessivamente quattro squadre così distinte:

  • le Società classificate all’ultimo e al penultimo posto;
  • due Società perdenti le gare di play-out, fatto salvo quanto previsto al titolo I del presente Comunicato Ufficiale per quanto attiene alla conclusione delle competizioni agonistiche e di ogni altra attività ufficiale di competenza della Lega Nazionale Dilettanti per la corrente stagione sportiva 2022/2023.

Fase finale per l’aggiudicazione del titolo di Campione d’Italia Dilettanti

La formula di svolgimento di detta fase formerà oggetto di apposito e separato Comunicato Ufficiale di successiva pubblicazione, a cura del Dipartimento Interregionale.

Attività Giovanile

Alle Società aderenti al Dipartimento Interregionale è fatto obbligo di partecipare con una propria squadra al Campionato Nazionale “Juniores – Under 19” (v. punto A/9-1 del presente Comunicato Ufficiale). Le Società aderenti al Dipartimento Interregionale possono altresì partecipare con proprie squadre al Campionato giovanile “Under 18” indetto dalla L.N.D. (v. punto A/10 del presente Comunicato Ufficiali), nonché ai Campionati e ad altre attività indetti dal Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica, con l’osservanza delle disposizioni all’uopo previste. Alle Società del Dipartimento Interregionale che non partecipano con proprie squadre al Campionato Nazionale “Juniores – Under 19” o che, se iscritte, vi rinuncino prima dell’inizio della relativa attività verrà addebitata la somma di € 15.000,00; dal secondo anno di rinuncia e successivi la somma addebitata sarà di € 25.000,00, quale concorso alle spese sostenute per l’organizzazione dell’attività giovanile del Dipartimento Interregionale. Alle Società delle Regioni Sardegna e Sicilia aderenti al Dipartimento Interregionale è fatto obbligo di partecipare con una propria squadra al Campionato Regionale “Juniores – Under 19” organizzato dal Comitato Regionale di competenza, nel rispetto delle prescrizioni di cui al successivo punto A/9-2). Tale disposizione è da intendersi sostitutiva, a tutti gli effetti, del dovere di partecipazione al Campionato Nazionale “Juniores – Under 19” di cui al presente punto A/1, lett. h). Le Società di Serie D migliori classificate nei Campionati Regionali “Juniores – Under 19” organizzati dai Comitati Regionali Sardegna e Sicilia conseguono il diritto a partecipare alla fase finale del Campionato “Juniores – Under 19” Nazionale organizzata dal Dipartimento Interregionale.

Ph Franco Romano, Pallone Serie D 2022 random

Tags: Serie D
Condividi852InviaCondividiTweet533Scan
Articolo precedente

Angri, ufficializzata la permanenza in grigiorosso dell’attaccante Guido Abayian: i dettagli e le parole dopo il rinnovo

Prossimo articolo

Vico Calcio, ecco il nuovo allenatore: si tratta di un ex Nola e giovanili dell’Avellino

Correlati Articoli

Calciomercato dilettanti

Riconferma in attacco per il Sorrento, fumata bianca per un classe ’02

scritto da La redazione RdC
16/08/2022 23:31:02
0
143

SORRENTO (NA). Novità di mercato in casa Sorrento, stamane i rossoneri hanno raggiunto l'intesa con Francesco Petito. Il classe '02...

Leggi articolo

Colpo internazionale per il Brindisi, arriva un esperto mediano dalla Serie A albanese

16/08/2022 23:10:34
171

Casarano, dalla Spagna arriva un mediano. Costantino: “Gettate basi fisiche e tattiche. Testa rivolta al Lavello”

15/08/2022 19:00:29
167

Catania, dopo i colpi Sarao e Lorenzini arrivano i primi segnali dal campo. Doppio test positivo per gli etnei

15/08/2022 18:14:37
236
Carica altro
Prossimo articolo

Vico Calcio, ecco il nuovo allenatore: si tratta di un ex Nola e giovanili dell'Avellino

Commenta questo post

PUBBLICITÀ

Il resto del calcio ™ 2021 | Tutti i diritti riservati
Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018 N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Scopri di più sul giornale Il resto del calcio

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti

Seguici sui social

Data Powered by Oddspedia

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • Prima Categoria
  • Seconda Categoria
  • Terza Categoria
  • Coppe
    • Uefa Champions League
    • Uefa Europa League
    • Uefa Europa Conference League
    • Coppa Italia
    • Coppa Italia Serie C
    • Coppa Italia Serie D
    • Coppa Italia Eccellenza
    • Coppa Italia Promozione
    • Coppa Campania Prima Categoria
    • Coppa Campania Seconda Categoria
  • Calciomercato
  • Calciomercato dilettanti
  • Calcio Estero
  • Calcio giovanile
  • Quote Calcio
  • Diretta Calcio

Il resto del calcio ™ 2022 | Tutti i diritti riservati
Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018
N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci i dettagli per reimpostare la password

Accedi