Nei giorni scorsi la Lega Nazionale Dilettanti Campania ha annunciato le date d’inizio delle competizioni calcistiche a livello regionale. Nel frattempo di seguito vi riportiamo tutti i dettagli su svolgimento, numero di squadre, utilizzo under e tante altre informazioni utili in vista della stagione sportiva 2022/23 per il torneo di Terza Categoria Campania.
PRIMA CATEGORIA CAMPANIA 2022/23
- TERZA CATEGORIA 29 – 30 OTTOBRE 2022
- ISCRIZIONI TERZA CATEGORIA: GIOVEDÌ 6 OTTOBRE 2022
Il Campionato di Terza Categoria è organizzato dal Comitato Regionale, con delega alle Delegazioni Provinciali e/o Distrettuali, sulla base di uno o più gironi, composti da un minimo di dieci ad un massimo di sedici squadre per ciascun girone.
SOCIETÀ AVENTI DIRITTO
Hanno diritto di richiedere l’iscrizione al Campionato di Terza Categoria 2022/2023:
- le Società di 3a Categoria che hanno mantenuto tale diritto all’esito delle classifiche dei Campionati relativi alla stagione sportiva 2021/2022;
- con diritto di classifica, a livello sperimentale per la Stagione Sportiva 2022/2023, le Società che con le rispettive prime squadre partecipano a Campionati di categoria superiore. A tali Società, in caso di piazzamento al primo posto nel proprio girone del Campionato di Terza Categoria, è in ogni caso precluso ogni diritto sportivo per partecipare a Fasi Finali della stagione sportiva 2022/2023 in appendice al Campionato di Terza Categoria, nonché ogni diritto sportivo per partecipare ai Campionati Regionali o qualsiasi altra categoria per la stagione sportiva 2023/2024. Tale diritto verrà trasferito alla squadra immediatamente successiva in classifica purché in possesso dei requisiti previsti;
- le società di nuova affiliazione (ossia, di affiliazione 2022/2023). Resta salva l’applicazione dell’art.52,comma10, delle N.O.I.F.
ADEMPIMENTI ECONOMICO-FINANZIARI E AMMINISTRATIVI
- Le società sono tenute a perfezionare l’iscrizione al Campionato di Terza Categoria entro i termini fissati, provvedendo a tutti gli adempimenti secondo le disposizioni della L.N.D., qui di seguito riportate. Non saranno accettate le iscrizioni di società che:
- non dispongano di un impianto di gioco dotato di tutti i requisiti come previsto dagli artt. 31 e 34 del Regolamento della L.N.D.;
- risultino avere pendenze debitorie nei confronti della F.I.G.C., della Lega Nazionale Dilettanti, della Divisione Calcio a Cinque, dei Comitati, dei Dipartimenti Interregionale e Calcio Femminile o di altre Leghe e Divisioni, ovvero altre pendenze verso Società consorelle o verso dipendenti e tesserati, e ciò a seguito di sentenze passate in giudicato emesse dagli Organi della Disciplina Sportiva o dagli Organi per la risoluzione di controversie. In presenza di decisioni della Commissione Premi divenute definitive entro il 31 maggio 2022 di ciascuna stagione sportiva e per le decisioni anch’esse divenute definitive del Tribunale Federale Nazionale – Sezione Vertenze Economiche e del Collegio Arbitrale presso la L.N.D., pubblicate entro la stessa data del 31 maggio 2022 le somme poste a carico delle Società devono essere integralmente corrisposte agli aventi diritto entro il termine annualmente fissato per l’iscrizione al rispettivo campionato (cfr. Circolare n. 24 della L.N.D. del 18 maggio 2022). non versino, all’atto dell’iscrizione al Campionato, le somme determinate dalla L.N.D. a titolo di tasse ed oneri finanziari, così come segue:
- Tassa iscrizione Terza Categoria € 660,00
- Assicurazione Dirigenti € 90,00
- Spese organizzative (Terza Categoria) € 100,00
- Costi assicurativi (Terza Categoria) € 27,00 x numero calciatori al 30.6.22 (°)
- Tassa di associazione € 300,00
- ISCRIZIONI SQUADRE “RISERVE” (FUORI CLASSIFICA)
- Tassa iscrizione Terza Categoria riserve € 660,00
- Spese organizzative (Terza Categoria) € 100,00
- Costi assicurativi (Terza Categoria riserve) € 27,00 x numero calciatori al 30.6.22 (°)
- Alle Società della L.N.D. che si affilieranno alla F.I.G.C. nella Stagione Sportiva 2022/2023 e parteciperanno con una propria squadra al Campionato di Terza Categoria 2022/2023 sarà riconosciuta la gratuità dei diritti di iscrizione a detto Campionato. Tale gratuità è, altresì, riconosciuta:
- alle Società che nella Stagione Sportiva 2022/2023 verranno autorizzate a effettuare il cambio di status da S.G.S. “pure” a L.N.D., qualora nella medesima Stagione Sportiva 2022/2023 si iscrivano con una propria squadra al Campionato di Terza Categoria;
- alle Società già affiliate alla F.I.G.C. nella Stagione Sportiva 2022/2023 per partecipare ad attività Juniores “pura”, qualora nella Stagione Sportiva 2022/2023 si iscrivano con una propria squadra al Campionato di Terza Categoria;
- alle Società già affiliate alla F.I.G.C. nella Stagione Sportiva 2022/2023 per partecipare al Campionato di Terza Categoria, qualora nella Stagione Sportiva 2022/2023 detto Campionato non abbia avuto inizio ovvero sia stato interrotto e a condizione che nella Stagione Sportiva 2022/2023 le Società
interessate si iscrivano con una propria squadra al Campionato di Terza Categoria. (°) all’importo disposto di € 27,00, relativo ai calciatori, si aggiungerà quello degli addebiti della Segreteria Federale e della L.N.D. - Per le società nuove affiliate 2022/2023, per il solo anno di nuova affiliazione, va aggiunta la relativa tassa di € 65,00, mentre l’acconto da versare per i costi assicurativi è di € 750,00. Il versamento della predetta somma dovrà essere effettuato mediante bonifico bancario (IBAN: IT48Q0200803447000400242945) o assegno circolare non trasferibile intestato: L.N.D. – COMITATO REGIONALE CAMPANIA. PER LE SQUADRE “RISERVE” L’IMPORTO DOVRÀ ESSERE INTEGRALMENTE VERSATO ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE.
LE DOMANDE DI ISCRIZIONE AL CAMPIONATO DI TERZA CATEGORIA 2022/2023, formalizzate con la procedura on-line ed attraverso la procedura di dematerializzazione – firma elettronica, a pena di decadenza, corredate da tutta la documentazione prescritta, incluso il relativo versamento, entro le ore 18.00 di GIOVEDÌ 6 OTTOBRE 2022. Le società, che non avranno formalizzato la domanda di iscrizione al Campionato di Terza Categoria, utilizzando sempre la procedura di dematerializzazione, entro gli indicati orario e data, non potranno essere ammesse al campionato medesimo. Le eventuali squadre “riserve” potranno essere inserite in numero non eccedente una sola unità in ogni singolo girone, nel rispetto del criterio geografico (fatta salva eventuale necessità di collocazione anche di più squadre). Le squadre “riserve” eccedenti l’indicato limite, sempre nel rispetto del criterio geografico, saranno inserite in un girone di società territorialmente vicine, a giudizio insindacabile della Delegazione Provinciale. È facoltà della Delegazione Provinciale di appartenenza disporre l’inserimento delle squadre “riserve” in un girone unico, ad esse riservato, a condizione che esso sia composto da un numero di squadre non inferiore a dodici. Le eventuali squadre “riserve” del Campionato Provinciale di Terza Categoria, in conformità alla disposizione della L.N.D. per i contributi ordinari (come dall’apposito paragrafo di questo C.U.), non sono beneficiarie di alcun contributo, o incentivazione.
LIMITI DI PARTECIPAZIONE DEI CALCIATORI IN RELAZIONE ALL’ETÀ
Alle gare del Campionato di Terza Categoria ed alle altre dell’attività ufficiale organizzata dalla L.N.D., possono partecipare tutti i calciatori regolarmente tesserati per la stagione sportiva 2022/2023, senza alcuna limitazione di impiego in relazione all’età massima e che, comunque, abbiano compiuto anagraficamente il 15° anno di età, nel rispetto delle condizioni previste dagli artt. 31, 32, 33 e 34, N.O.I.F. L’inosservanza delle predette disposizioni, relative all’impiego dei calciatori “giovani”, comporterà, previo reclamo di parte, l’applicazione della sanzione della perdita della gara prevista dall’art. 10 del Codice di Giustizia Sportiva.
SQUADRE “RISERVE” – LIMITI DI PARTECIPAZIONE DEI CALCIATORI ALLE GARE
In deroga a quanto previsto dall’art. 34, comma 1, delle N.O.I.F., le Società partecipanti con più squadre a Campionati diversi possono schierare in campo, nelle gare di Campionato di categoria inferiore, i calciatori indipendentemente dal numero delle gare eventualmente disputate dagli stessi nella squadra che partecipa al Campionato di categoria superiore.
AMMISSIONI AL CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA 2023/2024
Acquisiranno il titolo sportivo per richiedere l’ammissione al Campionato di Seconda Categoria Regionale della stagione sportiva 2023/2024 le società che si classificheranno al primo posto dei rispettivi gironi del Campionato di Terza Categoria 2022/2023 e le vincitrici delle gare di play-off così
come organizzate dalle rispettive Delegazioni Provinciali.
ATTIVITÀ DI CALCIO FEMMINILE
Le Società della L.N.D. partecipanti ai Campionati Nazionali, Regionali e Provinciali di Calcio a undici maschile possono, facoltativamente, partecipare con una propria squadra ai Campionati Regionali o Provinciali di Calcio a 11 Femminile organizzati dai Comitati Regionali, con l’osservanza delle disposizioni all’uopo previste. Alle Società che si avvarranno di tale facoltà, nella Stagione Sportiva 2022/2023, verrà riconosciuta la gratuità dei diritti di iscrizione al Campionato Regionale o Provinciale di Calcio a 11 Femminile, quale concorso alla diffusione e promozione dell’attività femminile sul territorio. Detta gratuità si applica anche alle Società di Calcio a 11 maschile che, affiliate alla F.I.G.C. nella Stagione Sportiva 2022/2023, intendano partecipare con una propria squadra a Campionati di Calcio a 11 Femminile. Tale gratuità si applica, inoltre, alle Società che, affiliate alla F.I.G.C. nella Stagione Sportiva 2022/2023, intendano partecipare con una propria squadra esclusivamente a Campionati di Calcio a 11 Femminile.