Da lunedì 17 gennaio 2022, la Campania entrerà in Zona Gialla. Lo ha deciso il Ministro della Salute, Roberto Speranza, che ha firmato la relativa ordinanza, in seguito all’analisi dei dati sanitari forniti dalla regione che registrano un aumento dei ricoveri e del numero dei positivi.
Pochi i cambiamenti rispetto alla zona bianca, su tutti spicca l’obbligo di mascherina anche all’aperto senza assembramenti, oltre ad alcune regole leggermente più stringenti. Nulla da temere per le attività sportive di ogni tipo. Di seguito tutte le regole principali per categoria e, a margine, la tabella completa diramata dal Governo con tutte le regole zona per zona.
Attività sportive
Nessuna variazione rispetto alla zona bianca. Attività sportiva e motoria all’aperto sempre consentita, anche senza green pass. Attività sportiva e motoria al chiuso (E anche all’aperto per i centri natatori) consentita solo con green pass rafforzato. Accesso a spogliatoi e docce, esclusi gli accompagnatori di persone non autosufficienti, consentito solo con green pass rafforzato. Sport di squadra e di contatto, anche amatoriali, consentiti solo con green pass rafforzato.
Mascherine
In zona gialla le mascherine sono obbligatorie all’aperto anche dove non ci sono assembramenti.
Spostamenti
In zona gialla sono consentiti tutti gli spostamenti: all’interno del proprio Comune, tra Comuni diversi e tra Regioni. Decade anche il coprifuoco, quindi non ci sono più limiti orari alla circolazione e non è più necessaria l’autocertificazione.
Ristoranti e bar
In zona gialla i ristoranti sono aperti, anche per ciò che riguarda le sale al chiuso, resta sempre consentito il servizio di asporto e la consegna a domicilio.
Spostamenti verso le seconde case fuori regione
Ci si può spostare per raggiungere le seconde case fuori regione, a prescindere dal colore della regione di provenienza e di quella di arrivo.
Musei, cinema e teatri
In zona gialla sono aperti cinema, teatri e musei, le sale da concerto. Le regole sono stringenti. Nei cinema e teatri serve il Green Pass rafforzato, per musei e altri luoghi culturali (esclusi archivi e biblioteche) basta quello base. La distanza di sicurezza tra gli spettatori è di almeno un metro, la capienza delle sale non deve superare il 50 per cento del totale. Si prevede un massimo di 1.000 persone all’aperto e 500 negli spazi chiusi e bisogna sempre indossare la mascherina.
Parrucchieri e barbieri
Parrucchieri e barbieri non subiscono alcuno stop: nelle zone gialle lavorano senza vincoli particolari.
Negozi e centri commerciali nei weekend
I negozi nei centri commerciali sono aperti nel weekend e nei giorni festivi. Tutti i negozi sono aperti, pur nel rispetto delle norme anti-Covid.
Scuola in presenza e didattica a distanza
In giallo, didattica in presenza al 100% per le scuole primarie e secondarie di primo grado, mentre per le scuole superiori la didattica in presenza comprenderà dal 70 al 100% delle ore di lezione.
Commenta questo post