• La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica, Luglio 3, 2022
  • Accedi
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
  • Quote Calcio
  • Diretta CalcioLIVE
Il resto del calcio
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • 1ª-2ª-3ª Categoria
  • Coppe
  • Calciomercato
  • Quote Calcio
  • Diretta CalcioLIVE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Il resto del calcio
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova Champions dal 2024 ma non solo, tutte le novità sulla riforma delle coppe europee per club

Ecco tutte le novità per le competizioni europee approvate dal Comitato Esecutivo della Uefa.

scritto da La redazione RdC
11/05/2022 18:06:44
in UCL, UECL, UEL
Tempo di lettura: 2 minuti
51 1
0
Home Coppe UCL
PUBBLICITÀ
101
Condivisioni
288
Visualizzazioni
CondividiInviaTelegrammaTwittaScan
PUBBLICITÀ

ArticoliCorrelati

florentino perez real madrid

Querelle Uefa-Superlega, ecco quando arriverà la decisione che può sconvolgere il calcio europeo

04/06/2022 16:32:11
226

Champions League 2022/23, verso i sorteggi della fase a gironi: ecco i club già qualificati e le fasce

31/05/2022 18:52:37
302

VIENNA (AUS). Ieri pomeriggio il Comitato Esecutivo della Uefa ha approvato la riforma che dal 2024 darà vita ad una vera e propria “Super Champions”. Non solo massima competizione calcistica europea, definiti anche format e lista d’accesso alle competizioni europee per club a partire dalla stagione 2024/25.

RIFORMA COPPE EUROPEE

Le principali variazioni riguardano la riduzione da dieci partite a otto nella nuova fase campionato della Champions League e l’assegnazione di due dei quattro posti in più disponibili in Champions League: due posti non saranno assegnati in base ai coefficienti per club. Accolte dunque le richieste delle Leghe nazionali per quanto riguarda il numero di partite della prima fase. Le otto partite di Champions League si giocheranno nelle dieci settimane europee previste dalla decisione di aprile 2021. La Champions League, l’Europa League e l’Europa Conference League godranno di una settimana di esclusività nel calendario. I quattro posti aggiuntivi, creati grazie all’aumento da 32 a 36 squadre nella fase campionato di UEFA Champions League, saranno assegnati come segue:

  • Un posto andrà al club che si classifica terzo nel campionato della quinta federazione nel ranking UEFA.
  • Un posto sarà assegnato a una vincitrice del campionato, aumentando da quattro a cinque il numero di squadre che si qualificano attraverso il cosiddetto “percorso Campioni”.
  • Gli ultimi due posti andranno alle federazioni che hanno ottenuto il miglior risultato collettivo nella stagione precedente (numero totale di punti diviso numero di squadre partecipanti). Queste due federazioni guadagneranno un posto, spettante al club che ottiene la miglior posizione in campionato dietro le posizioni che danno la qualificazione alla UEFA Champions League. Utilizzando ad esempio la stagione in corso, le due federazioni che avrebbero un posto in più in Champions League in base ai risultati collettivi dei loro club sarebbero Inghilterra e Olanda.
  • Il Comitato Esecutivo UEFA ha ribadito che tutte le partite prima della finale si giocheranno sempre a metà settimana, riconoscendo l’importanza del calendario nazionale in tutta Europa.

LA RIFORMA DELLE COPPE IN SINTESI

Con l’aumento del numero di squadre partecipanti alla Champions League, da 32 a 36, il cambiamento più importante riguarda la fase a gironi, che diventa un’unica fase in stile campionato con tutte le formazioni in gara. Nella fase campionato, a ogni club saranno garantite almeno otto partite contro otto squadre diverse (quattro partite in casa, quattro in trasferta), rispetto alle precedenti sei partite contro tre squadre (in casa e in trasferta). Le prime otto classificate nella fase campionato si qualificheranno per la fase a eliminazione diretta, mentre le squadre che si classificano dal 9° al 24° posto si sfideranno in spareggi in due partite per approdare agli ottavi di finale. Cambiamenti di format simili saranno applicati anche all’Europa League (otto partite nella fase campionato) e all’Europa Conference League (sei partite nella fase campionato), con 36 squadre partecipanti alla fase campionato di entrambe le competizioni.

Ph Uefa, competizioni europee per club

PUBBLICITÀ
Tags: Champions LeagueEuropa Conference LeagueEuropa League
Condividi40InviaCondividiTweet25Scan
Articolo precedente

LIVE – Premier League, Recuperi 11 Maggio: segui tutti gli aggiornamenti dai campi in diretta

Prossimo articolo

Coppa Italia Serie D, definita la Finalissima dell’edizione 2021/22

Correlati Articoli

florentino perez real madrid
UCL

Querelle Uefa-Superlega, ecco quando arriverà la decisione che può sconvolgere il calcio europeo

scritto da La redazione RdC
04/06/2022 16:32:11
0
226

ROMA. La quattordicesima Champions League sollevata al cielo di Parigi è stata una delle vittorie più belle per il Real...

Leggi articolo

Champions League 2022/23, verso i sorteggi della fase a gironi: ecco i club già qualificati e le fasce

31/05/2022 18:52:37
302

Liverpool-Real Madrid 0-1, super Courtois blocca i Reds e Vinicius jr li manda ko. Merengues sul tetto d’Europa

28/05/2022 18:12:21
3.7k
Champions League ph UEFA

Liverpool-Real Madrid, Finale di Champions League: c’è una favorita secondo i pronostici

27/05/2022 13:56:03
769
Carica altro
Prossimo articolo
Ph Franco Romano, Pallone Serie D 2022 random

Coppa Italia Serie D, definita la Finalissima dell'edizione 2021/22

Commenta questo post

PUBBLICITÀ

Il resto del calcio ™ 2021 | Tutti i diritti riservati
Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018 N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Scopri di più sul giornale Il resto del calcio

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Contatti

Seguici sui social

Data Powered by Oddspedia

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie D
  • Eccellenza
  • Promozione
  • Prima Categoria
  • Seconda Categoria
  • Terza Categoria
  • Coppe
    • Uefa Champions League
    • Uefa Europa League
    • Uefa Europa Conference League
    • Coppa Italia
    • Coppa Italia Serie C
    • Coppa Italia Serie D
    • Coppa Italia Eccellenza
    • Coppa Italia Promozione
    • Coppa Campania Prima Categoria
    • Coppa Campania Seconda Categoria
  • Calciomercato
  • Calciomercato dilettanti
  • Calcio Estero
  • Calcio giovanile
  • Quote Calcio
  • Diretta Calcio

Il resto del calcio ™ 2022 | Tutti i diritti riservati
Testata reg. Trib. Torre Annunziata (NA) n.6 26/10/2018
N° iscrizione ROC 33276 | P.IVA: 08982311212

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci i dettagli per reimpostare la password

Accedi